PlayStation 3 si aggiorna ancora: disponibile il firmware 4.92
A distanza di 19 anni dal suo lancio, la PlayStation 3 di Sony continua a ricevere aggiornamenti software. Nonostante l’età della console, Sony ha rilasciato la versione 4.92 del firmware, dimostrando ancora una volta il supporto duraturo per questa piattaforma. Questo aggiornamento, anche se non introduce nuove funzionalità rivoluzionarie, porta alcuni miglioramenti essenziali alle prestazioni del sistema e aggiorna le chiavi di crittografia dei dischi Blu-ray, garantendo la compatibilità con i film più recenti.
Le novità dell’aggiornamento 4.92
Le note ufficiali di Sony per l’aggiornamento 4.92 indicano genericamente un “miglioramento delle prestazioni del sistema”, una frase ormai comune per aggiornamenti minori. Tuttavia, dietro questa definizione si cela un intervento importante sulle chiavi di crittografia Blu-ray. Queste chiavi, fondamentali per la riproduzione dei dischi, hanno una scadenza periodica per motivi di sicurezza e protezione dalla pirateria. La PS3, a differenza dei lettori Blu-ray più moderni, necessita di un aggiornamento software per rinnovare queste chiavi, rendendo questa patch indispensabile per chi utilizza la console anche come lettore multimediale.
Senza questo aggiornamento, molti dei nuovi film in formato Blu-ray non sarebbero riproducibili sulla PS3, rendendo la patch 4.92 obbligatoria per mantenere la console aggiornata.
Perché Sony continua ad aggiornare la PlayStation 3?
Nonostante l’età avanzata della PS3, Sony sembra intenzionata a supportare la console per garantire una piena funzionalità, specialmente per quanto riguarda la riproduzione multimediale. La PlayStation 3 è ancora utilizzata da molti appassionati, non solo per la sua vasta libreria di giochi, ma anche come lettore Blu-ray affidabile. Mantenere aggiornate le chiavi di crittografia è quindi essenziale per assicurare la compatibilità con i dischi più recenti.
Questo supporto prolungato è un chiaro segnale della longevità della PS3, una console che, a quasi due decenni dall’uscita, continua ad avere una community attiva e affezionata.
Come installare l’aggiornamento 4.92
L’installazione dell’aggiornamento richiede almeno 200 MB di spazio libero sull’hard disk della console. Gli utenti possono scaricare la patch direttamente tramite la PS3, accedendo alle impostazioni di sistema, oppure scaricare il file di aggiornamento dal sito ufficiale di Sony e trasferirlo tramite una chiavetta USB.
Scarica l’aggiornamento ufficiale del firmware PS3 4.92 dal sito Sony
Attenzione per chi ha una console modificata
Gli utenti con una PS3 jailbroken devono prestare attenzione: questo aggiornamento potrebbe rimuovere il jailbreak o compromettere le modifiche installate. Sony è nota per rilasciare aggiornamenti di sistema che correggono exploit usati per la modifica delle console. Chi utilizza una PS3 modificata dovrebbe attendere ulteriori conferme dalla community di modding prima di procedere con l’aggiornamento.
Alternative per chi non vuole aggiornare
Per chi preferisce non aggiornare la propria PS3, ma vuole comunque giocare ai titoli della console, esistono alternative come l’emulatore RPCS3. Disponibile per PC e recentemente anche in versione Android (ancora in fase alpha), questo emulatore permette di eseguire molti giochi PS3 con una qualità sempre crescente, anche se richiede hardware abbastanza potente per funzionare al meglio.
Conclusioni
L’aggiornamento 4.92 della PlayStation 3 conferma il supporto duraturo di Sony per una console che ha segnato un’epoca. Anche se la PS3 è ormai considerata una console “vintage”, continua a ricevere aggiornamenti che ne mantengono la piena funzionalità, specialmente per quanto riguarda la riproduzione di dischi Blu-ray. Questa dedizione al supporto dimostra come la PS3 sia ancora oggi una piattaforma apprezzata e utilizzata da tantissimi giocatori e appassionati di home entertainment.