Xtreme Sports un classico del passato che torna a farci divertire – Recensione
Titolo: Xtreme Sports
Genere: Action,Arcade,Sport
Sviluppatore e publisher: Wayforward
Prezzo: €8,99
Xtreme Sports” racconta la storia di Guppi e Fin: una coppia amorevole che dedica la propria passione al mondo dello sport. Tali personaggi decidono di partecipare ad una competizione sponsorizzata dalla Xtreme Cola Company, al fine di dimostrare le proprie capacità ed ottenere 400 medaglie, necessarie per essere considerati Campioni. Parte così il viaggio di uno dei due personaggi, il quale affronterà sfide di ogni tipo all’interno di cinque sport.
L’arrivo sull’isola e l’inizio dell’avventura
Dopo aver visto una pubblicità televisiva che annunciava l’inizio della competizione sportiva Fin e Guppi decidono di partecipare entrambi alla gara così da dividere il premio in caso di vittoria di uno dei due. Il gioco ci da quindi la possibilità di scegliere chi tra Fin e Guppi utilizzeremo lungo tutta l’avventura che vivranno sull’isola. Una volta attraccati dovremo recarci verso la capanna delle iscrizioni dove ci verranno comunicate le regole dell’evento e ci verrà spiegato come sfidare gli altri partecipanti per iniziare la nostra scalata verso il successo.
Gli sport presenti
- Lo skateboard ti offre una half-pipe con cui accumulare slancio, eseguendo trick sulla rampa inclinata utilizzando diverse combinazioni di input. Diventa più coinvolgente quando riesci ad arrivare sulla rampa ad ogni passaggio e combini diversi trucchi per distruggere i punteggi obiettivo dell’avversario.
- Il pattinaggio in linea è un percorso ad ostacoli in 2D in cui tocchi lo schermo per pattinare, scivoli sotto i cancelli, fai salti e doppi salti per raccogliere tutte le bandiere e raggiungere il traguardo nel minor tempo possibile. È divertente, con una crescente creatività nei suoi layout, ed è impegnativo da padroneggiare.
- La street luge è probabilmente il nostro evento meno preferito, un percorso dall’alto in basso in cui puoi guadagnare punti colpendo rampe ed evitando ostacoli. La limitazione dello schermo quadrato 4:3 del Game Boy Color rende difficile vedere cosa sta arrivando, il che significa che devi frenare sulla velocità fino a quando non hai memorizzato il percorso.
- Il surf è molto simile a California Games, richiedendoti di cavalcare abilmente sotto un’onda infinita per raccogliere punti bonus e saltare sopra il bordo superiore per eseguire acrobazie in aria, assicurandoti che l’angolo di rientro sia adatto per evitare di cadere.
- Infine, lo skyboarding non è solo l’evento più selvaggio, ma è anche uno dei nostri preferiti, vedendoti saltare fuori da un aereo con la tavola sotto ai piedi. Questo evento è piuttosto unico, poiché puoi afferrare blocchi con frecce direzionali per formare una sequenza di combo. Devi quindi toccare il D-Pad nell’ordine delle frecce raccolte, completando la sequenza per eseguire un’acrobazia ad alto valore. È sia originale che coinvolgente.
Le novità della versione Switch
Questa versione per Switch consente di modificare il layout dello schermo ed alcune impostazioni grafiche oltre all’aggiunta della sezione extra dove potremo trovare una rielaborazione digitale della cartuccia per Gameboy di Xtreme Sports e alcune bozze dei disegni usati dallo studio per lo sviluppo dei personaggi di gioco. Si sarebbe potuto fare sicuramente qualcosina in più come aggiungere qualche sport o rendere meno frustrante l’esperienza complessiva del gioco magari attraverso un sistema di salvataggio meno restrittivo o la possibilità di poter riavvolgere il gioco durante un evento.
Considerazioni Finali
Xtreme Sports raccoglie perfettamente l’eredità spirituale del suo predecessore su cartuccia promettendo agli amanti del genere una lunga sfida verso la vetta ed il titolo di campione di Xtreme Island tuttavia visto la presenza di oltre 400 avversari e solo 5 sport in cui affrontarli possono rendere l’esperienza abbastanza ripetitiva.