RecensioneSwitch

X-Out: Resurfaced – Ferma l’invasione in questo leggendario shoot ‘em up – Recensione

X-Out: Resurfaced – Ferma l’invasione in questo leggendario shoot ‘em up – Recensione

In un panorama videoludico in continuo mutamento, il mercato indie continua a sfornare diverse interessanti release di ottima qualità. Infatti, nel corso degli ultimi anni abbiamo potuto constatare progetti del calibro di Cocoon, Golf Story e tanti altri che hanno riscosso un notevole successo in giro per il mondo.

Tra progetti inediti e interessanti collaborazioni, in questa recensione ci accingiamo ad analizzare un nuovo affascinante titolo: stiamo parlando X-Out: Resurfaced, remake del celebre progetto X-Out uscito nel lontano 1990 su Amiga.

Tale release è disponibile dal 20 febbraio 2025 su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Nintendo Switch e PC.

Un’avventura indimenticabile

La narrativa di X-Out: Resurfaced rimane fedele al titolo originale proponendo una storia semplice ma al contempo molto affascinante.

Sebbene sia un titolo sparatutto, in X-Out: Resurfaced verrete catapultati in molteplici mondi sottomarini, con il compito di fermare in tutti i modi una terribile invasione aliena proveniente appunto dall’oceano.

Un incipit piuttosto semplice ma che nasconde interessanti risvolti narrativi riuscendo a discostarsi nettamente da produzioni piuttosto classiche di questo genere.

Un gameplay solido rinnovato sotto tanti punti di vista  

Come sottolineato precedentemente, X-Out: Resurfaced non è nient’altro che il remake del classico sparatutto a scorrimento orizzontale “X-Out”. Il gameplay sfrutta appieno tutte quelle componenti immancabili dell’esperienze di questo genere. L’ambientazione subacquea, scelta innovativa dal nostro punto di vista offre al giocare un approccio totalmente diverso.

Una volta avviata la nostra prima partita dopo aver visto un breve filmato di intermezzo, il titolo permette di selezionare tre equipaggiamenti pre-configurati di navicelle che potremo utilizzare nelle nostre missioni.

Avrai nel dettaglio ben tre tipi di sottomarini che potremo scegliere tra cui: trilobyte, calamaro, squalo e pastinaca. Ogni navicella avrà i suoi punti di forza e debolezze, con un sistema di armamento che varia la l’immancabile arma automatica con missili piccoli o grandi e tanto altro ancora.

A livello di equipaggiamento avremo anche modo di utilizzare armi secondarie che consentono di lanciare devastanti droni, scudi e bombe intelligenti contro i nemici.

Infine, in questa nuova versione il sistema del negozio è stato completamente rivisitato migliorando ogni particolare. Infatti all’interno di questo negozio i giocatori possono personalizzare come meglio credono il proprio sottomarino.

Comparto tecnico e interessanti novità

Prima di analizzare il comparto tecnico di questo remake, il team di sviluppo ha introdotto una modalità cooperativa locale per due giocatori, pensata appositamente per coloro che voglio vivere l’esperienza insieme ad un amico.

Sul versante tecnico, X-Out: Resurfaced offre una grafica completamente rinnovata sotto tanti punti di vista, come ad esempio il sistema di illuminazione. I caricamenti su Nintendo Switch risultano piuttosto rapidi, e in fase di recensione non abbiamo constatato nessuna problematica, che potesse minare la nostra esperienza di gioco.

La colonna sonoro è stata arrangiata niente meno che dal leggendario compositore Chris Hulsbeck, che ha rimasterizzato sia le tracce originali che inserito ben tre nuove tracce. Infine, tutta la produzione include i tanto desiderati sottotitoli in italiano.

Conclusione

X-Out: Resurfaced è un remake brillante, che mantiene tutta l’originalità presente nella release pubblicata tanti anni fa su Amiga. Se siete appassionati di questo genere di titoli immortali, X-Out: Resurfaced fa al caso vostro, con un’esperienza che a distanti di anni non sente minimamente il peso alle spalle.

Tsubasa

Alessandro, in arte Tsubasa88. Intorno ai 10 anni riceve a Natale da sua nonna come regalo un Game Boy Pocket con Super Mario Land. Fan dalla prima ora di Super Mario, per tutta la sua vita Nintendo ha rappresentato un'autentica passione proseguita con il NES, continuata con il Super Nintendo e Nintendo 64, senza dimenticare le console portatili Game Boy Advance e arrivando ai giorni nostri con il New Nintendo 3DS XL insieme all'immancabile Nintendo Switch. Segue fin da piccolino anche tutto il mondo PlayStation e ama franchise del calibro di Final Fantasy e Kingdom Hearts.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.