News

Un gioco horror in prima persona da brivido con una nuova data di uscita

Daedalic Entertainment, in collaborazione con lo sviluppatore DALOAR, è entusiasta di presentare un nuovo trailer per The Occultist . Svelata oggi durante NACON Connect, questa esperienza horror in prima persona invita i giocatori a unirsi all’investigatore paranormale Alan Rebels nella sua indagine più terrificante di sempre, promettendo un’esperienza immersiva e da brivido. The Occultist è previsto per il rilascio su PlayStation 5, Xbox e PC nel 2026.

Caratteristiche principali di The Occultist :

  • Pendolo mistico : sfrutta le cinque meccaniche uniche del pendolo per interagire e manipolare l’ambiente.
  • Esperienza in prima persona : immergiti nel mondo inquietante di The Occultist attraverso gli occhi di Alan.
  • Survival Horror : vivi un’esplorazione carica di tensione, ambientazioni suggestive e una narrazione avvincente e personale.
  • Grafica di nuova generazione : vivi un’esperienza horror coinvolgente e visivamente sbalorditiva.
  • Nascondino : sfrutta le meccaniche di gioco furtive per muoverti nella storia senza combattimenti diretti.
  • Personaggi memorabili : incontra avversari che renderanno l’indagine un vero incubo.
  • Enigmi : risolvi una serie di enigmi che richiedono intuizioni occulte.
  • Colonna sonora originale : con musica del famoso compositore Pepe Herrero.

Preparatevi per un’avventura avvincente e terrificante. The Occultist è pronto a regalare un’esperienza horror che lascerà i giocatori a chiedersi cosa sia veramente possibile nel mondo dell’occulto.

 

Francesco

Sono un giocatore incallito, ho cominciato con il commodore 64 per poi passare al NES e allo SNES, fino alle console attuali. Amo giocare con tutte le console, odio la console WAR. Sono un collezionista da circa 20 anni. I miei giochi preferiti The legend of Zelda, Donkey Kong Country, Metal Gear Solid, God of War e Uncharted.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.