PS5Recensione

Tour de France 2024 – Recensione

Tour de France 2024 – Recensione

Tour de France 2024 è il nuovo titolo di gare ciclistiche sviluppato da Cyanide Studio e pubblicato da Nacon, disponibile su PlayStation 5. Rispetto ai capitoli precedenti offre un’esperienza di corsa ciclistica coinvolgente e realistica, con nuove funzionalità e una maggiore enfasi sulla strategia e sulla personalizzazione.

“Conquista la maglia gialla nel gioco ufficiale del Tour de France 2024. Sbaraglia i tuoi avversari, spingiti fino al limite e dimostra le tue capacità nella nuova modalità multigiocatore: Criterium.”

GAMEPLAY

Ed eccoci arrivati finalmente al gameplay di Tour de France 2024! Una volta avviato il gioco la prima cosa che faremo sarà il tutorial per imparare i vari comandi su come si gioca prima di affrontare le tante gare che ci aspettano. La schermata iniziale è suddivisa in diverse opzioni tra cui scegliere, ossia: Gara, Allenamento, Club Tour, Pro Team, Pro Leader, Ultime Novità.

Difatti possiamo selezionare il gioco in base a ciò che vogliamo fare. Nella modalità gara possiamo partecipare a corse a tappe o classiche di un giorno, selezionando una squadra tra le ventisette disponibili per cercare di completare il nostro palmarès.

All’interno del Club Tour ci sono altre modalità di gioco come Criterium che ci permette di competere contro altri giocatori online. Le corse si svolgono su distanze brevi con squadre dedicate. Ogni corsa completata ci fa accumulare punti da usare per sbloccare nuovi corridori e nuove maglie per le nostre squadre.

Troviamo poi Corsa del Momento dove possiamo partecipare a gare di breve durata, giocabili solo per pochi giorni. Queste corse sono sfide che ci fanno guadagnare punti per le classifiche online mensili e annuali. Lo scopo è quello di realizzare il miglior tempo, ma l’obiettivo potrebbe anche essere quello di segnare il maggior numero di punti nella classifica scalatori o di accumulare un massimo di chilometri in testa alla corsa.

Andando avanti c’è anche anche Discesa del Momento nel quale dobbiamo scendere il più velocemente possibile da una vetta con un corridore assegnato. Come per la Corsa del Momento, queste sono delle sfide a tempo e possiamo accumulare punti per le classifiche online.

Oltre le gare dobbiamo anche gestire il ciclista in tutto e per tutto, come ad esempio tenere controllato il livello di energia da utilizzare durante una gara ed anche la resistenza. Sia l’uno che l’altro se non sono gestiti bene non porteranno risultati magnifici. Inoltre c’è anche un’opzione per simulare completamente un’intera fase di gara o addirittura un’intera competizione.

PRO TEAM

Nella modalità Pro Team dobbiamo gestire una squadra di massimo quindici ciclisti. Dobbiamo assicurarci che la loro forma sia al meglio perché riportino buoni risultati nelle gare che più gli si addicono. Per raggiungere questo obiettivo dobbiamo stabilire due picchi di forma a stagione per ogni corridore. Quando sono al massimo della forma, le loro probabilità di fare brutte prestazioni si riducono di parecchio.

Per raggiungere la prima posizione dobbiamo ottenere il maggior numero possibile di punti PC ogni stagione. Per guadagnare questi punti dobbiamo portare a termine le tappe in una buona posizione, scalando sia la classifica generale, che le altre tipologie di classifiche.

“Competi per le gare più importanti di questo sport, compreso l’onore di indossare la maglia gialla.”

PRO LEADER

Se scegliamo la modalità Pro Leader possiamo creare il nostro ciclista personale e migliorare le sue abilità completando i vari obiettivi. Man mano che li completiamo, possiamo ampliare le sue caratteristiche. Se riusciamo a completare tutti gli obiettivi, il nostro ciclista potrà diventare una vera e propria leggenda del ciclismo.

Ci sono quattro tipi di carriera tra cui scegliere: scalatore, scattista, puncheur e versatile. In base a cosa scegliamo, il corridore inizia la carriera con caratteristiche diverse, che lo agevoleranno o lo ostacoleranno in particolari obiettivi. Ad esempio, uno scalatore avrà maggiori difficoltà a completare gli obiettivi che migliorano la caratteristica Scatto e non troverà alcun problema in quelli che influiscono sulla caratteristica Montagna.

MULTIPLAYER

Tour de France 2024 ci offre una modalità multiplayer con svariate caratteristiche. Troviamo infatti la Modalità Criterium dove possiamo sfidare giocatori da tutto il mondo. Possiamo partecipare a gare online fino a sei giocatori e stabilire la nostra strategia per vincere la corsa. In questa modalità ogni settimana possiamo provare a sbloccare contenuti aggiuntivi per la nostra squadra. Saranno disponibili nuovi ciclisti professionisti e maglie delle squadre del World Tour per personalizzare la squadra come più preferiamo.

Possiamo creare una squadra di due ciclisti scegliendo tra oltre novecento corridori professionisti disponibili e le loro caratteristiche vengono impostate casualmente all’inizio del gioco, per garantire che tutti noi partecipanti abbiamo le stesse possibilità.

Altra cosa da non dimenticare è ogni sessione deve essere giocata al massimo. La posizione in cui finiamo influisce sul numero di punti che vinciamo. Più ci esibiamo bene, più velocemente ci dirigeremo verso le vittorie di gara, così da poter sbloccare ciclisti leggendari.

COMPARTO TECNICO

Tour de France 2024 offre un’esperienza visiva migliorata su PlayStation 5 con dettagli più ricchi e ambientazioni realistiche che ci immergono nell’azione del ciclismo professionale. Le meccaniche di gioco riflettono le sfide reali del ciclismo professionistico, nel quale dobbiamo scegliere la strategia giusta a seconda della tappa da affrontare e tenere d’occhio le varie caratteristiche dei ciclisti.

Altra cosa da far notare sono la varietà di sfide che possiamo affrontare! Ci sono infatti ventuno tappe da percorrere che sono state progettate per riflettere la varietà e la sfida del vero Tour de France che variano tra tappe di montagna, tappe collinari, tappe di pianura e altre.

Tour de France 2024 ha inoltre nuove caratteristiche come l’accessibilità migliorata, ovvero che è stata migliorata l’accessibilità per le persone con disabilità. Poi c’è l’Intelligenza Artificiale che è stata aggiornata per offrire una migliore esperienza nelle tappe con traguardi volanti e di montagna.

Le cadute invece sono più realistiche, difatti la durata del tempo trascorso a terra dopo una caduta dipende dalla gravità dell’incidente. Oltre a questo, a rendere più realistico il gioco sono le vibrazioni del controller DualSense, infatti vibra quando si pedala su strade sterrate, aumentando notevolmente l’immersione nel gioco.

Graficamente poteva essere curato meglio a parer mio, non sfrutta a pieno le potenzialità della console. I ciclisti si somigliano molto tra di loro e anche le ambientazioni non gridano al miracolo.

CONCLUSIONE

Tour de France 2024 include il percorso ufficiale del Tour de France 2024, permettendoci di vivere l’esperienza della vera corsa ancora più coinvolgente e vicina alla realtà del ciclismo professionistico. Per gli amanti di questo genere di gioco rappresenta un’esperienza immersiva per gli appassionati di ciclismo e di gaming, combinando tecnologia all’avanguardia e amore per lo sport. Inoltre simula fedelmente le dinamiche di una vera corsa del Tour de France, con strategie di squadra e condizioni atmosferiche variabili.

Pubblicità

Giusy

Ciao! Sono Giusy e ho intrapreso la strada dei videogame da bambina con il Gameboy e Super Mario Bros, che però abbandonai crescendo. Con l'arrivo di Nintendo Wii mi sono innamorata della saga di The Legend of Zelda, iniziando proprio con Twilight Princess! ❤️ E da qui la passione videoludica non si è più fermata 💜