PS5Recensione

The Sinking City Remastered – Il ritorno di un celebre titolo in versione potenziata su PlayStation 5 – Recensione

The Sinking City Remastered – Il ritorno di un celebre titolo in versione potenziata su PlayStation 5 – Recensione

Dopo essere stato annunciato in lavorazione diversi mesi fa, l’affascinante The Sinking City torna in azione grazie ad una nuova versione aggiornata per PlayStation 5. The Sinking City Remastered è un gioco di avventura e investigazione ambientato nel celebre mondo ispirato all’universo di H.P. Lovecraft.

Si tratta di un’esperienza dal forte impatto, dove il giocatore è un investigatore privato che dovrà con ogni mezzo scoprire cosa ha infestato la città e le menti dei suoi malcapitati abitanti. Tale release è disponibile dal 13 maggio 2025 su PlayStation 5, Xbox Series S/X e PC.

Un’avventura emozionante

Impersoneremo Charles Reed, investigatore dello stereotipo dei film Noir anni 20, che tormentato dai suoi incubi e dalle sue visioni, decide di intraprendere un viaggio verso la città che piú volte gli é apparsa in sogno, per scoprire l’origine dei suoi tormenti.  

Ci risveglieremo su un’imbarcazione attraccata nel porto della cittadina Americana Oakmont, nel Massachusetts, una città colpita da una forte alluvione, che sta mettendo in ginocchio gli abitanti. Il nostro protagonista, arrivato in città, cercherà informazioni di chi possa essere in grado di aiutarlo per le sue visioni.

Appena arrivati incontreremo un personaggio che sapendo della nostra professione da investigatore ci darà aiuto a patto che noi possiamo aiutarlo nel ritrovare il proprio figlio scomparso. Inizierà cosi una serie di eventi a reazione a catena, che porteranno ad investigare per tutta la città e scoprire i piu oscuri segreti che gli abitanti nascondono.

L’investigazione al centro di tutto

La storia verrà raccontata nel corso del gioco tramite brevi filmati, fogli sparsi nella mappa e dialoghi, quest’ultimi avranno un’importanza maggiore, poiché il protagonista tramite informazioni e indizi trovati nelle varie zone delle missioni, dovrà dedurre conclusioni tramite il “Palazzo Mentale”, la quale sarà la meccanica principale dell’intero gioco.

All’interno di essa, dopo aver raggiunto un minimo di indizi trovati e analizzati, dovremo collegare I pezzi per trovare un’informazione principale, la quale potrà servirci per trovare un luogo o risolvere I casi.

La particolarità di questa meccanica, è la libertà che il gioco offre al giocatore, perché anche se avremo tutte le informazioni necessarie per concludere una missione, saremo noi a dedurre conclusioni e ciò potrà cambiare il corso dell’avventura. Il protagonista potrà inoltre trovare altri indizi utili, consultare alcuni luoghi per trovare maggiori indizi in un’esperienza incredibile sotto tanti punti di vista.

Interessanti meccaniche di gioco

Le meccaniche che ci sono sembrate meno riuscite sono le missioni nelle profondità del mare, le quali sono state frustranti in alcuni casi, e soprattutto quella del sistema di combattimento.

Il GunPlay non sarà soddisfacente, e risulterà più volte legnoso e impreciso. Il protagonista si troverà spesso nell’affrontare le misteriose creature che infestano la città, e il nostro unico modo di sconfiggerle è quello di usare le varie, seppur non molte, armi da fuoco che avremo a disposizione.

Sarà fondamentale quindi risparmiare le munizioni, perché non saranno molto diffuse, ma fortunatamente con un Sistema di Crafting potremo creare nuovi colpi con gli oggetti che troveremo in giro nella mappa, e sarà anche utile per Medikit e altri consumabili.

Infine, grazie ai punti di esperienza che otterremo finendo missioni e uccidendo creature, possiamo sbloccare le abilità. Le abilità sono divise in 3 categorie: combattimento, la quale ci fornirà vantaggi negli scontri, vigore, abilità legate al crafting e mente, quest’ultima ci permetterà di avere più resistenza mentale.

Comparto tecnico completamente rinnovato su PlayStation 5

Sul lato tecnico, il vero cambiamento di questa nuova edizione è senz’altro il passato al motore grafico Unreal Engine 5, che dona all’esperienza una nuova linfa di gioco.

Le novità principali sono una migliore illuminazione, texture completamente rinnovate sotto ogni punto di vista e diverse interessanti modalità di gioco. Infatti sulla console Sony è possibile scegliere tra due differenti modalità che sono prestazione, votata ad un frame rate migliore e qualità, dove la grafica è il fattore preponderante.

Il team di sviluppo oltre a migliorare i controlli, il sistema di combattimento e tanto altro ancora ha aggiunto anche una simpatica modalità foto. Per quanto riguarda il resto, il comparto sonoro è di notevole fattura e tutta l’esperienza è completamente tradotta nella nostra lingua.

Conclusione

The Sinking City Remastered è una gradita sorpresa, un fantastico ritorno grazie ad una nuova edizione aggiornata pensata appositamente per PlayStation 5. Le novità sotto il punto di vista tecnico e di performance si notano immediatamente già dai primi istanti della nostra partita. Se siete amanti di questo affascinante titolo, o semplici nuovi giocatori il nostro consiglio è di valutare immediatamente l’acquisto, non ve ne pentirete.

Pubblicità

Tsubasa

Alessandro, in arte Tsubasa88. Intorno ai 10 anni riceve a Natale da sua nonna come regalo un Game Boy Pocket con Super Mario Land. Fan dalla prima ora di Super Mario, per tutta la sua vita Nintendo ha rappresentato un'autentica passione proseguita con il NES, continuata con il Super Nintendo e Nintendo 64, senza dimenticare le console portatili Game Boy Advance e arrivando ai giorni nostri con il New Nintendo 3DS XL insieme all'immancabile Nintendo Switch. Segue fin da piccolino anche tutto il mondo PlayStation e ama franchise del calibro di Final Fantasy e Kingdom Hearts.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.