Tap Wizard 2 – Alle porte di una fantastica epopea magica – Recensione
Tap Wizard 2 – Alle porte di una fantastica epopea magica – Recensione
Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a numerosi progetti indipendenti arrivare su diverse piattaforme in commercio con esperienze di ottimo livello qualitativo. In questo campo, i titoli indipendenti hanno dimostrato spesso la loro voglia di sperimentare, riuscendo in molti a casi fare breccia nel cuore di milioni di appassionati in giro nel mondo.
Esempi lampanti li possiamo constatare con Vampire Survivors e Stardew Valley, due titoli diversi tra di loro ma che sono riusciti a conquistare un buon risultato in termini di vendite con la loro indubbia qualità. In questa recensione, ci accingiamo ad analizzare un’esperienza a dir poco particolare: stiamo parlando di Tap Wizard 2.
Tale release è disponibile in formato digitale dal 7 gennaio 2025 su Xbox One, Xbox Series S/X, Nintendo Switch, dispositivi mobile e PC.
Una narrativa classica
La storia proposta in questa particolarissima avventura è solo un mero pretesto per presentare il titolo, che adotta uno stile di gioco molto simile a Vampire Survivors. Tap Wizard 2 narra l’avventura di un integerrimo Mago, che per difendere la Cronosfera viene attaccato da misteriose Forze Oscure pronte a tutto per ottenere il loro obbiettivo.
Proprio quando tutto sembra perduto, la Cronosfera riavvolge il tempo e quindi anche il Mago ritorna più forte che mai pronto per respingere una nuova ondata. L’incipit narrativo ruota attorno a questa meccanica in game, che rende l’esperienza galvanizzante in tutte le sue sfumature.
Un gameplay abbastanza limitato
Sul versante del gameplay, Tap Wizard 2 fonde diversi generi tra di loro abbracciando un’impostazione di gioco che parte dall’ARPG fino ad arrivare al Twin-Stick Shooter rendendo l’esperienza molto simile ad altri titoli di questo genere.
Il nostro principale obbiettivo sarà quello di proteggere il mago sfruttando appieno ogni sua abilità sconfiggendo i nemici, che proveranno con ogni mezzo a rendere cara la loro vita.
Tornando ad analizzare il gameplay, sebbene risulti abbastanza limitato, il giocatore in game può selezionare l’incantesimo, le relative abilità speciali e molto altro ancora tramite l’apposita finestra di gioco.
In caso di sconfitta, una delle meccaniche principali permette al giocatore di conservare i poteri e le abilità acquisite per migliorarle successivamente in una nuova partita.
Un discreto set di abilità
Come ogni titolo di questo genere, anche Tap Wizard 2 vanta un discreto set di abilità magiche che potrete utilizzare in game per sconfiggere i nemici. Gli elementi che potrete utilizzare sono basati su magie di fuoco, ghiaccio, fulmine e veleno.
Inoltre, il team di sviluppo ha inserito in game anche un sistema di sviluppo del personaggio piuttosto dettagliato, con un’ampia gamma di abilità che si potranno sbloccare successivamente. Tante interessanti implementazioni che rendono l’avventura divertente.
I punti abilità che guadagnerete migliorando il personaggio saranno utilizzabili nell’Albero della Memoria, e lungo la vostra epopea si potranno utilizzare ben oltre 25 rune uniche che miglioreranno non poco il vostro temibile Mago.
Comparto tecnico promosso su piattaforme Xbox
In fase di recensione abbiamo avuto il piacere di testare il titolo sia su Xbox Series S che su Xbox Series X e siamo rimasti tutto sommato piacevolmente sorpresi. Certo, bisogna fare una doverosa premessa ovvero che questo genere di esperienze non richiedono chissà quale potenza hardware per farli girare al meglio, però Tap Wizard 2 si difende piuttosto bene su entrambe le console Xbox.
Tutta l’esperienza è disponibile con sottotitoli in italiano, tradotti piuttosto bene. Infine, il comparto sonoro vanta una discreta presenza di ottime tracce, che si amalgamano perfettamente con lo stile di gioco.
Conclusione
Tap Wizard 2 è una produzione sorprendente, che prende spunto da diversi titoli di questo genere. Con una buona longevità, questo titolo vi terrà incollati allo schermo per diverse ore di puro divertimento a patto che vi piacciano esperienze di questo tipo.