TAITO Milestones 2 – Un tuffo nel passato – Recensione
TAITO Milestones 2 – Un tuffo nel passato – Recensione
Dopo i titoli avvincenti dell’uscita dello scorso anno, TAITO e ININ tornano con un’altra raccolta di giochi, con alcuni dei migliori classici mai pubblicati per sala giochi. Una nuova emozionante compilation, in esclusiva per Nintendo Switch, fisica e digitale. In uscita oggi 31 agosto, offre ai giocatori un’esperienza di gioco senza pari, mettendo in mostra il meglio della collezione Arcade Archives in un unico pacchetto.
TAITO Milestones 2 include :
- NewZealand Story (1988)
- Kiki Kaikai (1986)
- Darius II (3 Screen Arcade Version) (1989)
- Gun Frontier (1990)
- Ben Bero Beh (1984)
- The Legend of Kage (1985)
- Liquid Kids (Mizubaku Adventure) (1990)
- Solitary Fighter (1991)
- Dinorex (1992)
- Metal Black (1991)
Effetto nostalgia
Erano gli anni 80’/90′ si giocava in sala giochi con 200 lire e si stava bene, eravamo felici con i giochi più belli senza pensieri e troppi scervellamenti, Forze aliene, UFO, fuoco, kunai e persino dinosauri. Per questo motivo, ININ e TAITO hanno tirato fuori una raccolta di centinaia di giochi arcade meticolosamente riprodotti che coprono la fine degli anni ’70, ’80, Anni ’90.
Giocando a questi titoli, verrete catapultati direttamente negli anni d’oro dei giochi del passato, questi giochi regalano il retrogaming puro di una volta. Sia nella prima raccolta che nella seconda mancano Puzzle Bubble o Bubble Bobble. Inoltre in questi porting e stata inserita la classifiche online per ogni gioco presente.
Conosciamone qualcuno nel dettaglio:
NewZealand Story
Uno, forse, dei miei giochi preferiti insieme a Liquid Kid The NewZealand Story (classe 1988). Un gioco colorato, immediato, salti e spari senza pensieri. Devi iniziare il livello, saltare e sparare e arrivare alla fine del livello senza farti beccare come un pollo. Il gioco racconta le avventure disavventure del piccolo Kiwi, un piccolo uccello, che sembra più un pulcino di nome Tiki che un giorno gioca bello beato con i suoi fratelli e sorelle e ad un tratto un gigantesco tricheco li rapisce tutti, tranne il nostro Tiki. Tiki è un abile arciere ed è pronto a liberare tutti i suoi fratelli nei sedici livelli coloratissimi. E’ un gioco spensierato, siamo pieni di armi da utilizzare contro i nemici, dobbiamo saltare, correre, sparare e salire sopra i palloncini gialli. Ogni livello è suddiviso in 4 scenari con un boss di fine livello.
Darius II
Siamo nel 1987. Taito, reduce del successo dello storico Space Invader, decide di pubblicare uno sparatutto a scorrimento per le sale giochi: Darius. Un nome non così tanto famoso, ma che ha dato il via a un vero e proprio brand.
Darius II conserva parte del codice speciale che consente ai giocatori di accedere alla modalità speciale, una sorta di “modalità di sopravvivenza” nascosta che era sbloccabile nel cabinet e sulla versione giapponese del gioco. Troviamo enormi ondate di nemici e improvvise apparizioni di boss.
La versione Arcade è quella che ha alcune delle migliori aggiunte della serie. Una delle versioni che mi è piaciuta giocare, più che altro per ripercorere i vecchi ricordi è la versione dual- screen.
Liquid Kids
Liquid Kids, conosciuto in Giappone come Mizubaku Adventure è un gioco arcade sviluppato da Taito nel 1990. In questo gioco guidiamo il piccolo Hipopo, il nostro piccolo eroe deve salvare il suo paese Woody Lake e i suoi amici intrappolati, e sopratutto la sua fdanzata Tamasun, dalle grinfie del malvagio capo dei demoni Fire Clown. Nel gioco abbiamo delle palle d’acqua a nostra disposione per eliminare i nemici che rimmarrano congelati per un lasso di tempo.
Il gioco comprende ben diciasette livelli distribuiti in 7 mondi differenti, tra cui giardini incantati, ghiacciai, frabriche delle rovine antiche e il castello. Ogni mondo ha il suo boss di fine livello da affrontare e fare fuori per proseguire la nostra avventura e liberare la nostra dolce fidanzata.
Dinorex
Dino Rex è un gioco di combattimento con sprite digitalizzati, simile a Primal Rage, un picchiaduro vecchio stile ma con i Dinosauri. I dinosauri hanno solo una manciata di mosse speciali, tra calci, colpi di coda e morsi. Insomma si tratta di un semplicissimo picchiaduro con i dinorauri.
Metal Black
“METAL BLACK” è uno sparatutto pubblicato da TAITO nel 1991. Ambientato in un mondo sull’orlo della distruzione per mano di invasori interstellari. I giocatori prendono il controllo del combattente segreto BLACK FLY e combattono contro il nemico.
Combatti i tuoi nemici per la fonte di energia NEWALONE e usala per caricare potenti armi a raggio per distruggere i tuoi nemici!
La serie “Arcade Archives” ha riprodotto fedelmente molti classici capolavori Arcade. I giocatori possono modificare varie impostazioni di gioco come la difficoltà del gioco e anche riprodurre l’atmosfera delle impostazioni di visualizzazione arcade in quel momento. I giocatori possono anche competere l’uno contro l’altro da tutto il mondo con i loro punteggi più alti.
Conclusione
TAITO MILESTONES e TAITO MILESTONES 2 non devono mancare nella vostra collezione, sono due collezioni di 10 classici del passato che non annoiano mai, due collezione di giochi adatti a tutti, la grafica è quella di un tempo e il divertimento è assicurato.. cosa volete di più?
TAITO Milestones 2 – Un tuffo nel passato – Recensione