Star Ocean: The Second Story R – Un remake esemplare – Recensione
Star Ocean: The Second Story R – Un remake esemplare – Recensione
Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito alla crescita esponenziale di Square Enix, che è riuscita a pubblicare una moltitudine di titoli di enorme qualità e impatto su differenti piattaforme in commercio. Basti pensare, che non andando troppo indietro negli anni, celebri franchise come Final Fantasy e Kingdom Hearts sono usufruibili oggi su qualsiasi dispositivo ludico come PlayStation 4 e PlayStation 5, le console targate Microsoft e infine ma non meno importante Nintendo Switch.
Sulla console ibrida nipponica potrete constatare che oltre alla presenza di numerose remastered pensate per la console Nintendo, sono presenti anche produzioni di forte impatto come Triangle Strategy, Bravely Default II e tante altre. Infatti, i rapporti tra le due aziende sono piuttosto rosei e anche per il futuro sono previsti diversi titoli pronti per sbarcare su Nintendo Switch.
D’altro canto anche la stessa Sony non è rimasta a guardare: quest’anno, precisamente lo scorso 22 giugno 2023 è stato pubblicato niente meno che Final Fantasy XVI, il nuovo capitolo di questo straordinario franchise disponibile al momento in esclusiva solo su PlayStation 5. Si tratta di un capitolo rivoluzionario che mette le basi per un futuro piuttosto roseo per la serie.
In questo clima piuttosto solido per la compagnia, si torna a parlare della celebre serie di Star Ocean che negli ultimi anni non ha avuto il giusto riscontro che meritava per colpa di diverse problematiche di sviluppo. Non entrando ulteriormente in questo discorso, in questa recensione analizzeremo per voi Star Ocean: The Second Story R, remake del titolo “Star Ocean: The Second Story”.
La release originale venne pubblicata in Giappone nel lontano 1998, in America del Nord nel 1999 e in Europa solo nel 2000 su PlayStation. Si tratta del secondo capitolo di questa leggendaria serie, che in questo contesto si presenta con un vero e proprio remake del titolo. Star Ocean: The Second Story R è sviluppato da Gemdrops ed è pubblicato da Square Enix. Tale release è acquistabile sia in edizione fisica che digitale dal 2 novembre 2023 su PlayStation 4, PlayStation 5 e Nintendo Switch.
Una storia leggendaria
La storia proposta da Star Ocean: The Second Story R è di forte impatto, caratterizzata molto bene e strutturata in maniera eccelsa pure dopo tanti anni dalla sua pubblicazione originale. Questa avventura è collocata narrativamente due decenni dopo la conclusione del precedente capitolo, e sebbene in molteplici situazioni non venga considerata realmente un sequel diretto, in alcuni frangenti vengono esposti diversi riferimenti al primo episodio. Sotto questo punto di vista dal canto nostro, vi consigliamo in parte di recuperare il capitolo precedente anche se però si può iniziare tranquillamente da questo senza minare comunque l’esperienza di gioco.
L’incipit iniziale di questa emozionante storia vede entrare in azione il talentuoso Claude C. Kenny, il simpatico figlio di Ronyx J. Kenny, celebre eroe dell’Alleanza terrena. Il nostro protagonista maschile è abbastanza incerto su quello che vuole fare principalmente della sua vita, e fino ad ora ha seguito la corrente cercando di trovare un posto nel mondo. E’ uno studente di 19 anni di una scuola per ufficiali con molti pensieri nella testa come d’altro canto è abbastanza normale per i giovani della sua età.
Dopo una serie di vicissitudini narrative iniziali, Claude, dopo aver raggiunto il grado di guardiamarina e assegnato al vascello capitanato dal padre, viene chiamato a investigare su una misteriosa esplosione avvenuta sulla superficie di Milokeenia. Proprio in quell’instante nel mentre sta analizzando uno strano dispositivo sulla superficie di questo misterioso pianeta, entra in contatto con esso e non ascoltando i rimproveri del padre perché non presta attenzione viene teletrasportato all’improvviso sul remoto pianeta di Expel mai solcato prima.
Da quel momento inizierà la nostra vera epopea dove conosceremo la giovane e affascinante Rena Lanford e successivamente scopriremo i nostri veri obbiettivi che dovremo fronteggiare nel corso di questa emozionante avventura. Oltre ad avere l’obbiettivo principale di ritrovare la strada di casa, il protagonista accompagnato dalla dolce Rena dovrà scoprire i segreti attorno al “Globo Stregato”, dove nel pianeta di Expel stanno spuntando una moltitudine non indifferente di terribili mostri pronti a tutto.
Un incontro voluto dal destino
All’inizio della nostra esperienza avrete modo di scegliere anche di percorrere l’avventura impersonando la giovane Rena Lanford, la dolce fanciulla che incontrerete nei panni di Claude (nel caso scegliate di optare per lui). Rena Lanford è una diciassettenne spensierata come molte ragazze della sua età. È bravissima nelle arti marziali dove mette in campo una buona forza fisica che all’apparenza non traspare, e possiede un misterioso potere curativo fin dalla sua nascita.
Viene dal villaggio meridionale di Arlia, sul pianeta Expel. Già all’inizio della vostra avventura avrete una buonissima base di informazioni che verranno svelate passo dopo passo per conoscere sempre di più la giovane Lanford. Star Ocean: The Second Story R propone al giocatore quindi due tipi di esperienze differenti, ovvero potrete una volta che avete avviato il gioco decidere con chi iniziare questa avventura, scegliendo tra Claude o Rena come precedentemente sottolineato.
Questa implementazione a livello narrativo amplia notevolmente questa incredibile esperienza, che vanta un cast di personaggi di enorme qualità con una forte componente narrativa. Su quest’ultima il team di sviluppo Gemdrops non ha toccato minimamente la storia, lasciandola immutata come era all’epoca della sua prima pubblicazione.
Un gameplay rinnovato e con notevoli implementazioni
Spostandoci ad analizzare l’offerta ludica proposta da questo incredibile remake, vi troverete di fronte ad un impianto notevolmente migliorato sotto tanti punti di vista, impreziosito grazie ad un comparto grafico degno di nota. Una volta entrati nel vivo del gioco, la struttura mantiene una telecamera in terza persona fissa che vi segue perfettamente in ogni minimo movimento.
Successivamente, quando esplorerete la mappa al di fuori di determinati luoghi la struttura di gioco cambia e in quel caso si potrà utilizzare l’analogico destro del vostro dualsense al fine di gestire come meglio credete la telecamera. Le fasi di esplorazione all’interno di determinati centri abitati rimangono fedeli, in linea con titoli di questo genere.
Il nostro obbiettivo in queste circostanze sarà quello di muoverci per scoprire nuove interessanti informazioni, interagendo anche con gli abitanti delle relative zone. Naturalmente avremo come obbiettivo principale la nostra missione, però al netto di tutto Star Ocean: The Second Story R propone al giocatore una buona longevità tra missioni principali, attività improntate sulla “Gilda” e tante altre interessanti novità.
Sistema di combattimento semplice ma allo stesso tempo ben strutturato
Il combat system di Star Ocean: The Second Story R è in tempo reale e consente al giocatore di schierare sul campo di battaglia un massimo di quattro combattenti. Il giocatore in questo caso però potrà utilizzare solo un combattente, ma successivamente sarà possibile “switchare” in ogni istante con gli altri lottatori durante la battaglia. Una semplice ma allo stesso tempo interessante implementazione che fornisce una ventata di frenesia a tutta la produzione. Si potranno impartire ordini agli alleati oppure cambiare la strategia da adottare nelle battaglie contro i nemici che dovrete affrontare lungo la vostra epopea.
Tra tutte le opzioni è presente la immancabile minimappa, che vi consente di verificare sempre la vostra posizione o destinazione mentre esplorate. Tornando ad analizzare il sistema di combattimento, si potranno spendere determinati punti battaglia per migliorare o apprendere devastanti abilità. Durante un combattimento, premendo nel momento opportuno il tasto dedicato, si verificheranno anche “Contrattacchi Perfetti”. Tale mossa permette al giocatore di eseguire automaticamente un contrattacco perfetto ai danni del nemico.
Il segnale è quando i nemici lampeggiano di rosso al momento dell’attacco, e i contrattacchi perfetti riescono anche a offrire differenti vantaggi in battaglia. Infine una simpatica implementazione è denominata “Azione d’Assalto”. Questa particolare meccanica evoca in prima linea addirittura i combattenti di riserva e persino alcuni personaggi degli altri capitoli di Star Ocean. Infine, come potrete immaginare per aumentare di livello basterà semplicemente eliminare i nemici, cosi facendo potrete ottenere punti esperienza.
Una gradita novità
La vera novità proposta in Star Ocean: The Second Story R è senz’altro la presenza della meccanica dello scudo. Ogni nemico che affronterete lungo la vostra epopea dispone di una sorta di scudo che il nostro protagonista può distruggere a suon di colpi. Distruggendo lo scudo del leader nemico permette al giocatore di indurre i sottoposti in uno stato confusionale, ed è in quel momento che potrete eliminarli con maggiore facilità.
In queste battaglie si potranno raccogliere determinate sfere che serviranno per riempire progressivamente l’indicatore di bonus. Tale indicatore incrementa a dismisura le statistiche del vostro party, quindi prestate particolare attenzione ad ogni piccola sfumatura di questo interessante combat system.
Tanti contenuti extra e una buona longevità complessiva
Come precedentemente sottolineato, la longevità di Star Ocean: The Second Story R è piuttosto buona. Per concludere solo la trama principale vi serviranno almeno 40 ore di gioco per arrivare alla fine di questa incredibile avventura. Al netto della moltitudine di finali, l’esperienza di gioco spinge il giocatore a riiniziare nuove partite visto che il grado di rigiocabilità di questo Star Ocean è piuttosto alto.
Tra le interessanti novità presenti nel gioco, il team di sviluppo ha introdotto il “registro”, una funzione molto utile che vi permette di leggere nel dettaglio ogni dialogo durante le scenette presenti nel gioco. Un altro fattore molto importante è senz’altro il “livello di amicizia”. Tale feature serve per indicare appunto il livello di relazione tra i personaggi. Più cuori ci sono, più i personaggi sono amici. Un livello di amicizia alto fa sì che avvengano determinati eventi, e incide maggiormente sul finale del gioco, perciò controllate regolarmente.
Un remake a dir poco incredibile
Il punto di forza di questa fantastica produzione è immancabilmente il rinnovamento grafico del titolo. Star Ocean: The Second Story R si presenta al giocatore al massimo della sua bellezza. Il team di sviluppo Gemdrops insieme a Square Enix è riuscito a confezionare un remake davvero invidiabile di questo incredibile capitolo. Oltre alla presenza di notevoli aggiunte e migliorie come l’introduzione del viaggio rapido oppure la rimozione degli incontri casuali su mappa, gli sviluppatori hanno impreziosito il titolo con una componente “quality of life” di ottimo impatto.
Queste scelte sono state fatte per rendere l’esperienza al passo con i tempi e decisamente più moderna. Lo studio di sviluppo ha adottato uno stile grafico molto particolare, che mescola elementi bidimensionali e tridimensionali mantenendo quell’originalità che aveva la release all’epoca una volta pubblicata su PlayStation. In fase di recensione, noi di Next Player abbiamo avuto il piacere di recensire il titolo su PlayStation 5 e siamo rimasti piacevolmente soddisfatti dalla pulizia grafica oltre che dall’impatto stilistico di Star Ocean: The Second Story R.
Tra le novità implementate possiamo sottolineare la presenza dei sottotitoli in italiano, realizzati piuttosto bene. Infine, per quanto concerne tutto l’apparato sonoro, questo è di enorme qualità, con tracce a dir poco emozionanti che vi faranno compagnia per diverse ore di gioco.
Conclusione
Star Ocean: The Second Story R è una produzione a dir poco straordinaria. Il team di sviluppo Gemdrops insieme a Square Enix è riuscito nell’impresa di dare una nuova veste a questa incredibile avventura del leggendario franchise di Star Ocean. Sia che siate nuovi giocatori o semplici appassionati questo è un acquisto imprescindibile, che vi regalerà molte ore in un’emozionante epopea da vivere dall’inizio alla fine.