RecensioneXbox Series X/S

RoadCraft – Diventa leader di un’azienda specializzata nel ripristinare siti devastati – Recensione

RoadCraft – Diventa leader di un’azienda specializzata nel ripristinare siti devastati – Recensione

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito alla pubblicazione di diversi simulatori di lavoro e di vita su console e PC. In molti casi alcuni di essi hanno riscosso notevole successo, altri invece sono stati dei progetti che non hanno raggiunto gli obbiettivi sperati.

Un’azienda leader nel settore, Focus Entertainment torna alla ribalta recentemente grazie ad un nuovo simulatore di costruzione e di guida di veicoli pesanti: stiamo parlando niente meno che del tanto atteso RoadCraft.

Dietro questo affascinanti progetti si cela il talentuoso team di Saber Interactive pronto per un’altra fantastica esperienza. Tale release è disponibile dal 20 maggio 2025 su PlayStation 5, Xbox Series S/X e PC.

Un titolo dove il realismo la fa da padrona

RoadCraft è un’esperienza brillante, un simulatore di costruzione come sottolineato prima dove la progressione è graduale, e richiede particolare impegno. Il gioco si distingue per la sua combinazione di realismo, profondità nelle meccaniche e tanto altro ancora. L’esperienza è possibile viverla sia in solitaria che in cooperativa fino ad un massimo di quattro giocatore.

Tornando a parlare della progressione in game, il team di sviluppo ha introdotto ben quattro livelli che fungono principalmente da tutorial improntati all’introduzione di nuovi veicoli e alla spiegazione di diverse meccaniche di gioco.

Completare questi livelli può richiedere parecchie ore ma il gioco come potrete constatare premia subito la dedizione del giocatore nel completarli, scelta giusta visto che molti altri titoli di questo genere non lo fanno.

Modalità di gioco e comparto online

Il punto di forza di quest’esperienza sono senz’altro le modalità, tante e con obbiettivi diversi. La campagna in solo ad esempio permette al giocatore di riscostruire infrastrutture in mappe colpite principalmente da disastri naturali.

La modalità è composta da otto grandi scenari, con i classici obbiettivi primari e secondari. La progressione risulta appagante, ogni mappa introduce nuovi strumenti, veicoli e particolari sfide ambientali. Sul versante multigiocatore, la cooperativa online permette di giocare fino a quattro giocatori in multiplayer.

Tutti i partecipanti possono contribuire agli stessi obbiettivi, condividere risorse e molto altro ancora. Prestate attenzione però, i salvataggi del mondo sono compatibili solo in singolo, quindi i progressi online non si perdono assolutamente.

Si tratta una simpatica modalità che amplia non poco l’offerta del titolo, pensata appositamente per tutti coloro che cercano qualcosa di diverso da condividere con altri giocatori. Naturalmente per qualsiasi contenuto online bisogna avere un abbonamento attivo su console per poter usufruire di tutti questi benefici.

Un gameplay quasi perfetto con diverse interessanti meccaniche

Parlando del gameplay, RoadCraft è un’esperienza simulativa di altissima qualità, dove i giocatori assumono il ruolo di un vero e proprio leader di un’azienda specializzata nel ripristino totale di infrastrutture danneggiate da disastri naturali.

(In alcuni casi può capitare che il titolo venga riprodotto in inglese causa bug)

Il gioco come sottolineato precedentemente offre scenari post-catastrofici, dove il giocatore deve rimuovere ad esempio detriti, ricostruire strade e tanto altro ancora.

La fisica è una delle caratteristiche principali del titolo, il terreno infatti reagisce dinamicamente alle azioni del giocatore, dove tipo la gestione del fango e delle superfici instabili è una sfida costante in tutte le partite che affronterete.

Infine, la strategia e l’intelligenza del giocatore risulterà fondamentale per avanzare nelle partite senza grossi patemi.

Un’altra simpatica modalità

Tornando ad analizzare la componente delle modalità presenti in RoadCraft, un’altra interessante è senz’altro la possibilità di sperimentare i veicoli e costruire liberamente senza limiti.

Infatti in questa modalità sarà possibile tornare in alcuni scenari già completati senza obbiettivi fissi. Tutto questo sarà disponibile non appena avrete sbloccato le relative mappe tramite la campagna.

Lato tecnico e prestazioni su Xbox Series S/X

Sul lato puramente tecnico, RoadCraft presenta al giocatore ambientazioni super dettagliate su Xbox Series S/X, con effetti atmosferici realistici sotto ogni punto di vista.

I caricamenti sono rapidi, e in nessuna circostanza abbiamo riscontrato problematiche che potessero minare la nostra esperienza di gioco. Tutta la release vanta sottotitoli in italiano, e infine la colonna sonora racchiude diverse tracce di ottima fattura, che si amalgamano perfettamente con lo stile del titolo.

Conclusione

RoadCraft è un simulatore di lavoro di altissima qualità, confezionato in maniera sapiente dal team di sviluppo. Un’esperienza pensata per tutti coloro che amano release di questo spessore, longeve ma al tempo stesso con un grado di sfida appagante sotto ogni punto di vista. Un titolo imperdibile che non può mancare alla vostra libreria videoludica.

Pubblicità

Tsubasa

Alessandro, in arte Tsubasa88. Intorno ai 10 anni riceve a Natale da sua nonna come regalo un Game Boy Pocket con Super Mario Land. Fan dalla prima ora di Super Mario, per tutta la sua vita Nintendo ha rappresentato un'autentica passione proseguita con il NES, continuata con il Super Nintendo e Nintendo 64, senza dimenticare le console portatili Game Boy Advance e arrivando ai giorni nostri con il New Nintendo 3DS XL insieme all'immancabile Nintendo Switch. Segue fin da piccolino anche tutto il mondo PlayStation e ama franchise del calibro di Final Fantasy e Kingdom Hearts.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.