RISIKO! DELUXE edizione dai colori fluo – Il Risiko più bello che mai – Recensione
RISIKO! DELUXE edizione dai colori fluo – Il Risiko più bello che mai – Recensione
Risiko! Deluxe è la nuova edizione, ha una plancia gigante, una grafica molto accattivante e colori fluo. I piccoli carrarmati sono catatterizzati ancora di più con i nuovi colori fluorescenti e siamo pronti a sfidare i nostri amici più che mai.Questa edizione è stata pensata per tutti i veri fan del giocom del resto se pensi ai giochi da tavola più amati di sempre il Risiko sarà sicuramente tra questi.
Abbiamo visto le ediioni a tema Napoli, Antartide, Oceano e il restyling della versione classica con questa versione Deluxe. Risiko deriva da un gioco francese “La Conquête du Monde” del 1957. La prima versione di Risk è del 1968 e fu pubblicata dall’editore Giochiclub di Milano, le regole erano quasi identiche all’originale, era un mix di vari versioni straniere. Nel ’73 fu pubblicata una versione con pedine di plastica con la forma dei piccoli carrarmati che conosciamo e con delle mitragliatrici.
La prima vera edizione italiana l’abbiamo vista sugli scaffali oltre 45 anni fa ed è entrato nelle case di oltre 10 milioni di italiani. Infatti Risiko usci la prima volta nel lontano 1977 da “Editrice Giochi” che diventa il distributore esclusivo, nel 2017 fu rilanciato da Spin Master ed è diventato un vero cult senza tempo in continup rinnovamento. La versione Deluxe è ispirata a Risiko! Challenge che è a versione che è stata utiizzata nei tornei ufficiali.
Contemuto scatola
- Plancia XL
- 42 caerw territori
- 2 carte Jolly
- 32 carte Obiettivi
- 16 carte Obiettivi Torneo
- 5 armate di nuovi colori
- Carrarmatini EG e Bandierine
- 5 set completi di dadi
- 5 contenitori per armate colorati
La plancia del gioco misura 86×86 cm, a grafica è moto colorate e accattivante. A disposizione troviamo 5 armate, 5 colori fluo ( fucsia, giallo, verde, arancione e blu), 5 set completi da 3 dadi abbinati e 5 contenitori per armate. Troviamo le carte “Obiettivi” per allenarci e magari riuscire a prendere parte al Campionato Italiano Ufficiale e diventare il Campione Nazionale di Risiko.
Per chi non lo sapesse lo scopo del gioco è vincere la battaglia distribuendo sua plancia i piccoi carrarmati e i rinforzi in modo strategico, ogni giocatore ha degli obiettivi da raggiungere, segreti.
Regole
Come tutti sicuramente sanno, si tratta di un gioco di strategia e tattica, mixato a un pizzico di fortuna legato al lancio dei dadi. La pancia, il tabellone, è un cartina politica globale divisa in macro territori. I giocatori controllano vari territori e ha come obiettivo conquistarne altri.
L’obiettivo varia nel corso delle partite ed è rappresentato da una carta pescata all’inizio del gioco.
Tutto si basa sui carri armati che fanno parte delle nostre truppe, da inserire nei vari territori per attaccare e truppe nemiche e difendere le nostre.
Il lancio del dato determina la forza di attacco e di difesa in uno scontro. Se il risultato è pari vince il difensore. Se le truppe che sono presenti su un territorio vengono tutte eliminate, il territorio di conseguenza viene conquistato da chi sta attaccando.
Time Attack
La Time Attack è una regola del gioco che riesce a rendere la sfida ancora più avvincente, in essa possiamo stabiire in anticipo la durata della partita e definire quante volte mescolare le carte.
Curiosità
In oltre 45 anni ha unito oltre 10 milioni di italiani di varie età. Vengono effettuati centinaia di tornei regionali e nazionali. Sono state organizzate 2.500.000 partite nea versione digital. Ci sono 30 Risiko! Cub ufficiali in tutta italia ed è uno dei giochi più famosi in Italia.
Le versioni di Risiko prodotte fino ad oggi sono tante:
- Versione portatile, da due a sei giocatori;
- “Trono di Spade”, 2 a 5 giocatori, in cui ogni giocatore controlla una casata, Stark , Lannister, Baratheon,
- Martell e Tyrell per conquistare Westeros;
- “Futuristico” da 3 a 6 giocatori, con meccaniche di gioco diverse, con truppe di terra, d’aria e di mare;
- “Risiko Challenge” con componenti molto curati e regole competitive adatte a giocator professionisti o accaniti;
- “Signori degli Anellii”, stile di gioco simile al “Trono di Spade”;
- “SPQR” ambientato nell’antica Roma e la scelta dei territori avviene a turni;
- “Star Wars” che a mio parere ha delle regole poco chiare, numero massimo di giocatori è 4 , potevano fare di meglio.
- “Skyrim” è dedicato al videogames ma se non erro era una versione solo in tedesco;
- “Risiko Europe” fino a 4 giocatori, in inglese, somiglia a SPQR;
Le versioni non sono finite, infatti troviamo anche Risiko The Walking Dead, Risiko Halo ed il Risiko di Vikings e altre fino ad arrivare alla Deluxe.
La Plancia
La plancia su cui si sviluppa una partita di RisiKo! rappresenta il mondo suddiviso in 42 territori (44 nella versione Antartide) raggruppati in 7 continenti. Trovimo il Nord America con nove territori, il Sud America con quattr territori, l’Europa con sette territori, l’Africa con sei territori, l’Asia con 12 territori, l’Oceania con 4 territori e l’antartide con due territori. Ogni territorio è caratterizzato dalla carta Territori che vengono distribuite all’inizio del gioco tra i vari giocatori.
Armate
Ogni giocatore comanda le sue armate, ogni armata è di colore diverso. Occupiamo i territori sul tabellone e attacchiamo le altre armate e ci difendiamo dagli attacchi.
Ogni armaata è rappresentata da un carro armato di un determinato colore e riceviamo tot di carrarmatini e man mano possiamo anche aggiungere altre armate durante il nostro turno.
Se i giocatori sono 3 abbiam 35 carrarmati, se sono 4 ne abbiamo 30, se sono 5 abbiamo 25 carrarmati e se sono 6 abbiamo 20 carrarmati.
Obiettivi
Gli obiettivi sono vari, sono per lo più gli stessi della versione originale, conquistare tot territori, conquistare il Nord America e l’africa, conquistare il Nord America e l’Oceania, conquistare l’Asia e l’Arica e cosi via. Inoltre, ovviamente, troviamo anche obiettivi del tipo distruggere l’armata blu, o di un altro colore. Se per un motivo qualsiasi non è possibile distruggere questa armata l’obiettivo diventa conquistare 24 territori.
Conclusione
Risiko! Deluxe è una versione deluxe nel vero e proprio senso della parola, ha tutto quello che un fan di Risiko può desiderare, i colori sono spledidi, la plancia XL è perfetta ed è nell’insieme il top per gli amanti del genere. Abbiamo tra le mani un’ntramontabile gioco strategico militare, RisiKo è indubbiamente uno tra i migliori. Un gioco che unisce carisma e strategia , non stanca mai e non delude mai. Il gioco sin da sempre è adatto a varie tipologie di giocatori, adulti e ragazzi, gruppi di amici e famiglie, anche ad alcuni ragazzini appassionati di giochi strategici. Risiko riesce a coinvolgere chiunque anche grazie alla sua semplicità strutturale. Ragazzi se amate questo gioco e questo genere e non avete l’originale ne le altre versioni per un qualsiasi motivo e volete qualcosa di eccezionale la versione Deluxe è quello che fa per voi!