Rally Arcade Classics -recensione PC Steam
Rally Arcade Classics, un videogioco che offre una varietà di sfide di rally in stile arcade. Il gioco include 44 auto iconiche degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000, e 48 tracciati emozionanti. Permettere di competere in diverse modalità, come Licenze, Tour, Arcade, Rally e Eventi.
La domanda in fondo è semplice: Rally Arcade Classics mantiene le promesse espresse in maniera direttissima nel titolo?
La risposta a una domanda così semplice è purtroppo è complessa perché Rally Arcade Classics riesce in molto e fallisce in altre.
Struttura
Partiamo dalla struttura Rally Arcade Classics offre moltissime sfide divise in divise categorie diverse:
Licenze: In questa modalità, dovrai superare una serie di prove di guida per ottenere diverse licenze. Ogni licenza ti permetterà di accedere a nuove auto e tracciati. È un ottimo modo per migliorare le tue abilità di guida.
Tour: In questa modalità, parteciperai a vari campionati e competizioni di rally. Dovrai affrontare una serie di gare su diversi tracciati e accumulare punti per vincere il campionato. Molti giochi la cimerebbero modalità carriera
Arcade: Questa è la modalità classica in cui puoi scegliere un’auto e un tracciato e correre contro il tempo o contro avversari controllati dall’intelligenza artificiale. È perfetta per una partita veloce e divertente. Uguale alla modalità arcade del mitico colin MCrae 2.
Rally: In questa modalità, affronterai percorsi di rally più lunghi e impegnativi. Dovrai adattarti a diverse condizioni di guida, come neve, fango e asfalto, e superare prove speciali.
Eventi: Questa modalità offre sfide e eventi speciali che cambiano periodicamente. Puoi partecipare a eventi a tempo limitato per ottenere ricompense esclusive e competere con altri giocatori.
Per sbloccare nuovi eventi e auto dovremo usare il denaro ottenuto vincendo varie competizioni e la progressione in ogni categoria è bloccata da questi acquisti in game mentre mi sarei aspettato la progressione dia stata limitata alla modalità Tour. Rendendo inutile anche il concetto stesso di una modalità carriera e dando un’esperienza ben poco arcade.
Gameplay
Pad alla mano, testato con un immortale pad cablato della XBOX 360, i comandi rispondono fluidissimi e lo stampo arcade è palese sua asfalto a volte sembra una delle migliori incarnazioni di Rige Racer o per i Fan di Milestone il mitico Screamer. Basta rilasciare l’acceleratore per innescare un sovrasterzo controllato. Su sterrato il feeling è simile ma il rumble del pad lavora molto per trasmettere la sensazione di star guidando sullo sporco. Così ben incoraggiato immagino di rivivere i magici momenti di sega rally e collego il volante: un disastro. Per fortuna pochi giorni dopo è uscita una patch che ha reso la guida col volante accettabile ma con una resa del Force Feedback lontana di fasti delle sale giochi.
Ho sentito dire cose sinceramente assurde per giustificare l’assenza o la cattiva implementazione dei volanti nei giochi di corse arcade dicendo che questi giochi nascono per il pad. Dimenticando che questi giochi nascono nelle sale giochi dove i cabinati avevano volanti con corposo force feedback che da soli erano il 50% dell’esperienza.
Qualche inesperienza dello sviluppatore, specie per un gioco col taglio arcade, si evidenzia anche presente nello stage design con molti spigoli in cui la macchina tende a impuntarsi, andando fuori pista la macchina dovrebbe rallentare o fermarsi on bloccarsi e richiede una manovra per ripartire.In ultimo gli stage sono molto corti e raramente superano il minuto.
Rally Arcade Classics -recensione PC Steam
Grafica e sonoro
La grafica di Rally Arcade Classics è un punto di forza del gioco. Utilizza una grafica in alta definizione, con modelli e ben definiti delle auto iconiche degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Ogni veicolo è riprodotto con attenzione ai particolari, dai fanali alle livree caratteristiche, rendendo omaggio ai classici del passato pur senza averne le licenze ufficiali. Anche agli stage hanno una buona resa grafica e l’ultimo aggiornamento ha migliorato molto l’illuminazione dinamica. L’audio delle auto non è campionato dalle vetture originali come capita per i simulatori più blasonati ma è funzionale.
Rally Arcade Classics -recensione PC Steam
Rally Arcade Classics -recensione PC Steam
Conclusioni
Rally Arcade Classics è un prodotto di un team appassionato che crede nel suo progetto che seppur non in early acess continua a d aggiornare e migliorare il proprio prodotto. E personalmente lo consiglio se cercate un gioco da giocare col pad o la tastiera mentre se volete un rally da giocare con un buon volante la serie Dirt di Codemasters offre sia capitoli arcade che episodi più simulativi. Personalmente visto il prezzo budget il gioco è sicuramente consigliato, seppur abbia qualche spigolo da smussare, per la mole di auto e contenuti che vi terranno inchiodati allo schermo per molte ore.