Quelle Histoire – Libri storici per bambini – Ecco cosa ne pensiamo

Quelle Histoire – Libri storici per bambini – Ecco cosa ne pensiamo

E’ arrivata anche in Italia QUELLE HISTOIRE, la casa editrice francese che racconta ai bambini la storia del mondo. La casa editrice offre un vasto catalogo di libri dedicati ai personaggi più celebri della storia e alle grandi civiltà. Mette alla portata di ogni bambino dei brevi racconti con illustrazioni, linee del tempo e giochi educativi. Tutti i testi sono scritti in modo semplice per far imparare un pò di storia ai bambini. Ha debuttato in italia con un primo lancio di 16 libri Garibaldi, Galileo, Gli Egizi, I Greci, I Romani, I Vichinghi, Marco Polo, Sissi, Cesare, Cleopatra, Cristoforo Colombo, Leonardo Da Vinci, Elisabetta II, Napoleone, Picasso, Walt Disney. Seguiranno altri 9 libri entro la fine dell’anno. Per il debutto in Italia, tutti i testi sono stati tradotti da Claudia Buccini e adattati per l’Italia da Erika Gualandri con la consulenza storica di Giuseppina Paola Viscardi.

 

La casa editrice di due giovani appassionati di storia, arte e design, Albin Queru e Bruno Wennagel. I due hanno iniziato lanciando un’app di intrattenimento edicativo dedicata a Napoleone che fu eletta come miglior app educational dell’anno nel 2011. L’anno successivo hanno pubblicato il loro primo libro in modo indipendente, supportati da “La Maison de l’histoire de France” e la “Réunion des Musées Nationaux“. Dal 2016 la casa editrice “Quelle Histoire” è la casa editrice numero uni in Francia per quanto riguarda i libri storici per i bambini che va dai libri alle app fino alle linee del tempo interattive, i giochi digitali, gli audiolibri e la rivista ufficiale pubblicata in collaborazione con Fleurus Presse.

La casa editrice ci ha gentilmente inviato tre di questi bellissimi libri per poterli visionare e recensire per dire ai nostri lettori cosa ne pensiamo. Abbiamo tra le nostre mani la storia di Cleopatra, di Garibaldi e dei Greci.

I libri

Lo stile narrativo è semplice e immediato, la grafica è originale e simpatica, molto colorata. Nei libricini viene raccontata, in modo semplice e piacevole, la storia dei personaggi sin dall’infanzia, la personalità, il temperamento, le ambizioni, l’ambiente e il contesto storico e gli avvenimenti storici. In questo modo il bambino riesce anche ad identificaarsi e a familiarizzare con il protagonista e assimilare le vicende.

Cleopatra

Nel libro di Cleopatra ad esempio, i bambini impareranno chi è Clopatra,  la sua nascita e la sua infanzia, la sua incoronazione come Regina d’Egitto insieme a suo fratello Tolomeo, la battaglia di Farsalo, l’incontro di Cleopatra e Cesare e il suo viaggio a Roma fino ad arrivare alla sua morte. Nella parte finale del libro troverete  la linea narrativa sulla vita di Cleopatra, la mappa del suo percorso di vita, dei brevi riassuni sui personaggi principali ch hanno fatto parte della su vita, una breve guida per disegnare il personaggio, dei piccoli giochi e un quiz.

Garibaldi

Il libro che riguarda Garibaldi  è impostato nello stesso modo, si parte sempre dalla sua adolescenza, si parla del suo incontro con Mazzini, la fuga in Brasile fino ad arrivare alla sua morte. I vari paragrafi sono molto brevi e semplici e raccontano solo le parti piu importanti e significative della sua vita.  Anche qui, cosi come ogni altro libro troviamo la linea narrativa sulla sua vita, la mappa, il riassunto sui personaggi e i giochini.

I Greci

Per quanto riguarda il libro sui Greci, inizia col parlare del popolo,  raccontando che i Greci sono un popolo di marinai e dalla formazione del mondo greco antico e dalla conquista di nuove terre. Viene anche spiegato che ogni città greca è indipendente, ha il suo esercito e i suoi sistemi politici. Si parlaa della guerra, della società, della famiglia e del matrimonio e i doveri della donna, si parla dei loro Dei, dei giochi  da stadio, del loro buon gusto fino ad arrivare alla fine del mondo greco. Anche  qui troviamo la linea narrativa, la mappa, i personaggi e i giochi.

Tra i vari libri roposti dalla caasa editrice possiamo trovare oltre 350 titoli tra cui:

Cleopatra, Elisabetta II, Sissi, Giovanni Paolo II, a quelle dei più celebri conquistatori, generali e navigatori come Giulio Cesare, Napoleone, Giuseppe Garibaldi, Cristoforo Colombo; dalle vite di eroine moderne come Rosa Parks, Maria Montessori e Greta Thunberg, alle storie di artisti, scienziati e inventori che hanno rivoluzionato le loro epoche come Leonardo Da Vinci, Frida Kahlo, Galileo Galilei, Pablo Picasso, Walt Disney, Albert Einstein, fino alla storia delle grandi civiltà come gli Egizi, i Romani, i Greci e i Maya.

Conclusione

Tenendo conto che son libri per bambini a mio parere sno molto pratici, riassuntivi e semplici, adatti ai più piccini. Un modo pratico di raccontare ai più piccoli la storia e le civiltà. I libri sono piccoli, leggeri, di carta lucida, molto colorati e con dei bei giochini semplici e utili per ricordare quello che  viene letto all’interno del libro stesso. Potrebbero essere inseriti anche a scuola, com un extra per far appassionare i più piccoli alla storia e ai personaggi storici.  Li consiglio a chi vuole far conoscere, in modo semplice, ai propri figli la storia e i suoi personaggi, sono ben scritti e ben illustrati.

Quelle Histoire – Libri storici per bambini – Ecco cosa ne pensiamo

Giovanna

Sono appassionata di videogames, gioco da circa 13 anni, possiedo tutte le console,amo i giochi che riescono a coinvolgermi e sono impegnativi, tra i miei preferiti c'è Zelda, Assassin creed e Uncharted. Amo serie tv e film soprattutto horror, sono appassionata di libri horror, thriller e fantasy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.