Puffi Kart – PlayStation 5 – Recensione
Puffi Kart – PlayStation 5 – Recensione
Dopo il successo ottenuto diversi mesi fa su Nintendo Switch, Puffi Kart torna alla ribalta grazie ad una nuova edizione pensata per le console in commercio incluso naturalmente anche il PC. In questo caso questa release include anche le console next gen, le quali avranno una serie di vantaggi in termini prestazionali. Puffi Kart è disponibile dal 22 agosto 2023 sia in edizione fisica che digitale su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series S/X e PC.
Pronti, partenza, via!
Iniziamo subito a parlarvi delle tante piste che offre il gioco, nel gioco sono presenti ben 12 piste diverse tutte ambientate nell’universo dei Puffi : Il Villaggio, La Foresta, La Diga, Le Paludi…e anche La Casa di Gargamella! Sono suddivise in 3 tornei differenti, ognuno di essi caraterizzato in una maniera specifica. Nel gioco possiamo gareggiare nel torneo coppa villaggio, coppa foresta, e coppa Gargamella, non poteva di certo mancare il grande Gargamellone. Ogni coppa ha 4 piste a tema, le varie piste nascondono molte insidie e scorciatoie da puffare per arrivare prima al traguardo, nelle varie piste non mancano le rampe di accelerazione e diverse tipologie di ostacoli.
12 puffi non bastano, ne vogliamo di più
12 diversi Puffi giocabili : Puffo Inventore, Puffo Forzuto, Puffetta, Grande Puffo, Puffo Burlone… Scegli il tuo Puffo preferito e preparati alla gara! Ogni Puffo ha il suo kart e un oggetto speciale molto utile per superare gli avversari. Nel gioco possiamo scegliere di giocare da soli o insieme agli amici fino a 4 giocatori, grazie allo split-screen del local multiplayer! Ogni Puffo ha un oggetto specifico che lo rappresenta e che può essere usato durante la corsa, ad esempio Grande Puffo può lanciare una polvere che farà addormentare tutti gli altri avversari: Puffo Inventore utilizza dei simpaticissimi draghi di legno che lo proteggono dagli attacchi degli avversari: Puffo burlone invece lancia pacchi esplosivi.
Un sistema di gameplay semplice e appagante
Le meccaniche come in ogni gioco di corse coi kart sono fondamentali, i controlli di base sono simili agli altri giochi di kart con avanti, freno/retromarcia, salto, derapata e lancio. Le abilità dell’equipaggio si attivano col passare del tempo raccogliendo la melma e variano a seconda del nostro equipaggio. Ogni personaggio partecipa alle gare con tre membri di equipaggio.
Comparto tecnico soddisfacente
I modelli dei personaggi sono tutti ben realizzati, alcuni hanno ricevuto più attenzione come per esempio Grande Puffo, mentre qualche altro sembra un pochino sbavato, sproporzionato. in alcune mappe è stata posta una cura maggiore sia in termini di stile che di design, anche se non sempre il dettaglio è eccellente. Per quanto riguarda il suono e l’audio è un pò carente, i personaggi hanno alcune linee vocali ripetitive, ogni traccia ha una breve melodia che suona in loop.
Gli effetti sonori non sono male e sono utili come indicatore di azione sullo schermo, ovviamente potete abbassare il volume o silenziarlo e ascoltare altro. Infine, su PlayStation 5 abbiamo constatato come tutta l’esperienza riesca a migliorare grazie alla potenza offerta dalla console Sony, che riesce a migliorare alcune sbavature grafiche del titolo.
Pronti per una nuova gara?
Puffi Kart è una produzione divertente che vi farà rilassare per diverse ore con i nostri magici Puffi, che ancora oggi riescono ad emozionare milioni di giocatori sparsi in giro per il mondo. La struttura di gioco è semplice ma allo stesso tempo ben realizzata, frutto del lavoro svolto dal team di sviluppo nel riuscire a confezionare questa fantastica esperienza di kart a tema Puffi. Il nostro consiglio è di valutare l’acquisto solo se siete amanti di questo genere di titoli.