Onimusha 2: Samurai’s Destiny – Il ritorno del leggendario secondo capitolo targato Capcom – Recensione
Onimusha 2: Samurai’s Destiny – Il ritorno del leggendario secondo capitolo targato Capcom – Recensione
Con ormai giugno alle porte, e con una nuova console pronta per essere lanciata, Capcom azienda leader del settore torna in azione con la pubblicazione di Onimusha 2: Samurai’s Destiny, celebre titolo che ha scritto pagine indelebili del panorama videoludico mondiale.
La release originale venne rilasciata nel lontano 2002 su PlayStation 2, e dopo parecchi anni Capcom ha deciso di rilasciare una versione completamente rimasterizzata di questo capolavoro.

Tale release è disponibile dal 23 maggio 2025 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series S/X, Nintendo Switch e PC.
Un’epica avventura difficile da dimenticare
Onimusha 2: Samurai’s Destiny è ambientato nell’affascinante Giappone feudale del tardo XVI secolo, e segue le intrepide gesta di Jubei Yagyu, un samurai che dopo mille vicissitudini torna al suo villaggio scoprendo una terribile verità.

Infatti è stato completamente raso al suolo dai temibili demoni “Genma” capitanati dal leggendario Nobunaga Oda. Da quell’instante inizierà una vera e propria crociata con l’obbiettivo principale di sconfiggere ad ogni costo Nobunaga.
Un’avventura dove la sete di vendetta la fa da padrona ma che a differenza del primo capitolo migliora il lato della narrazione grazie alla presenza di brillanti personaggi secondari.

Sistema di gameplay solido e ben strutturato
Sul versante del gameplay, questo secondo capitolo rimane molto simile al precedente, dove il fulcro dell’esperienza sono le fasi di combattimento. Esse risultano ancora una volta frenetiche e ben strutturate. Nel corso della vostra avventura oltre alla presenza di numerosi enigmi, il giocatore può donare oggetti e stringere legami con massimo 4 personaggi principali.

Le relazioni come potrete immaginare influenzano le battaglie, e possono determinare variazioni nella storia. Per quanto concerne l’equipaggiamento, il nostro protagonista può impugnare armi di diverso tipo e utilizzare anche magie diverse. Sono presenti armi come la spada del fulmine, lancia del vento, martello della terra e infine la letale katana del ghiaccio.
Con l’avanzare della nostra avventura si può inoltre migliorare ogni tipo di arma, armatura e tanto altro ancora. Tutte queste implementazioni avranno benefici netti nelle fasi di combattimento contro i nemici che dovrete affrontare.

Comparto tecnico brillante
In fase di recensione abbiamo avuto il piacere di testare al massimo il titolo su PlayStation 5, e al netto di qualche piccolo bug grafico siamo rimasti piacevolmente soddisfatti.

Per quanto concerne i caricamenti, Onimusha 2: Samurai’s Destiny non presenta nessun tipo di rallentamento se non in alcune circostanze visto che la versione testata su PlayStation 5 non è nien’altro che la versione PlayStation 4 dato che per la nuova console Sony non esiste.
Tutta l’esperienza vanta una traduzione in italiano di alta qualità, e il comparto sonoro vanta una selezione di tracce di ottima caratura per un’avventura di questo stampo.

Contenuti extra limitati
Come ogni release di questo spessore anche Onimusha 2: Samurai’s Destiny vanta alcuni contenuti extra dedicati. Il team di sviluppo infatti a introdotto una modalità galleria con oltre 100 bozzetti realizzati niente meno che da Keita Amemiya, designer ufficiale del gioco.

Se possiedi i dati di salvataggio del precedente capitolo riceverai in game un abito speciale per Jubei. Presente anche una selezione di brani digitali con tutte le 43 tracce della colonna sonora originale di Onimusha 2: Samurai’s Destiny.
Infine, oltre alla possibilità di giocare sin dall’inizio ad alcuni minigiochi, gli sviluppatori hanno implementato anche una nuova difficoltà pensata appositamente per tutti coloro che voglio un grado di sfida maggiore. A livello di contenuti extra dedicati alla trama, l’esperienza rimane fedele al 100% alla release originale pubblicata tanti anni fa.

Conclusione
Onimusha 2: Samurai’s Destiny è un gradito ritorno grazie ad una versione rimasterizzata per console e PC. Capcom dimostra ancora una volta di come non dimentichi assolutamente il suo glorioso passato, composto da una selezione di franchise di enorme qualità. Questo secondo capitolo della serie riesce ancora oggi a far emozionare milioni di giocatori sparsi nel mondo, con una narrativa affascinante, e un sistema di combattimento galvanizzante. Un titolo a nostro avviso indimenticabile.
