NewsNintendoSwitch

Nintendo Switch: la più amata in Giappone, ma il PC avanza

Qual è la piattaforma da gioco più popolare in Giappone?

La risposta potrebbe sembrare scontata, considerando l’enorme diffusione di Nintendo Switch nel Paese del Sol Levante. Tuttavia, un recente sondaggio condotto dal portale HIKE ha rivelato un dato sorprendente: nel 2024, il PC ha registrato una crescita significativa in termini di popolarità, avvicinandosi pericolosamente ai livelli di PlayStation 5.

I risultati del sondaggio

Il sondaggio, basato su un campione di 1000 persone, ha evidenziato un cambiamento notevole rispetto agli anni precedenti. Nel 2022 e 2023, il PC come piattaforma non godeva della stessa attenzione, ma nel 2024 ha fatto un balzo in avanti impressionante.

La ricerca ha coinvolto utenti di età compresa tra l’adolescenza e i 60 anni, suddividendoli in tre categorie in base al loro consumo di videogiochi:

  1. Light users (54%): chi ha speso meno di 70 dollari in videogiochi nel 2024.
  2. Medium users (36%): chi ha speso tra i 70 e i 330 dollari.
  3. Core users (10%): chi ha superato i 330 dollari di spesa.

In tutte e tre le fasce, il PC ha mostrato una crescita costante, avvicinandosi sempre di più alla popolarità di PlayStation 5. Nonostante ciò, la Nintendo Switch rimane saldamente al primo posto, confermando il suo dominio incontrastato nel mercato giapponese.

Cosa sta spingendo la crescita del PC?

Diversi fattori potrebbero spiegare l’ascesa del PC gaming in Giappone:

  • Esclusive e modding: molti giochi, soprattutto quelli occidentali, sono disponibili solo su PC o offrono esperienze migliori grazie ai mod.
  • Competitività online: titoli come League of Legends e Valorant stanno attirando una nuova generazione di giocatori.
  • Accessibilità: la riduzione dei costi delle componenti e la maggiore disponibilità di laptop gaming hanno reso il PC una scelta più accessibile.
Cosa ci aspetta nel futuro?

Mentre la Switch continua a dominare, l’ascesa del PC gaming potrebbe portare a un cambiamento negli equilibri del mercato. Sarà interessante osservare come si evolveranno queste tendenze nel 2025 e se il PC riuscirà a mantenere il suo slancio.

Una cosa è certa: il panorama videoludico giapponese sta diventando sempre più vario, con spazio per tutte le piattaforme. Resta da vedere come Nintendo, Sony e Microsoft risponderanno a questa evoluzione.

Nintendo Switch

Biagio Scaglia

Sono cresciuto con Nintendo, passando giornate intere tra avventure di Mario, sfide con Zelda e corse su Mario Kart. Questa passione mi ha accompagnato negli anni e mi ha portato a voler esprimermi, condividendo news e curiosità con uno stile amichevole e diretto. Il mio sogno? Diventare una voce di riferimento per la community Nintendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.