Nintendo Switch 2: svelata una funzione segreta!
L’attesa per Nintendo Switch 2 si fa sempre più interessante grazie a nuove informazioni emerse da documenti ufficiali. Secondo quanto riportato da The Verge, la console manterrà alcune caratteristiche apprezzate del modello attuale, introducendo al tempo stesso innovazioni tecniche che potrebbero ridefinire l’esperienza di gioco portatile.
Compatibilità con gli amiibo confermata
Uno degli aspetti più amati dai fan di Nintendo è la compatibilità con gli amiibo, e sembra che Switch 2 non deluderà sotto questo punto di vista. I documenti depositati presso la Federal Communication Commission americana confermano la presenza della tecnologia NFC nel Joy-Con destro, permettendo l’utilizzo delle iconiche statuette anche sulla nuova console.
Questa scelta mostra la volontà di Nintendo di mantenere una forte continuità con il passato, supportando accessori già esistenti e offrendo ai giocatori la possibilità di arricchire le loro esperienze di gioco con funzionalità interattive aggiuntive.
Connettività migliorata con Wi-Fi 6
Un altro importante aggiornamento riguarda il comparto wireless di Nintendo Switch 2. I documenti rivelano che la console supporterà le reti Wi-Fi 6 (802.11ax) con una larghezza di banda fino a 80MHz, segnando un notevole passo avanti rispetto al Wi-Fi 5 (802.11ac) del modello attuale.
Questa evoluzione promette connessioni più stabili, veloci ed efficienti, migliorando il gioco online e il download di contenuti. Tuttavia, sembra che la console non integrerà il più recente Wi-Fi 7 o la tecnologia Wi-Fi 6E, limitandosi alle bande da 2.4GHz e 5GHz senza sfruttare lo spettro a 6GHz.
Doppia porta USB-C per una ricarica più versatile
Uno degli elementi più interessanti emersi da questi documenti è la presenza di una seconda porta USB-C. Oltre alla tradizionale porta inferiore, Nintendo Switch 2 disporrà di una nuova porta aggiuntiva situata sulla parte superiore del dispositivo.
Questa novità offre agli utenti una maggiore flessibilità nella ricarica, permettendo di alimentare la console in diverse configurazioni, anche quando è collegata al dock o utilizzata in modalità portatile.
Prestazioni potenziate con il dock?
Nei diagrammi presentati alla FCC, la console è stata testata in varie configurazioni: con e senza controller collegati, inserita e non nel dock di ricarica. Questo ha alimentato le speculazioni secondo cui Nintendo Switch 2 potrebbe offrire prestazioni superiori quando collegata alla base, una caratteristica già ipotizzata da diversi leak recenti.
Per ora, Nintendo non ha ancora annunciato ufficialmente Switch 2, ma queste nuove informazioni suggeriscono una console con caratteristiche avanzate e una forte attenzione all’ergonomia e alla connettività. L’attesa per il Nintendo Direct del 2 aprile 2025 si fa sempre più trepidante, e i fan non vedono l’ora di scoprire cosa riserverà la prossima generazione della casa di Kyoto.