Nintendo potrebbe vendere la Switch 2 sottocosto
Nintendo potrebbe vendere la Switch 2 sottocosto per diverse ragioni strategiche e di mercato. La console, che rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla sua predecessore, e ha un costo di produzione elevato.
Secondo l’analista Hideki Yasuda, il costo dei materiali per assemblare una Switch 2 si aggira intorno ai 400 dollari, con il nuovo chipset Nvidia che da solo costa circa 150 dollari. Tuttavia, il prezzo di vendita negli Stati Uniti è stato fissato a 450 dollari(460 euro da noi), lasciando margini estremamente ridotti o nulli.
Questa scelta potrebbe essere motivata dalla volontà di Nintendo di guadagnare rapidamente quote di mercato e stimolare l’adozione della nuova console. Storicamente, Nintendo ha sempre puntato a vendere le proprie console con profitto, a differenza di Sony e Microsoft, che spesso lanciano le loro piattaforme in perdita per recuperare i margini attraverso software e servizi. Tuttavia, con la Switch 2, Nintendo sembra adottare una strategia diversa, probabilmente per competere in un mercato sempre più competitivo e tecnologicamente avanzato.
Un altro fattore che potrebbe influenzare questa decisione è la geopolitica. I dazi imposti dal presidente USA, Donald Trump, sulle importazioni dal Vietnam e dalla Cina hanno costretto Nintendo a rivedere la propria strategia di produzione e distribuzione. La temporanea sospensione dei dazi offre a Nintendo un’opportunità cruciale per massimizzare la produzione e la distribuzione della Switch 2 negli Stati Uniti, un mercato che rappresenta circa un terzo delle vendite globali.
Infine, la percezione del pubblico gioca un ruolo fondamentale. Nintendo è consapevole che il valore percepito dei suoi prodotti non è quello di un marchio premium, e un prezzo troppo alto potrebbe intralciare il successo della console. Vendere la Switch 2 in perdita potrebbe essere una mossa calcolata per mantenere il prezzo competitivo e attrarre un pubblico più ampio.
In sintesi, la decisione di vendere la Switch 2 sottocosto riflette una combinazione di fattori economici, strategici e geopolitici. È una scelta che forse si riflettete sull’aumentato costo dei giochi come se Nintendo voglia recuperare il più rapidamente possibile i soldi persi o non guadagnati dal lancio della console.