PS5RecensioneSwitchXbox Series X/S

Nine Sols – Una piccola perla nel mondo souls – Recensione

Nine Sols – Una piccola perla nel mondo souls – Recensione

Red Candle Games conquisto tantissimi videogiocatori col suo “Devotion“, horror psicologico in prima persona, nel lontano 2019. Ambientato negli anni ’80 in Taiwan in degli appartamenti a Taipei, con elementi di cultura taiwanese e religione popolare. Peccato però che nel giro di una settimana divenne un caso e venne ritirato dal mercato di tutto il mondo ma, allo stesso tempo, divenne molto ricercato dai giocatori. Il gioco è stato ripubblicato in seguito nel marzo del 2021 nel negozio digitale di Red Candle Games.

Negli anni tanti team si sono lanciati nello sviluppo di questo genere creativo, alcuni meglio di altri. Il team in questa avventura ha cercato di implementare il sistema di combattimento stile Sekiro e mantenere il 2D dando al giocatore degli scontri intensi e precisi.Nasce il genere sperimentale Taopunk.Ambientazioni/animazioni disegnate a mano e manga

Storia

La storia di Nine Sols ha come punto focale la vendetta, viene raccontata in modo abbastanza interessante. Yi eroe leggendario del passato va alla ricerca di vendetta e cerca di rovesciare i Nove Sols, i tiranni che governano il regno di New Kunlun.

 

Il Gameplay

Il gameplay di  Nine Sols si presenta come un classico metroidvania in 2D. Parare, bloccare e deflettere è molto soddisfacente. Il team ha messo a disposizione del giocatere un albero delle abilità e opzioni di personalizzazioni. Il gioco non diventa mai troppo facile ne scorretto.


Ci propone una serie di livelli da affrontare, liberamente esplorabili in maniera lineare tra di loro, ci sono zone accessibili solamente dopo aver trovato gli oggetti giusti per accedervi. le scene di intermezzo sono molto apprezzate sono in stile manga. Nasce il genere sperimentale Taopunk.Ambientazioni/animazioni disegnate a mano e manga.

Durante la nostra avventura non mancheranno aiuti dagli abitanti: dove incontreremo interessanti PNG di questo mondo e interagendo con loro per ricevere potenziamenti, acquisire nuove abilità e scoprire tecnologie che ci torneranno utili durante la nostra avventura.

Intriganti i combattimenti  con i boss: preparati a combattere contro i malvagi antichi guardiani e le creature raccapriccianti. in questo gioco la pazzienza e sfruttare ogni mossa del tuo arsenale ti aiutera a passare situazioni difficili con nemici che cercheranno di farti fuori in qualsiasi momento, unisciti all’arco divino di Yi per sconfiggere queste figure più grandi della vita.

Combattimenti

I combattimenti in Nine Sols sono belli brutali. I nostri avversari hanno le loro peculiarità sia in fatto di attacchi che di tecniche di difesa. In certi punti dovremo pensare velocemente a come è meglio affrontare i nemici che ci troveremo davanti, molti dei nemici sono veramente letali. La soglia di difficoltà è veramente alta, rende alcuni mostri fin troppo ostici da affrontare, a questo si aggiunge la possibilità di incappare in situazioni alquanto sgradevoli.

Grafica

La grafica del gioco in stile cartoon è davvero magistrale, qualsiasi cosa su schermo dai nemici alle animazioni è veramente realizzata in maniera impeccabile, molto fluida. I boss artisticamente sono eccelenti, più in linea con la tradzione. La musica è molto immersiva e mai ripetitiva. Si adatta alle situazioni del gioco brillantemente e lo stesso discorso riguarda gli effetti sonori, che sono adatti per le ambientazioni e che vi accompagneranno per il gioco .

Mix tra taoismo e cyberpunk

Molto Cyber, poco punk e Taoismo. Comincio col dire per chi non lo sapesse che il Taoismo è la religione fondata sull’uguaglianza terrena e sull’armonia tra tutte le creature viventi.
Un mix che probabilmente non tutti apprezzeranno o capiranno. Troviamo zone futuristiche con nemici robotici e creature cibernetiche, ambienti naturali e colonne sonore tradizionali. Daltro canto troviamo anche aree tradizionali con alcuni elementi che sembrano fare a botte fra loro esteticamente parlando.

Considerzioni finali

Nine Soul un gioco che brilla di luce propria che brilla ancora di più, sia per l’aspetto visivo che per quello sonoro. Si lascia giocare con piacere e da tante soddisfazioni per tutta la sua durata. Il comparto grafico è meraviglioso, i nemici sono avvincenti e i luoghi da esplorare sono tutti alquanto meravigliosi. Abbiamo tra le mani una piccola perla che strizza l’occhio a giochi del calibro di Dark soul Demon soul e Sekiro.Il combattimento è divertende e appagante, la mappa non è molto semplice da leggere e bisogna imparare a padroneggiarla un pò ma resta divertente gironzolare. Nine sols riesce a donare onestà e fluidità al sistema di gioco in modo eccellente mostrando la loro passione per il genere.


Francesco

Sono un giocatore incallito, ho cominciato con il commodore 64 per poi passare al NES e allo SNES, fino alle console attuali. Amo giocare con tutte le console, odio la console WAR. Sono un collezionista da circa 20 anni. I miei giochi preferiti The legend of Zelda, Donkey Kong Country, Metal Gear Solid, God of War e Uncharted.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.