NBA 2K24 – Black Mamba Edition – Recensione
NBA 2K24 – Black Mamba Edition – Recensione
NBA 2K24 è il nuovo gioco di 2K Games. Ogni hanno gli sviluppatori si impegnano a migliorare feature, modalità e grafica per alzare la qualità del gioco capitolo dopo capitolo. E proprio grazie al loro impegno i giochi della serie NBA 2K sono i migliori giochi sportivi in circolazione.
Nuova tecnologia
La prima cosa di cui vi voglio parlare è della nuova tecnologia ProPLAY, 2K ha spinto molto su questo durante la campagna marketing. Gli sviluppatori l’hanno inserita al posto del motion capture, grazie ad essa sono riusciti a replicare il realismo dei movimeti, i tiri e tutto il resto digitalizzando i filmati NBA. Le animazioni sono state prese dalle partite più importanti e ricreate nei minimi dettagli. Le animazioni introdotte sono i tiri di sospensione, le schiacciate, il palleggio, i passaggi e le mosse offensive e difensive. Sono anche stati effettuati dei potenziamenti adrenalina.
Vi ricordo che questa nuova tecnologia è presente solo per le versione PS5 e Xbox Series X/S.
Storia
La storia della modalità carriera ci porta nei panni del giocatore, “Il mio Giocatore” , un giocatore dell’NBA che viene da un’importante famiglia di basket che entra a far parte del draft con delle aspettative alte. Insomma, vieni considerato il miglior potenziale cliente NBA. La modalità carriera di quest’anno è divertente e finalmente ha un arco narrativo diverso, per una volta non siamo un perdente che tenta di scalare la vetta.
Gameplay
Per quanto riguarda il gameplay niente da ridire, credo che non si possa avere di meglio per un gioco di basket attualmente. La funzione ProPlay fa il suo lavoro in modo eccellente, l’esperienza come giocatore singolo è migliorata molto cosi come anche l’IA. La funzione GOAT Skills è una svolta per chi non vuole spendere un botto, infatti con questa funzione possiamo giocare a un livello ottimale dopo aver completato la sfida di gioco. Anche se, purtroppo, per poter competere online con un giocatore abbastanza forte bisogna fare una gran fatica o eseguire delle microtransazioni. Purtroppo non si può vincere con una build da 60 OVR contro un giocatore nettamente superiore anche se siamo più abili. Il gioco online diventa competitivo quando sali di Build o giocando ore e ore e ore o spendendo un bel pò.
La meccanica difensiva premia la difesa serrata, è stato creato un sistema eccellente che premia l’abilità e punisce gli errori. Gli aumenti di adrenalina e i piccoli playmaker che corrono avanti e indietro sono stati rielaborati. Se si viene colpiti da un difensore la barra di adrenalina si consuma, se arriva a zero la nostra velocità non diminuisce ma le capacità di punteggio si riducono.
Inoltre è stato aggiunto anche il crossplay che consente di avere un gruppo di persone più ampio con cui giocare. Possiamo vedere con quale console l’altro giocatore sta giocando, c’è un indicatore accanto al nome del giocatore. Il cross-play sarà disponibile solo sulle versioni PS5 e Xbox Series X/S del gioco di quest’anno.
Veriosni disponibili
- La Kobe Bryant Edition è l’edizione standard, disponibile per PS4. Xbox One, Switch e PC 59,99 euro, mentre per PS5 e Xbox Series X/S 69,99 euro.
- La Black Mamba Edition sarà disponibile per 89,99 euro su PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch e PC. Questa versione include 100.000 valuta virtuale e una grande quantità di contenuti MyTeam e MyCareer.
- Un’edizione per il 25° anniversario sarà disponibile fino al 10 settembre, per 129,99 euro su PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC. Include un abbonamento di 12 mesi all’NBA League Pass oltre ai contenuti dell’edizione Black Mamba.
Grafica e sonoro
I miglioramenti grafici ci sono e si notano, la città è vibrante e vivace, i campi sono eccezionali, sono molto dettagliati cosi come anche l’ambiente in generale e i giocatori, si vede persino il sudore.
Per quanto riguarda il suono è anchesso ottimo, gli effetti sonori sono eccelleti. Si sentono bene i rumori del dribbling della palla, il fruscio della rete, molto realistici. La colonna sonora è perfetta per questo tipo di gioco, la playlist è composta da brani rap, pop e EDM.
Modalità
Tra le più amate troviamo ancora una volta MyNBA, i fan la conoscono tutti ma andiamo a vedere di cosa si tratta, MYNBA permette di comandare qualsiasi squadra del campionato e tentare di portarla agli apici. Questa modalità altro non è che la odalità MyGM presente nelle versioni “old-gen”.
Ere: Amche quest’anno come l’anno scoprso abbiamo la possibilità di rivivere delle iconiche stagioni e ricreare la storia creando nuovi dream team.
Tre le Ere troviamo “Magic vs Bird era” (anni ’80), “Jordan era” (anni ’90), “Kobe era” (anni ’00) e “Modern era” che parte della stagione corrente, “LeBron Era” (2010).
MyNBA Lite
La modalità MyNBA Lite è una versione più leggera e ottimizzata di MyNBA, ci inserisce più velocemente nel vivo del gioco, ci consente di prendere decisioni importnti con meno limitazioni imposte dalle regole NBA.
The W è una nuova modalità esclusiva per PS5 e Xbox Series X/S. Questa modalità ci consente di “vivere” la carriera di un astro nascente nella WNBA, per chi non lo sapesse è la lega di basket femminile statunitense. Possiamo scegliere se interpretare una giocatrice universitaria o una giocatrice emergente internazionale. Abbiamo a disposizione una nuova funzionalità, “Alla ricerca della grandezza“, il gioco ci abbina con una rivale da affrontare durante la stagione per raggiungere la vetta della classifica.
La modalità MyCareer ci consente di guidare il nostro alter-ego verso la vetta dell’NBA. Il team ha inserito un nuovo builder per creare versioni diversificate, possiamo utilizzare il template di un giocatore esistente. Inoltre ci sono anche delle nuove medaglie per personalizzare il nostro giocatore.
Mamba Moments
Questa modalità prende il nome da Kobe Bryant, compianta leggenda dei Los Angeles Lakers soprannominato Black Mamba. Qui possiamo prendere il controllo di Kobe e rivivere i più bei momenti della sua caarriera.
MyTeam NBA 2K24 – Black Mamba Edition – Recensione
La modalità MyTeam è stata migliorata, è stata aumentata la percentuale di guadaagno dei MyTeam Points, in tutte le modalità di gioco. Con i Points possiamo comprare i giocatori nel Player’s Market. I giocatori hanno un prezo “fisso” che va a sostituire la vecchia “Casa d’aste” dei capitoli precedenti.
Conclusione
NBA 2K23 ha ricevuto un aggiornamento significativo, la grafica è straordinaria cosi come i sistemi di gioco. Il gioco è fluido e le animazioni sono molto realistiche, sembra quasi di vedere una vera partita. I fan noteranno subito i miglioramenti grafici. Peccato per le microtransazioni da effettuare per la piena godibilità del gioco, farà storcere il naso ancora una volta. Il gioco è ben bilanciato e ha subito vari miglioramenti,non è un gioco perfetto ma nessun gioco di sport lo è. Non posso assolutamente non consigliarlo soprattutto ai fan.
NBA 2K24 è disponibile per PS5, PS4, Xbox One, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC.
NBA 2K24 – Black Mamba Edition – Recensione