PS5Recensione

Mostroscopy – Uno stravagante titolo di combattimento – Recensione

Mostroscopy – Uno stravagante titolo di combattimento – Recensione

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a numerosi titoli di combattimento arrivare su console e PC riscuotendo un notevole successo in entrambi i casi. Tra franchise leggendari come Tekken e Street Fighters, anche parecchi team indipendenti hanno provato a sviluppare interessanti release di questo stampo, cercando di coinvolgere un buon numero di giocatori sparsi nel mondo.

In questa circostanza, noi di NextPlayer ci accingiamo a recensire per voi niente meno che un’altra fantastica produzione di questo genere: stiamo parlando di Mostroscopy. Tale release sviluppata da Oribe Ware Games è disponibile da alcuni giorni su console, dopo il discreto successo ottenuto su PC.

Un’esperienza a dir poco stravagante

Mostroscopy è un titolo di combattimento che riprende in maniera chiara e decisa l’estetica di diversi film horror del famoso cinema messicano degli anni ’50. Con un cast di personaggio a dir poco eclettico di mostri e esseri mascherati, Mostroscopy offre al giocatore uno stile di gioco unico nel suo genere, con una simpatica presentazione retrò.

Gli sviluppatori hanno sottolineato in diverse interviste come la loro produzione possa assomigliare ad altri titoli di combattimento ma hanno voluto rimarcare a più riprese come Mostroscopy sia unico sotto ogni punto di vista.

Sistema di combattimento semplice e ben strutturato

Spostandoci ad analizzare il combat system, ogni combattente presente in Mostroscopy offre al giocatore la possibilità di utilizzare un semplice sistema di comandi piuttosto semplificato ispirato ad altri titoli di questo genere.

Ogni combattente vanta 3 mosse base che sono: l’attacco normale, un attacco speciale e infine la possibilità di utilizzare un pulsante per la guardia. Nelle varie modalità presenti nel titolo, gli sviluppatori hanno introdotto anche una semplice modalità di allenamento pensata principalmente a tutti coloro che si trovano alle prime armi.

Tornando a parlare del gameplay, il tutto risulta molto curato, con una perfezione di elementi che sfuma perfettamente tra picchiaduro bidimensionale a particolarità tratte dai platform. Tuttavia, come potrete immaginare il tempismo è fondamentale per non trovare sconfitti troppo facilmente.

Tanti interessanti contenuti dedicati

Oltre alla modalità di allenamento, Mostroscopy offre diversi contenuti che ampliano non di poco l’offerta in game del titolo. All’interno di questa release sono presenti le seguenti modalità che sono:

  • Modalità Arcade – si tratta della classica modalità in cui potrete affrontare diversi combattenti
  • Modalità Versus – pensata per due giocatori in locale.
  • Modalità Online – in questa modalità potrete partecipare a partite casuali e organizzare stanze personalizzate.
  • Modalità sfida – pensata per coloro che voglio eseguire diverse combo con ogni personaggio.

Tra combattenti mascherati, mostri, vampiri e tanti altri, Mostroscopy vanta un roster di lottatori davvero invidiabile pensato a tutti i giocatori.

Comparto online e performance tecniche

In fase di recensione abbiamo avuto il piacere di testare il titolo su PlayStation 5, e in questa caso rinnoviamo i ringraziamenti sia al publisher che al team di sviluppo per averci fornito un codice review della release.

Il titolo vanta un lato grafico davvero spettacolare, e su PlayStation 5 il tutto brilla maggiormente grazie ad un’ottimizzazione degna di nota. L’esperienza non presenta problematiche di nessun rilievo, anche nelle fasi più concitate dei nostri combattimenti.

Tra le varie implementazioni, sottolineiamo come tutta l’esperienza sia completamente disponibile con sottotitoli in italiano, nota di pregio visto che ultimamente molte produzioni non includono più i sottotitoli nella nostra lingua madre.

Il comparto sonoro invece vanta una serie di tracce di ottima qualità che si amalgamano perfettamente con lo stile del gioco. Infine sulla componente online siamo rimasti piacevolmente sorpresi della qualità messa in campo dal titolo, con modalità galvanizzanti che non mostrano nessuna problematica in game.

Conclusione

Mostroscopy è un titolo piacchiaduro diverso dal solito, con un lato grafico accattivante e diverse modalità di gioco che ampliano non di poco la longevità della release. Se siete appassionati di titoli di questo genere, Mostroscopy fa al caso vostro, un titolo brillante da non perdere assolutamente.

Pubblicità

Tsubasa

Alessandro, in arte Tsubasa88. Intorno ai 10 anni riceve a Natale da sua nonna come regalo un Game Boy Pocket con Super Mario Land. Fan dalla prima ora di Super Mario, per tutta la sua vita Nintendo ha rappresentato un'autentica passione proseguita con il NES, continuata con il Super Nintendo e Nintendo 64, senza dimenticare le console portatili Game Boy Advance e arrivando ai giorni nostri con il New Nintendo 3DS XL insieme all'immancabile Nintendo Switch. Segue fin da piccolino anche tutto il mondo PlayStation e ama franchise del calibro di Final Fantasy e Kingdom Hearts.