NewsNintendoRumorSwitch 2

Monolith Soft assume un big di Final Fantasy: novità per Switch 2

L’ingresso di Daisuke Honda in Monolith Soft ha subito acceso l’entusiasmo dei fan Nintendo, portando nuove speculazioni sul futuro dello studio e sui progetti legati a Switch 2. Con una carriera di altissimo livello alle spalle, Honda potrebbe davvero rappresentare un punto di svolta per i prossimi giochi in arrivo.

Chi è Daisuke Honda?

Daisuke Honda non è un nome qualsiasi nell’industria videoludica giapponese. Il suo curriculum è impressionante: ha lavorato come director di cutscene su titoli del calibro di Final Fantasy XVI, Final Fantasy VII Remake e Kingdom Hearts III. Questi giochi sono celebri non solo per il loro gameplay, ma anche per le spettacolari sequenze narrative, elemento in cui Honda eccelle.

Dopo collaborazioni con Square Enix e NetEase, Honda è entrato a far parte di Monolith Soft circa cinque mesi fa, come riportato dal suo profilo LinkedIn e segnalato dall’utente Stealth40K su BlueSky. Questo nuovo ingresso fa pensare che lo studio stia cercando di alzare ulteriormente il livello delle cinematiche nei suoi prossimi progetti.

Daisuke Honda joined Monolith Soft 5 months ago as a freelance cutscene director.

His video game work includes: Kingdom Hearts III, FF VII Remake, FF XVI, Visions of Mana…

Now he finds himself at Monolith Soft.

What are they cooking!

www.linkedin.com/in/daisukeho…

[image or embed]

— Stealth40k (@stealth40k.bsky.social) 6 marzo 2025 alle ore 23:30

Un segnale per Switch 2?

L’assunzione di un talento di questa portata arriva in un momento cruciale. Monolith Soft è reduce dal successo della saga Xenoblade Chronicles e si prepara al lancio di Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition, previsto per il 20 marzo. Con l’attenzione già puntata sulla possibile uscita di Switch 2, sembra plausibile che Honda sia stato coinvolto proprio per arricchire i progetti destinati alla nuova console.

Le ipotesi più accreditate? Potremmo vedere un nuovo capitolo di Xenoblade o quel misterioso “nuovo RPG” per cui lo studio stava cercando personale lo scorso anno. Qualunque sia il progetto, l’arrivo di Honda lascia intendere una qualità narrativa e visiva ancora più curata rispetto al passato.

Cosa ci aspetta?

Nintendo sembra determinata a rafforzare i suoi studi interni in vista della prossima generazione di hardware, e Monolith Soft si conferma una delle sue risorse creative più importanti. L’assunzione di Honda potrebbe segnare l’inizio di un nuovo ciclo di titoli ambiziosi, destinati a lasciare il segno.

Restiamo in attesa di annunci ufficiali, ma una cosa è certa: il futuro di Monolith Soft si preannuncia più brillante che mai.

Biagio Scaglia

Sono cresciuto con Nintendo, passando giornate intere tra avventure di Mario, sfide con Zelda e corse su Mario Kart. Questa passione mi ha accompagnato negli anni e mi ha portato a voler esprimermi, condividendo news e curiosità con uno stile amichevole e diretto. Il mio sogno? Diventare una voce di riferimento per la community Nintendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.