News

LUCCA COLLEZIONANDO 2025 AL VIA: TORNA LA FESTA DEL FUMETTO E DEL COLLEZIONISMO

Ormai ci siamo: tra poche ore le porte del Polo Fiere di Lucca si apriranno per l’edizione 2025 di Lucca Collezionando ei 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) sono pronti ad accogliere migliaia di visitatori e visitatrici con una proposta culturale ed espositiva senza precedenti.

L’inaugurazione ospiterà il momento celebrativo dedicato a uno dei maestri della fantascienza italiana, Roberto Bonadimani : il calco delle sue mani entrerà ufficialmente nella Walk of Fame di Lucca Comics & Games.

 

La due giorni amatissima dagli appassionati di fumetto, ma anche di giochi e tornei, per i collezionisti di ogni età, anche quest’anno offrirà imperdibili occasioni di incontro, firmacopie, sketch, commission . E ancora, numerosi titoli disponibili in anteprima assoluta che sarà possibile trovare tra le ricche proposte dei 23 editori (tra i quali Tunué, Edizioni BD/ J-POP Manga, IF Edizioni, ComicOut, Editoriale Cosmo) e delle 16 community di fumetto, tra cui il quinto volume della saga di Zululand di Georges Ramaïo li (Edizioni Segni D’Autore); LUST di Giuseppe Palumbo (Cut Up Publishing); Le due vite di Jadah di Roberto Bonadimani (SelfPress); Le guerriere della valle. Le Novizie di Amélie Flechais e Jonathan Garnier (Tunué); Johnson e altre storie nere di Ottavio De Angelis, Rodolfo Torti e Corrado Mastantuono (Allagalla). E in esclusiva per Collezionando il cofanetto di ristampe anastatiche dei primi numeri della rivista Fumo di China , introvabili e da collezione (IF Edizioni).

 

Per i lettori e lettrici alla ricerca di un ricordo unico e tangibile, al Paladedicando nella giornata di sabato sarà possibile ricevere gratuitamente stampe timbrate, numerate e in tiratura limitata, che saranno dedicate e firmate dal vivo da Francesco Natali, Giuseppe Palumbo, Cristiano Soldatich, Riccardo Innocenti, Majo e Nicola Genzianella, Adriana Farina, Giuseppe Camuncoli, Laura Zuccheri e Sudeep Menon.

 

La giornata di sabato sarà anche l’occasione per esplorare la prima mostra di Mario Natangelo , l’esposizione a Candy Candy , la ragazza con le lentiggini che compie 50 anni, il percorso dedicato all’iconica Sprayliz di Luca Enoch, il gran finale della mostra Esplorazioni con le opere di Alice Milani, La Tram e Rita Petruccioli (tra i pezzi dell’asta solidale in corso su Catawiki che si concluderà proprio domenica sera). E in tema di beneficenza, non mancheranno le celebrazioni per i 20 anni della collaborazione tra l’Area Performance e il reparto pediatria dell’ospedale di Lucca.

 

Ai più piccoli saranno dedicati alcuni momenti mattutini riservati alle scuole come i laboratori sul fumetto e il manga e il cooking show esclusivo dello chef Cristiano Tomei : Foodmetti presenterà infatti Cavolo, che fico! , il progetto di promozione alimentare rivolto alle scuole primarie della Toscana, nato dalla collaborazione tra Area Performance ODV e Foodmetti, e promosso e sostenuto dal Consiglio Regionale della Toscana. Nel pomeriggio, spazio alla creatività con i laboratori di disegno di IF Edizioni e Rider Comics , per bambini e bambine dagli 8 anni.

 

Da non perdere anche i tornei e le dimostrazioni del Sali e Gioca del primo piano , tra Pokémon, Magic: The Gathering, Beyblade e molto altro.

Organizzato da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Lucca , la fiera offre un luogo dove poter condividere l’esperienza con la famiglia , in un’atmosfera accogliente e rilassata. I biglietti sono acquistabili sul sito www.ticketone.it/artist/collezionando/ , con promozioni speciali per le famiglie e l’ ingresso gratuito per i minori nati dopo il 01/01/2012. L’ ampio parcheggio è gratuito, e per chi arriva in treno c’è il collegamento con navetta dalle ore 8 alle 20 da e per la stazione dei treni e il centro storico della città.

 

A SEGUIRE L’ELENCO COMPLETO DEGLI EVENTI DI SABATO 22

 

SALA ALFREDO CASTELLI (PIANO TERRA)

 

10.00 – Lucca Collezionando 2025 – Cerimonia di inaugurazione

Via all’edizione 2025. Sarà celebrato il maestro della fantascienza Roberto Bonadimani con l’ingresso nella Walk of Fame di Lucca Comics & Games. Un’occasione per celebrare i 20 anni del fumetto in collaborazione tra Area Performance Onlus e il reparto Pediatria Ospedale San Luca di Lucca.

 

11.30 – Manifesto non solo

con ANAFI-Amici del Fumetto, Alice Milani, Sergio Algozzino, Paola Biribanti, Gigia Perfetto (Salone dell’Umorismo di Bordighera). Modera Paolo Gallinari.

Il ruolo delle affiches, strumenti di narrazione e simboli della storia dei festival: dai manifesti del Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera a Lucca Collezionando.

 

12.30 – Anteprima: 25 anni di Dampyr

con Majo, Nicola Genzianella, Giorgio Giusfredi, introducono Pier Luigi Gaspa

I 25 anni della serie con gli autori storici, e la presentazione in anteprima del numero 301, con un poster esclusivo.

 

13.30 – Lo Scaffale di Collezionando

con IF Edizioni, Rider Comics e Segni d’Autore. Modera Paolo Gallinari

Lo scaffale di Collezionando presenta il crowdfunding Sciuscià ei suoi fratelli, Partigiani e Resistenza nel fumetto (Rider Comics), il nuovo corso della storica “Fumo di China” (IF Edizioni) e l’anteprima del quinto volume di Zululand di Georges Ramaioli (Segni d’Autore).

 

14.30 – Amys presenta: Il futuro di Martin Mystère

con Carlo Recagno e Luca Del Savio.

Nel ricordo di Alfredo Castelli, una chiacchierata con il curatore della serie e con il caporedattore di Sergio Bonelli Editore.

 

15.30 – Press Factory presenta: Buoni o cattivi – satira e giornalismo: dialogo con Mario Natangelo

con Mario Natangelo, Riccardo Corbò. Introduzione di Federica Di Spilimbergo. Modera Veruska Motta.

 

16.30 – Press Factory presenta: Il ruolo della critica nel fumetto

con Riccardo Corbò, Luca Raffaelli, Luca Valtorta. Modera Veruska Motta.

Confronto tra i giornalisti Riccardo Corbò (Rai 3), Luca Raffaelli (Repubblica) e Luca Valtorta (Repubblica) sul ruolo e l’evoluzione della critica fumettistica e dello stato del fumetto in Italia. Interviene Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games.

 

17.30 – Papersera presenta: i Premi Papersera

con la comunità di Papersera, Davide Cesarello, Stefano Turconi, Teresa Radice

 

18.00 – I pittoreschi comprimari di Zagor

con Oskar, Arturo Lozzi, Anna Lazzarini e altri autori zagoriani

L’Associazione per Mille Scalpi – Forum SCLS incontra i fan dell’avventuroso personaggio bonelliano e alcuni autori e autrici.

AREA LOUNGE (PIANO TERRA)

 

 

11.00 – EVENTO RISERVATO SCUOLE – Cavolo che Fico! Spettacolo di cucina

con Cristiano Tomei e Cristiana Dani

Foodmetti presenterà Cavolo, che fico!, il progetto di promozione alimentare per le scuole primarie della Toscana, nato dalla collaborazione con Area Performance ODV e Lucca Comics & Games, e promosso e sostenuto dal Consiglio Regionale della Toscana

 

13.30 – Dany Orizio: trent’anni di arte fantasy

con Dany Orizio ed Emanuele Vietina

Incontro con uno dei maestri italiani dell’arte e dell’illustrazione fantasy, tra i prima a illustrare le carte di Magic: The Gathering

 

16.00 – Bonelli Comics Cafè presenta: Dragonero da Senzanima alle Cronache di Erondàr

con Luca Enoch, Giancarlo Olivares, Francesca Aureli. Modera Michele Ginevra.

L’universo Dragonero discute con chi l’ha creato e lo ha sviluppato costantemente: Luca Enoch conversa con Giancarlo Olivares sulla serie-spin off di Senzanima , in vista del nuovo numero in uscita ad aprile, e con Francesca Aureli, disegnatrice delle Cronache di Erondàr appena uscito in libreria.

 

17.00 – Paguri Comics Cafè – Mario Natangelo

con Daniele Caluri, Emanuele Pagani, Mario Natangelo

Incontri tra autori per parlare senza fretta di fumetto.

 

18.00 – DJ Set con DJ-V

Le buone vibrazioni di Collezionando dalla console di DJ-V, un momento lounge per chiudere la giornata con un aperitivo

 

PALADEDICANDO (PIANO TERRA)

 

Sabato 22 marzo

 

10.00 – Francesco Natali

11.00 – Giuseppe Palumbo

12.00 – Cristiano Soldatich

13.00 – Riccardo Innocenti

14.00 – Majo e Nicola Genzianella

15.00 – Adriana Farina

16.00 – Giuseppe Camuncoli

17.00 – Laura Zuccheri e Sudeep Menon

 

SALI E GIOCA (PRIMO PIANO)

 

Sabato 22 marzo

10.00 – Warhammer Fantasy SERIE TILEAN: LA VECCHIA GUERRA

10.00 – Torneo Beyblade X La Nuova Generazione delle Trottole da Battaglia

10.00 – Avventura di Old-School Essentials FANTASIA AVANZATA

10.00 – Avventura di Four Against Darkness (arbitrata dall’autore)

10.30 – Torneo di Magia: The Gathering RCQ QUALIFIER STANDARD

10.30 – Torneo di Magic: The Gathering COMANDANTE CENTURION LIVELLO 1

14.00 – Avventura di Four Against Darkness (arbitrata dall’autore)

15.00 – Avventura di Old-School Essentials FANTASIA AVANZATA

16.00 – Avventura di Querce Verdi

Tutto il giorno

Bazar del Gioco Usato

Ludoteca Vintage

Dimostrazioni di Magic: The Gathering e Vampire: The Eternal Struggle

Palestra di dimostrazioni Pokémon Tcg

Giochi di ruolo

Dimostrazioni di giochi di miniature e wargames

Palestra di colorazione di miniatura

Scuola di modellismo e robot di carta

 

TOPLAB (PIANOFORTE PRIMO)

 

Sabato 22 marzo

 

9.30 – 10.30 – Premiazione Lucca Manga School – riservato agli alunni prenotati

10.45 – 12.15 – I Paguri per il Liceo Artistico Passaglia di Lucca – riservato agli alunni prenotati

12.30 – 14.00 – Sergio Algozzino ei ragazzi del Liceo Artistico Russoli di Pisa – riservato agli alunni prenotati

 

14.15 – 15.15 – Se Edizioni presenta Laboratorio di astuzia illustrata! Condotto da Denise Alini, Davide Barzi e Sabrina Russo. Età: 8/11 anni Durata: 45 minuti Totale partecipanti: massimo 20 bambini

15.30 – Rider Comics presenta “Nico & Cice – Diario di un collezionista” a cura di Rider Comics e Artespressa APS. Età: 10/11 anni Durata: 60 minuti Totale partecipanti: massimo 25 bambini. Prenotazione in loco, fino ad esaurimento posti.

17.00 – Rider Comics Rider Comics presenta “Nico & Cice – Diario di un collezionista” a cura di Rider Comics e Artespressa APS. Età: 10/11 anni Durata: 60 minuti Totale partecipanti: massimo 25 bambini. Prenotazione in loco, fino ad esaurimento posti.

 Pubblicità

Francesco

Sono un giocatore incallito, ho cominciato con il commodore 64 per poi passare al NES e allo SNES, fino alle console attuali. Amo giocare con tutte le console, odio la console WAR. Sono un collezionista da circa 20 anni. I miei giochi preferiti The legend of Zelda, Donkey Kong Country, Metal Gear Solid, God of War e Uncharted.