Lies of P – Un burattino speciale – Recensione

Lies of P – Un burattino speciale – Recensione

Lies of P è il nuovo gioco di Neowiz, le storie di Pinocchio sono state trasformate in un’avventura gotica e cupa. Finalmente è arrivato tra le nostre mani il nuovo Soulslike di Neowiz. Andiamo a vedere se il team è riuscito a mantenere le promesse e ad accontentare le alte aspettattive dei giocatori.

Pinocchio

Immagino che tutti voi conosciate la storia del famosissimo burattino (marionetta) di legno, Pinocchio. Per chi non lo sapesse o magari non se lo ricorda Pinocchio è il protagonista di un romanzo per ragazzi intitolato “Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” scitto da Carlo Collodi. Pinocchio è stato creato da Geppetto, un falegname, che ha deciso di fabbricarsi un burattino di legno, voleva girare il mondo con lui e buscarsi cibo e vino facendolo ballare e fare i salti mortali. Pinocchio nel corso del romano subisce varie trasformazioni e compie alcune marachelle dovute alla sua ingenuità. La caratteristica più nota dle personaggio è il suo naso, si allunga quando lui dice bugie. Alla fine del romanzo Pinocchio riesce finalmente a diventare un bambino vero grazie alla sua fata madrina.

Ma ora parliamo del nostro pinocchio

Il protagonista P (Pinocchio) ,un automa con le sembianze umane creato da Geppetto, si sveglia al suono di una voce che gli dice di andare all’Hotel Krat e di cercare Geppetto. P è esteticamente e caratterialmente molto diverso dal Pinocchio che conosciamo, è grande e forte. Anche se la storia non è il perno principale del gioco ci sono dei momenti davvero interessanti e toccanti, tra i miei preferiti c’è la storia della giovane ragazza che ha svegliato P. Un’altra cosa che mi è piaciuta molto e che ho notato man mano che giocavo, il team tocca vari temi presenti nel romanzo di Collodi.

Il design artistico ha un’estetica grintosa, ben realizzato, stile steampunk che mostra un mondo in rovina. Ci sono città disastrate, paludi arretrate, fabriche di marionetta crollate e molto altro. Ci troviamo a Krat, questa città è riuscita a raggiungere ottimi livelli di prosperità dopo che è stata scoperta una nuova risorsa energetica chiamata ERGO. Sono stati creati degli automi tecnologicamente avanzati, i Puppets, per migliorare e semplificare la vita. All’improvviso tutti gli automi sono impazziti e iniziano ad uccidere gli umani. Ma, come se non bastasse, sulla città incombe anche una misteriosa epidemia, la Malattia della Pietrificazione. Questa mattia riesce, anche lei, a fare molte vittime in città. Prorpio qui entra in gioco il nostro P.

P è stato programmato con un buon bagaglio di conoscenza sul combattimento e può essere equipaggiato con un vasto arsenale di armi. Gli viene affidato il compito di attraversare la città e scoprire cosa ha fatto impazzire gli automi e trovare una cura per l’epidemia e rastare i sopravvissuti.

Bugia o verità?

Il team ha inserito un delizioso tratto ironico sulle bugie di pinocchio. Infatti durante l’avventura dobbiamo fare delle scelte morali, dobbiamo scegliere se mentire o no. Più o meno come nella vita reale quando siamo davanti ad un bivio e dobbiamo decidere se mentire per proteggere una persona dal male che può fare conoscere la verità dire la verità per etica morale.
In base a quante verità o bugie decidiamo di raccontare influenziamo enormemente la direzione della storia e cambiamo il finale svelando fantastici segreti.

Grafica

Il design dei nemici e dei personaggi è creativo ed è stato ben realizzato cosi come il design degli ambienti. Il tutto è molto piacevole da guardare e si notano vari accenni che omaggiano le controparti della storia originale. Il design di boss e personaggi è uno spettacolare, tutto è molto dettgliato. Gli effetti sonori metallici e i comportamenti robotici aiutano nell’immersione nell’ambientazione steampunk.

Gameplay

Dobbiamo esplorare i livelli interconnessi di Krat e non solo per riuscire a scoprire le cause scatenanti dei due enormi problemi che affliggono la città e i suoi abitanti. Ci ritroviamo a combattere contro orde di nemici e boss, dobbiamo acquisire oggetti ed equipaggiamento nascosti qua e la, aprire checkpoint per spostarci velocemente e rigenerarci in caso di morte. Dobbiamo sbloccare le scorciatoie per poter tornare in  altre aree in modo pià veloce.
Insomma è un soulslike, con qulche missione secondarie a sorpresa e con tanti oggetti nascosti nei livelli.

Combattimento

Inizialmente la sezione del combattimento è lento e metodico, bisogna capire e scegliere il migliore modo di attaccare e difendere. Man mano che avanziamo il sistemaa di combattimento diventa più veloce e complesso. Ogni arma ha due mosse speciali, Fable Arts. Si possono utilizzare sia per l’attacco che per la difesa ma anche come mosse di utilità che ci conferiscono un aumento temporaneo di potere.

Le Legion Arms, invece, sono degli strumenti secondari, il nostro braccio sinistro si trasforma in varie armi specializzate. Tra queste armi troviamo il rampino, il lanciafiamme, degli scudi, dei dispositivi di distruzione di mine e molto altro. Le armi sono composte da due parti, la testa e l’impugnatura. Possono potenziare le armi con nuove abilità per smantellare gli automi e conferirci dele opzioni difensive extra. Per poterlo fare dobbiamo trovare dei materiali in giro per il mondo di gioco.

La Guardia perfetta è la nostra parata, riesce a bloccare i danni in arrivo e a non farci perdere resistenza. Inoltre bloccando un nemico varie volte consecutivamente egli diventa vulnerabile. La Guardia Perfetta riesce anche a rompere l’arma da mischia del nemico e a farlo diventare più debole.

Non dimenticatevi che le armi da mischia hanno dei misuratori di durabilità. Man mano che usiamo le armi colpendo o bloccando gli attacchi i misuratori si consumano e la nostra arma diventa più debole, infligge meno danni. Se il misuratore si svuota l’arma si rompe. Per evitare questo possiamo usare il Grinder, che ripara il misuratore usando gli ingranaggi del braccio come una sorta di mola per affilare l’arma.

Hotel Krat

Come abbiamo detto l’hotel è l’hub del gioco. Quando riposiamo nell’hotel possiamo usare l’Ergo che abbiamo acquisito uccidendo i nostri nemici per salire di livello e aumentare le statistiche. Possiamo aumentare le statistiche della salute e della resistenza per poter sopravvivere di più. Aumentando la resistenza otteniamo che di poter trasportare armi più pesanti in modo più agile e infligger e più danni.
Possiamo anche acquisire dei vantaggi passivi potenziando il cuore di P. Per poterlo fare dobbiamo trovare dei rari materiali chiamati quarzo. Per poterlo fare dobbiamo andare nell’ufficio di geppetto nell’hotel. Inoltre possiamo sbloccare vari tratti speciali come aumentare il numero di oggetti curativi o infliggere più danni con Flabe Arts e altro.

Laboratorio Armi

Nell’hotel c’è anche il laboratorio delle armi, c’è anche a Stargazers. Qui possiamo prendere le nostre armi, smontarle e combinare diverse parti insieme per creare una nuova arma. Qui potete creare dozzine di armi adattandole al vostro stile di gioco con un set di mosse su misura per voi.

Il sistema di personalizzazione del personaggio aiuta molto a rendere ancora più spettacolare il combattimento. Devo dire che ho trascorso svariate ore nel laboratorio delle armi a modificare e mi è servito molto.

Boss e nemici

Laies f P non è un gioco semplice, bisogna imparare a padroneggiare il sistema di combattimento. Anche i nemici più deboli sono una minaccia, si nascondono e hanno un buon repertorio di attacchi, I Boss non sono una passeggiata, colpiscono forte, hanno un bel pò di salute a disposizione e un buon set di mosse con attacchi veloci e lenti. Riescono a evitare la nostra “Guardia Perfetta” e a schivare i nostri colpi. Ci sono anche dei Boss che si trasformano e ottengono una barra di vita extra con nuove mosse e diventano più potenti e veloci. Insomma come ho detto poco fa, non è una passeggiata sul lungo mare. Sono potenti ma si possono sconfiggere, hanno dei punti deboli ma sta a voi trovarli. Analizzate i modelli di attacco, imparate quand è meglio colpire e sfruttate nel miglior modo il vostro arsenale.

Albero delle monete

Per riqualificare il personaggio dobbiamo ottenere i frutti delle monete l’oro, dell’albero delle monete d’oro e offrirli alla statua della Santa della Misericordia. L’albero produce un solo frutto della moneta d’oro ogni dieci minuti. Il prezzo aumenta per i miglioraamenti aumenta ogni volta fino a quando possiamo solo riprogrammare gli aggiornamenti P-Organ.

Frammenti di Stella

I Frammenti di Stella sono una fonte d’acqua posizionata nelle vicinanze del Boss che serve per evocare un alleato, lo Spettro. Questo alleato può aiutarci in battaglia, è un cacciatore ultraterreno che può fare tanti danni e può anche distrarre il Boss. Molto utile quando siamo bloccati da un bel pò con un boss.

Audio e sonoro

Per quanto riguarda l’audio, a mio parere, è allo stesso livello della qualità visiva. Si sentono vari rumori di sottofondo ambientale durante l’avventura. La colonna sonora è ampia e contiene delle colonne sonore orchestrali esplosive che riescono a fare il loro lavoro alla perfezione, infatti grazie ad esse aumenta la tensione contro i boss. Per non parlare poi dei brani malinconici che ascoltiamo durante i momenti più emozionanti.

Possiamo anche trovare delle tracce in vinile collezionabili da ascoltare poi all’hotel Krat, hub del gioco.

Conclusione

Lies of P è un gioco brillante e oscuro, i combattimenti sono pesanti, le armi e gli strumenti sono il top, il design dei personaggi è ben fatto cosi come anche l’atmosfera. L’atmosfera di Lies of P riesce a distinguersi anche con l’aiuto della colonna sonora. Il gameplay e la difficoltà sono accattivanti, il gioco riesce a tenerci impegnati per ore con i suoi contenuti. La funzionalità New Game Plus ci consente di giocare di nuovo con tutto l’equipaggiamento e le statistiche che abbiamo acquisito con la prima run. Lies of P mi ha fatta innamorare, i combattimenti sono divertenti è ricco di meccaniche coinvolgenti e boss impegnatiivi. La reinterpretazione particolare di Pinocchio è interessante e la personalizzazione delle armi è eccellente. Lies of P è un gioco che non posso assolutamente non consigliare e non può mancare nelle librerie di nessuno.

Lies of P – Un burattino speciale – Recensione

Giovanna

Sono appassionata di videogames, gioco da circa 13 anni, possiedo tutte le console,amo i giochi che riescono a coinvolgermi e sono impegnativi, tra i miei preferiti c'è Zelda, Assassin creed e Uncharted. Amo serie tv e film soprattutto horror, sono appassionata di libri horror, thriller e fantasy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.