Koira – Vivi una commovente avventura disegnata a mano – Recensione
Koira – Vivi una commovente avventura disegnata a mano – Recensione
Nel corso degli ultimi anni sono state pubblicate particolari esperienza indipendenti che hanno colpito milioni di giocatori sparsi nel mondo. Ad esempio, Cocoon, titolo pubblicato da Devolver Digital ha saputo coinvolgere già dai primi istanti, grazie alla sua semplicità e bellezza artistica.
Naturalmente, in questo campo ci sono parecchie produzioni indie di altissima qualità come Stardew Valley. Quest’esperienza ancora oggi registra numeri a dir poco straordinari di interazione, con update regolari e tanti contenuti rilasciati gratuitamente dallo sviluppatore.

In questa circostanza, noi di Next Player ci accingiamo a recensire una nuova affascinante produzione: stiamo parlando di Koira. Tale release è stata rilasciata il 1 aprile 2025 da Don’t Nod ed è disponibile in formato digitale su PlayStation 5 e PC.
Una storia emotivamente molto forte
La narrativa di Koira è molto importante se non il fulcro di tutta l’esperienza. Il protagonista si risveglia a seguito di alcune vicissitudini una misteriosa ed enigmatica foresta a forti tinte oscure.



Alcuni istanti più tardi, durante il suo tortuoso cammino libera un piccolo cagnolino intrappolato, e da quell’istante inizia la vera e propria avventura con l’obbiettivo di ritrovare prima che sia troppo tardi la strada di casa.
Un incipit narrativo semplice, che però esplora diversi temi dal forte impatto sociale come la lealtà verso il prossimo, superare le difficoltà grazie alla collaborazione e il valore dell’amicizia, con quest’ultimo che al giorno d’oggi sembra essere sempre messo in dubbio nella vita reale.

Un gameplay semplice
Koira è una produzione in 2D, un’avventura che racconta un fantastico viaggio di un personaggio e del suo inseparabile cucciolo attraverso ad una misteriosa foresta come sottolineato precedentemente.

Il gioco come potrete constatare dai primi istanti non in include una narrazione con dialoghi ma si affida completamente alla musica e alle immagini per comunicare al giocatore passi fondamentali della trama.
Il gameplay è semplicissimo: infatti il tutto è basato sull’uso di due semplici tasti, uno per le azioni principali del personaggio e l’altro per interagire con l’ambiente circostante e con il cucciolo.



Si tratta di una mossa vincente a nostro modo di vedere, che permette al giocatore di empatizzare immediatamente con i due “protagonisti” del titolo grazie alle forti tematiche scelte per quest’esperienza.
Infine, l’esplorazione delle varie aree è piuttosto semplice e vanta anche la presenza di diversi enigmi di facile risoluzione ma al tempo stesso molto affascinanti.

Tecnicamente e artisticamente promosso a pieni voti
In fase di recensione abbiamo avuto il modo di testare al meglio Koira su PlayStation 5, grazie ad un codice concesso da Don’t Nod, che ringraziamo come sempre per il supporto dato alla nostra pagina.

Koira è un’esperienza artisticamente parlando dal forte impatto, un indie che si grazie al suo stile rimane impresso negli occhi di tutti i giocatori. La palet grafica è molto interessante, e si sfuma perfettamente il lato grafico di tutta l’opera.
Per quanto riguardano le performance su PlayStation 5, Koira non ha mostrato nessun segno di cedimento su PlayStation 5, con nessun problema riscontrato che potesse minare la nostra esperienza in game.



Il titolo vanta una traduzione completa con sottotitoli in italiano, e sul versante sonoro non possiamo non fare un applauso convinto a tutto il team, con una colonna sonora di altissima qualità, che amalgama perfettamente con lo stile del gioco.
Conclusione
Koira è una fantastica esperienza narrativa sociale se così vogliamo definirla. I valori dell’amicizia, della lealtà e del volersi bene sono fattori cardini di questa produzione, un’avventura fantastica che fa capire ancora una volta quali sono i valori veri della vita. Se siete alla ricerca di un titolo semplice ma dalla forte componente emotiva, Koira fa al caso vostro.
