Indiana Jones e l’Antico Cerchio – Un fantastico action adventure targato MachineGames – Recensione
Indiana Jones e l’Antico Cerchio – Un fantastico action adventure targato MachineGames – Recensione
Il 2024 di Xbox è stato un anno particolarmente movimentato sotto tanti punti di vista. Per la prima volta nella sua storia, Microsoft ha deciso di pubblicare determinati titoli esclusivi su diverse piattaforme in commercio, cambiando decisamente approccio nel mercato videoludico. Questa mossa è stata molto apprezzata da numerosi appassionati in giro nel mondo, con titoli come Sea of Thieves e Pentiment riuscire a conquistare ottimi dati di vendita sia su PlayStation 5 che su Nintendo Switch.
Anche sul fronte delle nuove produzioni targate Xbox Game Studios siamo piuttosto soddisfatti: infatti sono state rilasciate produzioni del calibro di Senua’s Saga: Hellblade II, un titolo che a nostro modo di vedere ha brillato sotto tanti punti di vista.
In un clima piuttosto positivo per l’azienda, con altri ottimi titoli previsti per il prossimo anno come Avowed, il nuovo progetto targato Obsidian Entertainment in uscita a febbraio, in questa recensione ci accingiamo ad analizzare un nuovo fantastico titolo: stiamo parlando di Indiana Jones e l’Antico Cerchio.
Tale release sviluppata dal talentuoso team di MachineGames è disponibile sia in edizione fisica che digitale a partire dal 9 dicembre 2024 su Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC.
Una nuova incredibile avventura
Questa inedita epopea dedicata al celebre franchise di Indiana Jones narra una nuova fantastica storia, che trae però spunto dalla serie di film che ha reso famoso il nostro leggendario protagonista. La storia di Indiana Jones e l’Antico Cerchio è collocata tra gli eventi di “I Predatori dell’Arca perduta” e “Indiana Jones e l’ultima crociata”.
Con vari espedienti narrativi per presentarvela, la storia segue il celebre archeologo che nel lontano 1937 tenta con ogni mezzo di ostacolare vari gruppi che cercano di sfruttare un terribile potere collegato al Grande Cerchio.
Questo potere, come scoprirete nel corso dell’avventura riferisce a siti misteriosi sparsi in tutto il mondo che formano appunto un cerchio perfetto quando vengono collegati tra loro su una mappa.
Un’esperienza ludica incredibile, che vi farà esplorare luoghi reale come la Città del Vaticano, Egitto, Shanghai e tanti altri. Il tutto è impreziosito da una narrativa di altissima qualità, che viene condita dalla presenza di numerosi collezionabili che approfondiscono la storia presente in questo capitolo.
Sistema di gioco brillante e realizzato magnificamente
Indiana Jones e l’Antico Cerchio è un action adventure in prima persona, che sfrutta al meglio diverse meccaniche di gioco implementate egregiamente dal team di sviluppo.
In questa avventura impersonerete niente meno che il celebre archeologo Indiana Jones, il quale nella sua crociata per scoprire la verità potrà contare su diversi tipi di approccio contro i nemici. Il primo è naturalmente la furtività, e il secondo invece è improntato su un sistema di combattimento in linea con titoli di questo genere.
Infatti, Indiana Jones e l’Antico Cerchio è un titolo in prima persona, che passa solo in alcuni casi in terza come ad esempio per compiere determinate azioni oppure durante i filmati in game.
Un combat system semplice e ben strutturato
Sul versante del combattimento, come precedentemente sottolineato tutta l’esperienza è in prima persona e quindi anche in questa circostanza. Il combattimento corpo a corpo è piuttosto basico ovvero bisognerà colpire i nemici con il giusto tempismo senza però dimenticare di parare i colpi o schivare al momento opportuno.
Indiana, lungo la nostra avventura potrà equipaggiarsi di diversi armi che risulteranno a dir poco fondamentali contro i nemici che dovrete sconfiggere. Durante il combattimento corpo a corpo, la resistenza si consuma quando attacchi.
Se la resistenza si esaurisce non potrete attaccare quindi prestare particolare attenzione. In questo caso, la resistenza comunque si rigenera automaticamente dopo un breve periodo di riposo. Una particolarità molto gradita è senz’altro il mangiare frutta, infatti Indiana in questo caso avrà un bonus di resistenza ogni volta che mangerà frutta.
Attenzione alla salute di Jones e occhio alla frusta
Come ogni titolo di questo genere bisognerà prestare particolare attenzione alla salute del nostro protagonista: in questo caso si può vedere la salute in basso a sinistra sullo schermo di gioco.
Se la salute scenderà a zero perderai inesorabilmente i sensi e verrà caricata automaticamente la partita all’ultimo checkpoint registrato. Per curare le tue ferite, Indiana può contare sulle bende che sono reperibili nel corso dell’avventura.
Oltre al combattimento corpo a corpo, Indiana Jones può sfruttare al meglio la frusta. Essa non serve solamente per superare determinati luoghi in game, ma può essere molto utile anche in combattimento.
Ad esempio grazie alla frusta possiamo disarmare i nemici oppure costringendoli a lasciar cadere la loro arma. Interessanti meccaniche, che danno una ventata di aria fresca a tutto il sistema di combattimento.
Abilità ed esplorazione
L’esplorazione in Indiana Jones e l’Antico Cerchio è strutturata piuttosto bene. Le aree sono piuttosto ampie e si dividono in location completamente esplorabili connesse fra di loro.
I collezionabili in questa esperienza la fanno da padrona, e insieme all’immancabile missione principale che avrà una durata piuttosto cospicua, il titolo vanta anche una buona dose di missioni secondarie caratterizzate magnificamente.
Il completamento di queste missioni vi darà determinati punti, che potrete utilizzarli per sbloccare determinate abilità di Indiana Jones. Per poter sbloccare queste abilità però bisognerà prima recuperare determinati libri sparsi nelle varie location presenti nel gioco.
Infine, non mancheranno anche vari enigmi, molti dei quali sono facoltativi. La difficoltà anche in questo caso è piuttosto in linea con il tipo di esperienza che state vivendo.
Comparto tecnico promosso a pieni voti
In fase di recensione abbiamo avuto il piacere di testare in anticipo tre giorni prima dal lancio ufficiale Indiana Jones e l’Antico Cerchio, e cogliamo l’occasione in primis per ringraziare sia Bethesda che Xbox Italia per averci supportati con un codice per questa analisi.
Sul lato tecnico, Indiana Jones e l’Antico Cerchio mostra la sua immensa qualità sia su Xbox Series S che su Xbox Series X.
Il team di sviluppo ha svolto un lavoro straordinario nell’ottimizzare al meglio questa incredibile avventura, completamente disponibile sia con sottotitoli in italiano che con un doppiaggio nella nostra lingua di altissima qualità.
I caricamenti risultano piuttosto rapidi, e anche nelle fasi più concitate di gioco, tutta l’esperienza si difende bene, con zero bug riscontrati su entrambe le console Xbox. Infine, il comparto sonoro vanta una serie di tracce da rimanere senza parole, che si amalgamano perfettamente con lo stile di questa incredibile epopea.
Conclusione
Indiana Jones e l’Antico Cerchio è un titolo incredibile, che vanta un sistema di combattimento funzionale e una narrativa degna di nota. MachineGames è riuscita a realizzare un’opera ludica che sentiremo parlare per molti anni, una release che sfrutta nel migliore dei modi il celebre franchise di Indiana Jones.
Dal nostro punto di vista, Indiana Jones e l’Antico Cerchio è quel genere di titolo da non perdere assolutamente, una perla che va giocata e vissuta dall’inizio alla fine.