Il talento lituano brilla al GameTech Demo Day, segnando il successo della prima edizione dell’acceleratore
Il talento lituano brilla al GameTech Demo Day, segnando il successo della prima edizione dell’acceleratore
L’edizione inaugurale dell’acceleratore GameTech, supportato da GameBCN, si è conclusa con un Demo Day di grande successo, celebrando il talento e l’innovazione degli studi di videogiochi emergenti. L’evento ha riunito oltre 100 partecipanti, tra cui 10 editori e investitori internazionali e figure chiave del settore, rafforzando la posizione della Lituania come hub in crescita per lo sviluppo di giochi.
I 12 team partecipanti hanno presentato i loro progetti, dimostrando i progressi compiuti durante il programma di accelerazione di tre mesi. Ogni studio ha avuto l’opportunità di presentare i propri giochi a investitori, editori e altri stakeholder, ricevendo feedback preziosi ed espandendo le proprie reti.
La crescente industria del gaming lituana era ben rappresentata da una vasta gamma di progetti, che coprivano generi che andavano dalle esperienze di realtà virtuale alle piattaforme di social gaming. Diversi team hanno esplorato nuove meccaniche, come interazioni VR innovative, gameplay dinamico basato sulla fisica e nuovi approcci alle esperienze cooperative multigiocatore. Altri si sono concentrati sulla narrazione, creando avventure horror atmosferiche, narrazioni interattive e giochi che integrano temi del mondo reale come simulazioni di appuntamenti e hacking. Inoltre, la scaletta includeva progetti che enfatizzavano la creazione di comunità e l’impegno. Questo mix di innovazione creativa e tecnica ha evidenziato il potenziale dell’ecosistema di sviluppo di giochi emergente in Lituania e la forza del suo bacino di talenti.
Il Demo Day ha anche ospitato due interessanti discussioni di gruppo. La prima è stata una chiacchierata informale in cui i team di GameTech hanno discusso le sfide affrontate durante il programma, dagli ostacoli tecnici al posizionamento sul mercato e come hanno superato le sfide. La seconda si è concentrata sugli investimenti pubblico-privati nel gaming, esaminando le opportunità di collaborazione tra sviluppatori, investitori e iniziative governative per sostenere e far crescere il settore.
“Il nostro obiettivo principale è supportare l’ecosistema aiutando i team a crescere in studi professionali, creando progetti interessanti sia per gli editori che per i giocatori”, ha affermato Joan Francesc Bañó, CEO di GameBCN. “Puntiamo a promuovere connessioni tra piccole e grandi aziende, università e l’industria nel suo complesso. La Lituania ha un grande potenziale e questa iniziativa segna un importante passo avanti”.
Karolina Urbonaitė, Head of Startup Lithuania presso l’Innovation Agency Lithuania, ha sottolineato il crescente potenziale dell’industria del gaming lituana negli ultimi mesi “Abbiamo visto questi team esplorare nuove tecnologie e creare esperienze uniche che hanno il potenziale per avere un impatto significativo sulla scena globale. La Lituania si impegna a creare un ambiente fiorente per gli sviluppatori di giochi, accogliendo talenti internazionali e assicurando che la nostra industria del gaming rimanga innovativa, competitiva e dinamica” .
Mentre la prima edizione di GameTech volge al termine, l’acceleratore guarda già alla seconda, che ha ricevuto 49 candidature da team desiderosi di partecipare al turno successivo.