Il film di Metroid mai fatto: svelati i retroscena
Nintendo è ormai sempre più presente anche sul grande schermo, grazie al successo del film di Super Mario Bros. e ai progetti futuri come l’adattamento live-action di The Legend of Zelda. Eppure, uno dei franchise più amati dai fan non ha ancora trovato la sua strada al cinema: Metroid.
Di questo film si parla da anni, tra voci e progetti mai confermati. Ora, grazie a nuove dichiarazioni di Gail Tilden, ex marketing manager di Nintendo of America, emergono retroscena incredibili su un adattamento cinematografico che avrebbe potuto diventare realtà, ma che è rimasto bloccato in una fase di sviluppo mai completata.
Un progetto iniziato… e mai concluso
L’idea di un film di Metroid risale addirittura al 2006, quando Nintendo iniziò le trattative con la compagnia di produzione del regista John Woo, icona del cinema d’azione. Secondo quanto raccontato da Tilden alla Video Game History Foundation, il progetto andò avanti abbastanza da arrivare alla stesura di una prima sceneggiatura e alla ricerca di un volto per Samus Aran.
Tra i nomi presi in considerazione c’era persino Charlize Theron, scartata perché considerata troppo “una bellezza” per il ruolo. Yoshio Sakamoto, creatore della serie Metroid, immaginava infatti Samus come una figura atletica, più vicina a una guerriera che a una classica eroina hollywoodiana.
Perché il film non si è mai fatto
Nonostante l’interesse di nomi importanti e una fase avanzata di preparazione, il film di Metroid non ha mai visto la luce per un motivo sorprendente. Secondo Tilden, la causa principale è stata la performance deludente di Catwoman (2004) con Halle Berry.
All’epoca, i film d’azione con protagoniste femminili erano ancora considerati un rischio commerciale. Di fronte all’insuccesso di quella pellicola, la produzione di John Woo non riuscì a convincere gli studios a investire nel progetto di Metroid, temendo risultati simili al botteghino.
L’interesse di Hollywood non è mai svanito
Nonostante questo stop, l’interesse per un adattamento cinematografico di Metroid non è mai davvero scomparso. Negli anni, diversi registi e attori si sono dichiarati fan del progetto.
Brie Larson, ad esempio, ha più volte espresso il desiderio di interpretare Samus Aran, condividendo anche fan art che la ritraggono nel ruolo. Anche Neil Blomkamp, regista di District 9 ed Elysium, si è detto interessato a dirigere un possibile film basato sull’iconica saga Nintendo.
Un futuro ancora possibile?
Con Nintendo ormai più aperta alle collaborazioni cinematografiche, non è escluso che un film di Metroid possa tornare in discussione. Il successo delle recenti trasposizioni potrebbe convincere la Casa di Kyoto a dare una seconda chance a questo progetto.
I fan di Samus Aran continuano a sperare: il “film perduto” di Metroid potrebbe un giorno trovare la sua strada e diventare finalmente realtà.