PS5Recensione

Horizon Chase 2 – Il ritorno del fantastico gioco di corse arcade – Recensione

Horizon Chase 2 – Il ritorno del fantastico gioco di corse arcade – Recensione

L’industria videoludica continua a sfornare diversi titoli che abbracciano stili diversi. Recentemente infatti abbiamo constatato come nell’ultimo periodo siano stati pubblicati sia titoli indipendenti di forte richiamo, che altri affascinanti progetti disponibili in esclusiva su alcune piattaforme in commercio.

Il mercato videoludico come ben saprete accoglie ogni tipo di gioco e anche i racing game arcade riescono a collocarsi perfettamente in un’industria in continuo mutamento. Dopo il notevole successo ottenuto da diversi anni su alcune piattaforme in commercio, Horizon Chase 2 finalmente è disponibile su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series S/X e Xbox One. Tale release è acquistabile dal 30 maggio 2024 in formato digitale.

Horizon Chase 2

Un brillante secondo capitolo

Questa affascinante produzione mantiene e migliora tutto quello che era già presente nel precedente capitolo. Horizon Chase 2 è un titolo brillante che offre diverse ore di puro divertimento, grazie alla sua semplice struttura di gioco. La modalità principale di questo secondo capitolo è senz’altro il Tour Mondiale. Questa modalità permette al giocatore di cimentarsi in cinque diversi paesi, con l’obbiettivo principale di vincere e recuperare monete che successivamente serviranno per sbloccare vari potenziamenti alla ventura da noi scelta.

Horizon Chase 2

Oltre a questa imperdibile modalità, questo capitolo propone anche altre due modalità. La prima è semplicemente la possibilità di partecipare a determinati tornei con gare in serie, e l’altra invece abbraccia tutta la componente multigiocatore presente in questo capitolo.

Gameplay semplice ma allo stesso tempo galvanizzante

Spostandoci ad analizzare il gameplay di Horizon Chase 2, vi troverete ad affrontare ad un’esperienza di simulazione di guida con una forte componente arcade. Il team di sviluppo si è chiaramente ispirato a classici del passato come Out-Run e soprattutto a Top Gear, visto che dovrete gareggiare in circuiti chiusi.

Il gameplay è piuttosto semplice ed è pensato anche per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a produzioni di questo genere. Niente di complicato, il nostro compito sarà di effettuare quando possibile sorpassi, derapate e di tanto in tanto utilizzare la nitro per spingere al massimo la nostra vettura. Naturalmente tale produzione richiede solo un po’ di abilità specialmente per avere sempre i riflessi pronti in tutti i circuiti che dovrete affrontare.

Modalità online sorprendenti

Come sottolineato precedentemente, Horizon Chase 2 propone diverse modalità online che sfruttano anche il cross play, scelta che permette di affrontare giocatori da diverse piattaforme di gioco. Una doverosa implementazione, che porta una ventata di aria fresca a tutta la struttura ludica. Nella modalità “Area Giochi” saranno presenti due modalità: la prima per le gare online dove potrete affrontare giocatori online in gare casuali, la seconda invece potrete gareggiare con diversi modificatori per superare determinati sfide.

Horizon Chase 2

Ogni mese saranno a disposizione varie ricompense, che potrete sbloccare avanzando nella season online. Naturalmente per giocare al comparto online dovrete essere abbonati al PlayStation Plus (in questo caso prendiamo in esame l’esempio del servizio in abbonamento Sony perché stiamo recensendo il titolo su PlayStation 5). Infine nella modalità multigiocatore oltre alla possibilità di giocare in locale, ci si potrà unire a squadre online fino ad un massimo di 4 giocatori oppure semplicemente creandole autonomamente.

Tante vetture e personalizzazione al massimo

A livello di personalizzazione Horizon Chase 2 non delude affatto, anzi si potrà davvero personalizzare al massimo la nostra vettura. In officina invece oltre alla personalizzazione si potrà sbloccare anche nuovi affascinanti elementi estetici e migliorare le statistiche che saranno fondamentali per primeggiare nella modalità “Tour Mondiale”.

Il team di sviluppo anche sotto questo aspetto ha svolto un lavoro egregio, implementando un buon numero di vetture che saranno sbloccabili successivamente tenendo conto di determinati requisiti in game.

Comparto tecnico soddisfacente

In fase di recensione abbiamo avuto il piacere di testare il titolo su PlayStation 5, e siamo rimasti piacevolmente soddisfatti della natura di questo porting. L’ottimizzazione è di altissimo livello, e non abbiamo constatato nessuna problematica in game che potesse minare la nostra esperienza di gioco.

Il titolo è completamente disponibile con sottotitoli in italiano, e il comparto sonoro è impreziosito da notevoli tracce che si fondono perfettamente con lo stile di questa produzione. Infine, per quanto concerne la grafica anche in questo contesto siamo rimasti soddisfatti, con location ricreate perfettamente che vantano colori vivi e accesi.

Conclusione

Horizon Chase 2 è una perla che non dovete assolutamente farvi scappare. Aquiris Game Studio è riuscita a realizzare un’esperienza davvero avvincente sotto tanti punti di vista, e riesce a migliorare il capitolo precedente confezionando una produzione divertente e galvanizzante allo stesso tempo. Un simulatore di guida davvero imperdibile.


Pubblicità

Tsubasa

Alessandro, in arte Tsubasa88. Intorno ai 10 anni riceve a Natale da sua nonna come regalo un Game Boy Pocket con Super Mario Land. Fan dalla prima ora di Super Mario, per tutta la sua vita Nintendo ha rappresentato un'autentica passione proseguita con il NES, continuata con il Super Nintendo e Nintendo 64, senza dimenticare le console portatili Game Boy Advance e arrivando ai giorni nostri con il New Nintendo 3DS XL insieme all'immancabile Nintendo Switch. Segue fin da piccolino anche tutto il mondo PlayStation e ama franchise del calibro di Final Fantasy e Kingdom Hearts.