G.I.Joe Classified Series SNIPER 60 Anniversary – Recensione
G.I.Joe Classified Series SNIPER 60 Anniversary- Recensione
G.I. Joe, come sicuramente molti di voi sapranno, è una linea oramai famosa di giocattoli prodotta da Hasbro. Le prime action figure esordirono negli anni sessanta ed ebbero un buon successo commerciale. Inizialmente il nome si riferiva solo a un personaggio e in seguito identificò ed identifica tutt’ora l’intera linea. Successivamente, sono stati realizzati cartoni animati, fumetti, film e videogames.
La sigla G.I. veniva utilizzata nel gergo militare durante la seconda guerra mondiale (acronimo di Galvanized Iron e successivamente di Government Issue)ed nello specifico indica Global Integrated che è stato unito a Joe (Joint Operating Entity, ovvero: “Entità operativa congiunta globale integrata”).
Il personaggio protagonista di un strisciaa a fumetti destinata ad una rivista dell’esercito americano fu creato da David Breger. Il fumetto debuttò nel 1942 nelle riviste Yank e Stars and Stripes. Nel 1945 arrivò il primo film “The Story of G.I. Joe” in italia ” I forzati della storia”.
La prima serie di G.I.Joe fu realizzata da Hasbro nel 1964 per un pubblico maschile, dopo il successo della Barbie. I primI modelli erano alti circa 30 cm. Visto il successo ottenuto, presto furono lanciati dei nuovi personaggi, nel 1965 un G.I.Joe di colore e poi nel 1966 atri personaggi che raffiguravano le forze armate statunitensi. Nel 1967 arrivarono le action figure parlanti delle serie, e il primo personaggio di sesso femminile che era un’infermiera.
Nel 1970 furono eliminati i riferimenti militari e arrivarono le action denominate “Le avventure di G.I.Joe” dove Joe era il capo di una squadra di super spie, arrivarono anche i primi personaggi con la barba. Invece nel 1974 cominciarono a realizzare le mani dei personaggi con una plastica morbida che gli consentiva di reggere gli oggetti. Nel 1975 arrivò un nuovo personaggio bionico, Mike Power, Atomic Man. Più o meno nello stesso periodo fu lanciato anche un supereroe di nome Bulletman mentre nel 1976 arrivo la serie “The Intruders” che erano i nemici dell’Adventure Team.
Nel ‘78, visto l’aumento di prezzi delle materie plastiche Hasbro provò prima a ridurre le dimensioni delle action figure poi smise di produrre per poi riprenderla nel 1982, da qui i personaggi misuravano 30,48 cm con abiti intercambiabili e vennero anche prodotti dei personaggi monoblocco di circa 10 cm. La collezione prese il nome di “A Real American Hero” e arrivarono anche dei mini cartoni animati e dei fumetti Marvel bellissimi (155 numeri dal ’82 al ’94).
Le dimensioni ridotte dei nuovi personaggi consentirono alla Hasbro di creare anche una grande varietà di prodotti correlati, come veicoli e scenari. Furono introdotti il terrorista “Comandante Cobra”, il trafficante d’armi scozzese Destro, e il camaleontico maestro dei travestimenti “Zartan” con la sua gang di motociclisti australiani, i “Dreadnoks”. In seguito arrivarono anche dei gadget come poster, magliette, videogiochi, giochi da tavolo, aquiloni e altro.
Fra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 arrivarono delle nuove linee dove vennero uniti i temi fantascientifici e politici, tra cui la Battle Force 2000 e Star Brigade, gli Ecowarriors e la Drug Elimination Force e i Dinohunters. Nel 1994 per il trentennale di H.I.Joe Hasbro riprodusse per un pò le figure in scala originale “G.I. Joe Classic Collection”. Nel ‘97 arrivò un nuovo personaggio femminile, il pilota di elicotteri. Nel 2000 arrivarono nuovi prodotti e furono ridistribuite anche le edizioni classice , furono sviluppati nuovi personaggi in scaala originale e ridotta.
Nel 2007, per festeggiare l’anniversario dei 25 anni iniziò la produzione di molti waves del 25th anniversary. Nel maggio 2009 si arrivati alla wave 13 di action figures completamente nuove. In pratica, sono il rifacimento di versioni classiche dei primi anni ’80. Tutte snodabili, anche polsi e caviglie, e non hanno più l’o-ring all’interno. Nel 2009 vi è stata prodotta una nuova linea legata al film e arrivata anche in Italia, chiamata Rise of Cobra. Nel 2010/11 è uscita la linea Pursuit of Cobra. Il 7 agosto 2009 è uscito negli Stati Uniti (l’11 settembre 2009 in Italia) un nuovo film G.I. Joe – La nascita dei Cobra, a cui è seguito nel 2013 il sequel G.I. Joe – La vendetta. Nel 2021 la Mego e la storica rivale Hasbro stipulano un accordo per la produzione di action figure da 8″ con abiti in stoffa.
G.I. Joe
G.I. Joe è un’unità operativa speciale altamente qualificata che agisce su incarico. È composta da uomini e donne provenienti da tutto il mondo, incaricati di difendere il mondo dai Cobra, una spietata organizzazione criminale votata al dominio totale. I coraggiosi membri dei G.I. Joe sono pronti a cercare i Cobra in qualsiasi angolo del pianeta. Da giungle ostili a vette artiche ricoperte di ghiaccio: ovunque ci siano problemi, i G.I. Joe sono pronti ad aiutare.
Marine Sniper
L’Action Marine era uno dei quattro rami militari originali, c’era Army, Navy , Arir Force e Marine. Oggi vi parlo della figura del 60° anniversario dedicata al personaggio femminile della Marin militare. E’ in scala ridotta ma con più dettagli e più articolazioni dell’originale. Sniper riesce a catturare perfettamente lo spirito dell’originale e offre qualità e caratteristiche. Hasbro ha realizzato un degno tributo alla serie.
L’Anniversary Action Marine di Sniper è dotata di 19 accessori ispirati ai personaggi, tra cui a tuta Ghillie, molto realisticae raggiunge maggiore fascino tattico anche se i pezzi purtroppo si staccano un pò facilmente. Troviamo un fucile da cecchino M2010, la mitragliatrice Uzi e la pistola ispirata a Kriss Vector, molto dettagliati, ma non solo c’è anche unapistola e un coltello da combattimento corpo a corpo. Troviamo anche uno zaino, due cappelli intrcambiabili, testa e mani alternative, una custodia per fucilee un dispositivo per calcolare la velocità e la pressione del vento.
I dettagli delle armi sono impressionanti ma la qualità della plastica non è il massimo. La custodia del fucile si chiude facilmente e bene, purtroppo però non possiamo mettere tutti gli accessori sulla figura.
Estetica
La figura, come abbiamo detto ha a disposizione due teste intercambiabili, entrambe hanno delle caratteristiche facciali diverse e dettagliate, con un’espressione molto determinata come quelle dei cecchini. I capelli di entrambe sono testurizzati e aggiungono ancora più realismo. Le proporzioni corporee del personaggio sono realistiche, non hanno una muscolatura esagerata ma è atletica.
L’uniforme di base è composta da una camicia da combattimento e pantaloni mimetici, sono ben visibili anche le trame e le cuciture del tessuto che rendono ancora più realistica la figura. Ad aggiungere una maggiore profondità alla sua silhouette abbiamo pettorali e ginocchiere che vanno a rafforzare ancora di più l’aspetto militare. Tutto molto dettagliato.
La tuta Ghillie ,modifica l’aspetto della figura aggiungendo consistenza e dimensione, creando una silhouette diversa e distinta, iconica per i cecchini con colori ancora più mimetici.
Le opzioni per le mani consentono pose diverse e impugnature per le armi diverse. Hasbro ha messo molta attenzione ai dettagli sia nella cura che nelle applicazioni di pittura.
Articolazioni
Le articolazioni sono impressionanti, ci sono molti punti di articolazione che consentono pose dinamiche e realistiche. Partendo dalla testa, offre un’ampia gamma di movimento per guardare in alto, in basso e lateralmente. Grazie agli giunti a farfalla nelle spalle possiamo incrociare le braccia al petto e anche estenderle all’indietro. I gomiti a doppia articolazione forniscono una piegatura profonda per poter eseguire meglio le pose di azione con le armi. Anche il busto e il bacino hanno dei buoni giunti che riescono a far muovere il corpo in modo eccellente per torcere e piegare la figura al meglio e eseguire le pose da cecchino. Anche gambe e piedi sono ben articolati , sin dall’anca, faverendo movimenti adeguati sia per le cosce, per la rotazione delle gambe e ginocchia. La tuta Ghillie, quando viene applicata, limita un pò i movimenti ma è abbastanza normale. In conclusione le articolazioni della figura sono eccellenti e riescono a fornire un buon equilibrio tra il movimento e l’appeal estetico.
Conclusione
Nel complesso la figura di G.I.Joe 60th Anniversary Action Marine Sniper è una figura di alta qualità, i suoi punti di forza sono negli accessori e nelle articolazioni oltre che nei dettagli. Per i collezionisti è una figura imperdibile, per gli acquirenti sporadici uguale. E’ davvero eccellente.