G.I.Joe Classified Series – Comandante Steel Corps contro il Guardiano Twilight – Recensione
G.I.Joe Classified Series – Comandante Steel Corps contro il Guardiano Twilight – Recensione
G.I. Joe, come sicuramente molti di voi sapranno, è una linea oramai famosa di giocattoli prodotta da Hasbro. Le prime action figure esordirono negli anni sessanta ed ebbero un buon successo commerciale. Inizialmente il nome si riferiva solo a un personaggio e in seguito identificò ed identifica tutt’ora l’intera linea. Successivamente, sono stati realizzati cartoni animati, fumetti, film e videogames.
La sigla G.I. veniva utilizzata nel gergo militare durante la seconda guerra mondiale (acronimo di Galvanized Iron e successivamente di Government Issue)ed nello specifico indica Global Integrated che è stato unito a Joe (Joint Operating Entity, ovvero: “Entità operativa congiunta globale integrata”).
Il personaggio protagonista di un strisciaa a fumetti destinata ad una rivista dell’esercito americano fu creato da David Breger. Il fumetto debuttò nel 1942 nelle riviste Yank e Stars and Stripes. Nel 1945 arrivò il primo film “The Story of G.I. Joe” in italia ” I forzati della storia”.
La prima serie di G.I.Joe fu realizzata da Hasbro nel 1964 per un pubblico maschile, dopo il successo della Barbie. I primI modelli erano alti circa 30 cm. Visto il successo ottenuto, presto furono lanciati dei nuovi personaggi, nel 1965 un G.I.Joe di colore e poi nel 1966 atri personaggi che raffiguravano le forze armate statunitensi. Nel 1967 arrivarono le action figure parlanti delle serie, e il primo personaggio di sesso femminile che era un’infermiera.
Nel 1970 furono eliminati i riferimenti militari e arrivarono le action denominate “Le avventure di G.I.Joe” dove Joe era il capo di una squadra di super spie, arrivarono anche i primi personaggi con la barba. Invece nel 1974 cominciarono a realizzare le mani dei personaggi con una plastica morbida che gli consentiva di reggere gli oggetti. Nel 1975 arrivò un nuovo personaggio bionico, Mike Power, Atomic Man. Più o meno nello stesso periodo fu lanciato anche un supereroe di nome Bulletman mentre nel 1976 arrivo la serie “The Intruders” che erano i nemici dell’Adventure Team.
Nel ‘78, visto l’aumento di prezzi delle materie plastiche Hasbro provò prima a ridurre le dimensioni delle action figure poi smise di produrre per poi riprenderla nel 1982, da qui i personaggi misuravano 30,48 cm con abiti intercambiabili e vennero anche prodotti dei personaggi monoblocco di circa 10 cm. La collezione prese il nome di “A Real American Hero” e arrivarono anche dei mini cartoni animati e dei fumetti Marvel bellissimi (155 numeri dal ’82 al ’94).
Le dimensioni ridotte dei nuovi personaggi consentirono alla Hasbro di creare anche una grande varietà di prodotti correlati, come veicoli e scenari. Furono introdotti il terrorista “Comandante Cobra”, il trafficante d’armi scozzese Destro, e il camaleontico maestro dei travestimenti “Zartan” con la sua gang di motociclisti australiani, i “Dreadnoks”. In seguito arrivarono anche dei gadget come poster, magliette, videogiochi, giochi da tavolo, aquiloni e altro.
Fra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 arrivarono delle nuove linee dove vennero uniti i temi fantascientifici e politici, tra cui la Battle Force 2000 e Star Brigade, gli Ecowarriors e la Drug Elimination Force e i Dinohunters. Nel 1994 per il trentennale di H.I.Joe Hasbro riprodusse per un pò le figure in scala originale “G.I. Joe Classic Collection”. Nel ‘97 arrivò un nuovo personaggio femminile, il pilota di elicotteri. Nel 2000 arrivarono nuovi prodotti e furono ridistribuite anche le edizioni classice , furono sviluppati nuovi personaggi in scaala originale e ridotta.
Nel 2007, per festeggiare l’anniversario dei 25 anni iniziò la produzione di molti waves del 25th anniversary. Nel maggio 2009 si arrivati alla wave 13 di action figures completamente nuove. In pratica, sono il rifacimento di versioni classiche dei primi anni ’80. Tutte snodabili, anche polsi e caviglie, e non hanno più l’o-ring all’interno. Nel 2009 vi è stata prodotta una nuova linea legata al film e arrivata anche in Italia, chiamata Rise of Cobra. Nel 2010/11 è uscita la linea Pursuit of Cobra. Il 7 agosto 2009 è uscito negli Stati Uniti (l’11 settembre 2009 in Italia) un nuovo film G.I. Joe – La nascita dei Cobra, a cui è seguito nel 2013 il sequel G.I. Joe – La vendetta. Nel 2021 la Mego e la storica rivale Hasbro stipulano un accordo per la produzione di action figure da 8″ con abiti in stoffa.
G.I. Joe
G.I. Joe è un’unità operativa speciale altamente qualificata che agisce su incarico. È composta da uomini e donne provenienti da tutto il mondo, incaricati di difendere il mondo dai Cobra, una spietata organizzazione criminale votata al dominio totale. I coraggiosi membri dei G.I. Joe sono pronti a cercare i Cobra in qualsiasi angolo del pianeta. Da giungle ostili a vette artiche ricoperte di ghiaccio: ovunque ci siano problemi, i G.I. Joe sono pronti ad aiutare.
Caratteristiche del prodotto
- La serie GI Joe Classified evolve i giocattoli retrò che i fan conoscono e amano in una scala altamente articolata da 6 pollici (150 mm) con decorazioni e dettagli di alta qualità
- Introduzione di un design completamente nuovo che aggiunge il comandante delle truppe in prima linea GI Joe e devoto dell’Ordine dell’Occhio del Serpente ai ranghi di Joe e Cobra in un pacchetto di creazione truppe Deluxe ricco di 34 pezzi di accessori
- Il set di action figure GI Joe Classified Series Steel Corps Commander Vs. Twilight Guard presenta dettagli e articolazioni eccezionali per una fantastica posabilità per creare diorami dinamici (alcune pose potrebbero richiedere un supporto aggiuntivo)
- #141 nella sequenza Classified Series. La scatola aperta mostra le figure insieme al carico degli accessori, le icone delle schede specifiche per ogni figura, splendide illustrazioni originali dei personaggi e rendering digitali dinamici.
aratteristiche del prodotto
- Scala da 6 pollici (15,24 cm)
- Fatto di plastica
- Altamente articolato
- Decorazioni e dettagli di alta qualità
- 34 accessori
Contenuto della confezione
- Figura del comandante del Corpo d’Acciaio
- Coltello
- Pistola
- 5 fucili
- 4 Parti dell’effetto
- Cintura per munizioni
- Figura di Twilight Guard
- Coltello
- Pistola
- Zaino
- 3 fucili
- Spada con fodero
- Parte dell’effetto
- Mantella Softgoods
Abbiamo tra le mani un personaggio della “Steel Corp”, questi Joe sono senza nome e senza volto e fanno parte delle truppe d’avanguardia. Abbiamo un joe con stivali neri, guanti neri, pantaloni grigi, camicia grigia maniche lunghe e un gilet verde. Sul gilet vediamo posizionato uno dei comunicatori, precisamente sulla spalla e vediamo anche degli spallacci. Il casco è dorato e somiglia a quelli dei piloti di jet, ha una visiera nera più grande, vediamo anche un qualcosa di simile ad un tubo per l’aria che dalla bocca sale lungo la mascella.
Il Guardiano Twilight è completamente vestito di nero con stivali, guanti, spallacci e accessori grigi. Il casco ha una forma diversa da quella del suo avversario ed è di colore nero/grigio con una cannula per respirare che sale laterale. Inoltre ha un comunicatore griogio e arancione e sulla schiena troviamo un mantello nero e arancione.
I ragazzi degli anni ’80 potevano scegliere il loro nome in codice, scegliere il modo in cui gli altri Joe li vedevano, scegliere da quale ramo dell’esercito erano stati reclutati, con quali armi erano stati addestrati e persino quali arti marziali conoscevano, l’unica cosa che non potevano scegliere era il loro genere. Ogni singolo soldato della Steel Brigade aveva un corpo maschile
Solo in seguito realizzarono la Corpsman donna, quasi identica alla controparte maschile,nell’abbigliamento ovviamente non nella corporatura.
In aggiunta ogni soldato ha il classico jetpack che veniva usato anche nel cartone animato degli anni ’80.
Entrambi i Brigadieri hanno una pistola da infilare nella fondina sulla gamba destra e un coltello da infilare nella guaina sul petto. Oltre a questo, abbiamo due fucili e una mitraglietta, più un singolo silenziatore che può essere usato con una qualsiasi di queste armi. Le pistole sono modellate da una plastica morbida. Le armi si distinguono in base ai colori, infatti Joe ha le armi nero/blue e il Guardiano Twilight le ha nero/viola, la pistola di uno è nera e drata mentre l’altra è nero argento. Sono bellissimi anche gli effetti di esplosione da posizionare davanti alle armi, sono tutti che vanno dall’arancione chiaro all’arancione scuro. Ci sono armi per tutti i gusti, da pistole e mitragliatrici, non manca assolutamente nulla.
I personaggi sono realizzati benissimo, sono snodabili e sono molto dettagliati. Io li adoro e li aggiungo alla nostra collezione, per i collezionisti è un pack che non può assolutamente mancare.