Furukawa parla della filosofia di Nintendo sull’ uso delle tecnologie.
Durante l’ultimo briefing, Furukawa si è concentrato sulla filosofia di Nintendo sull’ uso delle tecnologie.
A detta sua, l’azienda cerca d’ impiegare tutte le sue risorse interne affinché le tecnologie lavorate siano una fonte di divertimento.
E non solo. Intende anche portare prodotti che i clienti non si aspettavano di volere prima del loro annuncio e questo è il motivo per cui non può seguire ciò che fanno le altre aziende.
Si pensi a Switch. Nessuno prima del suo annuncio s’immaginava una console domestica portatile.
Oltretutto, quando adotta una nuova tecnologia, la grande N si assicura di offrire anche dei nuovi contenuti per accompagnarla, mentre, quando usa una tecnologia esistente, collabora con altre case attive nell’ ambito della tecnologia.
L’importante è che sia una tecnologia adatta per l’intrattenimento e che non sia condizionata da aspetti negativi.
Sempre al briefing è stato presente anche il consulente David Gibson che su Twitter ha precisato dei dettagli interessanti.
Si fa tecnologia all’ avanguardia e l’attenzione ricade su cosa è intuitivo per gli utenti e sulla durata della batteria visto che le sessioni di gioco durano in media 5-6 ore.
R&D investment – previously used to look at conventional tech that enabled a lower price and appeal to users. But now doing cutting edge technology, look at how intuitive it is for users, also battery life is important given game-play of 5-6hrs
— David Gibson (@gibbogame) September 16, 2020