Fae Farm – Benvenuti ad Azoria! – Recensione
Fae Farm – Benvenuti ad Azoria! – Recensione
Finalmente possiamo avventurarci nel mondo magico di Azoria, grazie a Fae Farm il quale è ora disponibile su Nintendo Switch e PC. Sviluppato e pubblicato da Phoenix Labs, si tratta di un videogioco simulativo di vita dove possiamo esplorare, coltivare, fare nuove amicizie e molte altre cose.
Nel corso degli anni sono usciti una varietà di giochi di questo genere che hanno appassionato una bella fetta di videogiocatori. Ricordiamo titoli come Animal Crossing: New Horizons e tutta la sua serie precedente, Stardew Valley, la serie Rune Factory, o come anche Harvest Moon e Story of Seasons. Insomma ne abbiamo conosciuti tanti e di diversi tipi ma li abbiamo amati tutti!
Detto questo ora passiamo a parlare di questo nuovo gioco, Fae Farm, che sicuramente appassionerà grandi e piccini!
BENVENUTI AD AZORIA!
Ed eccoci qui arrivati ad Azoria! Ma come siamo approdati in questa terra a noi sconosciuta? Facciamo un passetto indietro!
Avviato Fae Farm dobbiamo decidere il nome del mondo, io personalmente ho scelto Ninfea. Fatto questo dobbiamo personalizzare il nostro personaggio, ovvero scegliere la fisionomia del corpo, il colore di occhi e capelli, il tipo di acconciatura di capelli e il colore della pelle. E per finire il nostro nome! Terminata la creazione del nostro avatar parte un filmato introduttivo che ci spiega come siamo arrivati ad Azoria!
Il nostro protagonista mentre era su una spiaggia ritrova tra la sabbia una bottiglia con all’interno un messaggio nel quale l’autore ci invita a partire verso un nuovo mondo che ha bisogno di aiuto. Il protagonista decide quindi di partire con la sua barca ma durante il viaggio incontra una tempesta facendolo così naufragare. Dopo essere stato soccorso ad aspettarlo nella piazza cittadina c’è la responsabile sindaca Merritt che ci dà il benvenuto e ci indica subito dove si trova la nostra casa e cosa sta succedendo ad Azoria.
Pare infatti che il mondo è circondato da mulinelli, sulle montagne c’è una tormenta di neve e un vulcano attivo che minaccia di eruttare. Poi la magia selvaggia di è diffusa ovunque portando in vita un mucchio di spazzatura che però i cittadini sono riusciti a portare via buttandola nelle miniere. Inoltre Azoria è invasa da rovi e oscurità.
Merritt ci spedisce quindi a casa dandoci un pacchetto benvenuto e la mappa dell’isola.
Questa terra è piena di vita e di segreti incantati da scoprire. Con i tuoi vicini al tuo fianco, padroneggerai la magia dei nostri regni e riporterai la pace e l’armonia sulla nostra isola.
CHE LA NOSTRA NUOVA AVVENTURA ABBIA INIZIO!
Nonostante la trama di Fae Farm non sia complessa e approfondita, nella sua semplicità da un senso logico all’intera avventura riuscendo a collegare tutto ciò che dobbiamo fare nel corso del gioco. Difatti possiamo dire che questo titolo è molto più incentrato sul gameplay che sulla storia che racconta, serve giusto a dare un filo logico.
Il gameplay si basa sulla costruzione dell’isola e sul stringere amicizie con gli isolani che vi abitano. Faremo tutto questo tramite una serie di missioni che si suddividono in missioni principali e missioni secondarie. Man mano che andiamo a completarle sblocchiamo nuove ricette sia per quanto riguarda il cibo, sia per quanto riguarda gli arredamenti ed anche i vari attrezzi e macchinari che ci servono per progredire nel gioco.
L’intera avventura è accompagnata dallo scorrere del tempo che non segue quello reale ma è a sé, diciamo come succede nella serie Pikmin. Quando la giornata giunge al termine, il gioco stesso ci manda a dormire nella nostra casa. Anche se siamo in giro ad esplorare o stiamo sistemando qualcosa, si interrompe da solo e ci risveglieremo dentro casa nostra il mattino seguente.
Coltiva la terra e costruisci una casa tutta tua. Grazie al potere della magia, il tuo casolare prospererà oltre ogni tua più rosea aspettativa.
PROGRESSIONE
In Fae Farm tutto segue il filo logico della progressione, per guadagnare punti esperienza, denaro e per aumentare la forza negli attrezzi e nelle armi di cui abbiamo bisogno per andare avanti. Abbiamo a disposizione la pala, la canna da pesca, il piccone, il retino, l’annaffiatoio e il falcetto, praticamente come in Animal Crossing, per poter scavare, rompere pietre e minerali, catturare pesci e catturare insetti. Questi attrezzi man mano che andiamo avanti nella storia si possono “aumentare di livello”, nel senso che partiamo con quelli base poi ci verrà chiesto di costruire quelli fatti di rame, poi di ferro ecc..
Questi potenziamenti (chiamiamoli così), saranno necessari per forza perché ci ritroveremo a dover spaccare pietre o abbattere alberi con strumenti più forti di quelli che possediamo per poter completare le missioni. Si sbloccheranno anche alcuni poteri speciali che ci aiuteranno nella raccolta dei materiali, diventando cosi più rapidi. In questo modo guadagnamo punti esperienza e anche noi saliremo di livello.
Oltre a questi attrezzi abbiamo a disposizione anche un bastone magico che useremo come arma per difenderci e per eliminare la magia che ha avvolto Azoria. Anch’esso andando avanti nell’avventura si può potenziare diventando più potente scatenando anche magie.
CRAFTING
Oltre alla progressione, in Fae Farm passeremo tanto ma tanto tempo a craftare ogni tipo di oggetto. Per creare tutto ciò di cui abbiamo bisogno, dobbiamo costruire anche diversi macchinari che ci serviranno appunto per craftare gli oggetti che ci vengono richiesti durante le missioni, sia nelle principali che nelle secondarie.
Durante l’esplorazione quindi, è bene raccogliere tutto ciò che ci passa davanti agli occhi perché ogni pietra, ogni legname, oggi foglia ci servirà per craftare qualcosa. Proseguendo nel gioco ci verranno richiesti sempre più materiali per cui meglio averne in abbondanza come scorta.
Crea un viaggio personalissimo in una terra traboccante di meraviglie. Scopri i segreti di personaggi incantevoli e lascia che ti guidino lungo i regni di Azoria.
CREATURE MAGICHE
Mentre ci occupiamo della nostra fattoria, possiamo anche prenderci cura di tanti animali diversi, come galline, pecore ecc.. da cui possiamo ottenere uova, lana e molto altro. Possiamo anche allevare cuccioli di tanti colori diversi. Esplorando l’isola, abbiamo la possibilità di scoprire animaletti magici da cui ottenere rari ingredienti per fare le pozioni. Ma non tutte le creature sono amichevoli, per cui dobbiamo fare attenzione ai guazzabugli, che sono spiritelli malevoli che tenteranno di ostacolarci durante la nostra avventura.
MULTIPLAYER
In Fae Farm è possibile giocare in solitaria o con un massimo di 3 amici sia in partite online o in locale. Possiamo inoltre condividere i nostri progressi e creare una fattoria dove ognuno verrà ricompensato per i propri sforzi. Ci possiamo anche aiutatare a vicenda nelle missioni e nelle sfide sparse per il mondo.
COMPARTO TECNICO
Fae Farm presenta un comparto tecnico realizzato molto bene! Ha una grafica un po’ cartoonesca in stile Animal Crossing. Tutto è confezionato perfettamente, sia le ambientazioni che i personaggi, difatti sono molto colorati e curati, sembra di essere all’interno di un vero mondo magico!
I controlli su Nintendo Switch sono semplici e spiegati bene.
Il gioco si salva in automatico, ma possiamo anche trovare il salvataggio manuale, per chiudere il gioco quando preferiamo, tramite l’apposito menu premendo il tasto “+”.
Una nota super positiva oltre alla grafica stupenda con paesaggi bellissimi da vedere, è la traduzione nella lingua italiana. Infatti l’intero gioco è tradotto nella nostra lingua dando così la possibilità a tutti di poter giocare in tranquillità. Ci sono però i sottotitoli, dato che i vari personaggi non parlano praticamente.
CONCLUSIONE
Fae Farm è un ottimo titolo, non è assolutamente frenetico ma è invece tranquillo e rilassante dato che dobbiamo occuparci della costruzione dell’isola. Avremo diverse missioni da dover completare che rendono il gioco più longevo. Graficamente è bello e pieno di colori e la personalizzazione degli oggetti e dell’ ambiente circostante lo rende meraviglioso ed incredibile. Si tratta sicuramente di un genere che può piacere anche ai più giovani, soprattutto alle bambine che possono sentirsi come delle fate dato che tutto è ambientato in un mondo magico!