News

Etna Comics 2025 raggiunge quota 100.000 presenze.

Etna Comics 2025 raggiunge quota 100.000 presenze.

Successo per il progetto Rai Porte Aperte, dedicato agli studenti di tutte le età

Appuntamento alla quattordicesima edizione del festival,
in programma dal 30 maggio al 2 giugno

Alla fine le centomila presenze sono state raggiunte. Un pubblico sempre
più vasto unito dallo stessa grande passione, che per quattro giornate ha animato i padiglioni del centro fieristico Le Ciminiere di Catania, scrivendo una nuova pagina di storia per il Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop.
L’edizione 2025 va in archivio confermando ancora una volta il grande successo di Etna Comics.

Su tutti i fronti, anche quello del cuore. Grazie alla vendita delle opere donate dagli artisti che hanno partecipato alla kermesse, la tradizionale asta di beneficenza ha permesso di raccogliere ben 8.730 euro che saranno devoluti alla Locanda del Samaritano, a sostegno dell’Agorà della Carità: un nuovo progetto che permetterà di realizzare una casa per padri in difficoltà, uno spazio dedicato per malati oncologici non gravi che necessitano di cure e sono accompagnati da un parente e uno dedicato ai giovani che vorranno vivere un’esperienza di volontariato con tutte le realtà
presenti, oltre a una piccola struttura adibita a casa per turisti che darà possibilità lavorativa ad alcuni ospiti dello stabile.

Uno straordinario disegno di Alex Saviuk che ritrae Spider-Man e Lapide l’opera più ambita, battuta all’asta per ben 1.000 euro. Numeri eccezionali anche per Rai Porte Aperte, il progetto dedicato agli studenti di tutte le età, realizzato grazie alla media partnership con Rai, che ha permesso a più di 500 ragazzi tra i 5 e i 23 anni di sfruttare con entusiasmo l’opportunità di confrontarsi con vere attrezzature per la
messa in onda, vestendo i panni del conduttore, dell’inviato, dell’operatore di ripresa, del regista, ma anche del mixer video, audio e del microfonista.

A chiudere la quattro giorni la premiazione finale del Gran Cosplay Contest: Giovanni Vadalà Castiglia è stato incoronato “The Best” di quest’anno, con il cosplay de Il cacciatore Bloodborne, premiato con un MacBook Air messo in palio dall’organizzazione del festival.

Prima dei titoli di coda, sul palco, anche i classici ringraziamenti di rito, con il direttore Antonio Mannino – affiancato dal vicedirettore Gianluca Impegnoso e da tutti i componenti dello staff – che ha dato appuntamento alla quattordicesima edizione, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2026.

Pubblicità

Giò

Sono appassionata di videogames sin da ragazzina ma ho cominciato a giocare più assiduamente da grande, possiedo tutte le console, amo i giochi che riescono a coinvolgermi e che sono impegnativi, tra i miei preferiti c'è Zelda, Assassin creed e Uncharted e Diablo. Amo serie tv e film soprattutto horror, sono appassionata di libri horror, thriller e fantasy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.