Eternal Strands – Alla scoperta di una nuova affascinante epopea – Recensione
Eternal Strands – Alla scoperta di una nuova affascinante epopea – Recensione
In attesa delle prossime grandi produzioni in uscita prossimamente, le note aziende del settore videoludico tornano alla carica pubblicando anche diverse release con budget non propriamente alto.
Infatti questi progetti sebbene non possano contare su un alto tasso di investimenti, molte volte dimostrano grazie a diversi fattori che riescono comunque a convincere il pubblico degli appassionati, con titoli brillanti.

Un esempio abbastanza lampante lo possiamo fare immediatamente con Eternal Strands, una nuova affascinante produzione realizzata e pubblicata da Yellow Brick Games. Tale release è disponibile dal 28 gennaio 2025 su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC.
All’alba di una terribile catastrofe
Nel corso di questa emozionante avventura impersoneremo i panni di una tenace e forte guerriera dal nome di Brynn, che assieme ai suoi intrepidi compagni riesce ad entrare dopo numerosi problemi all’interno dell’Enclave. Si tratta di una zona magica che però nasconde un terribile segreti: infatti a seguito di una catastrofe misteriosa è stata completamente rimasta isolata dal resto del mondo.

Un incipit narrativo piuttosto enigmatico ma allo stesso tempo affascinante. Il nostro scopo sarà quello di scoprire le cause che si celano attorno a questa terribile catastrofe.
Un sistema di gioco accattivante
Oltre al lato narrativo, un altro tassello importante di tutta quest’esperienza è senz’altro il sistema di gioco, che sfrutta un’impostazione in terza persona, dove il giocatore impersonerà Brynn come sottolineato precedentemente.

Una particolarità che a nostro avviso risulta piuttosto divertente è la possibilità di manipolare al meglio diversi elementi grazie all’utilizzo di un mantello magico. L’uso di determinate abilità altererà anche l’ambiente di gioco, quindi il nostro consiglio è di alternare tutte le magie che avrete a disposizione in game.
Nelle fasi di combattimento, Brynn inoltre può usufruire anche di potenti poteri telecinetici, che le permettono di compiere diverse imprese contro i nemici.

Esplorazione e potenziamenti
A livello di esplorazione Eternal Strands offre al giocatore un ottimo titolo che sfrutto un mondo open world completamente esplorabile. Ogni piccolo dettaglio è stato realizzato con una cura davvero maniacale, dove il team di sviluppo ha dimostrato tutta la sua qualità in questa produzione.

Un altro particolare molto importante è senz’altro il sistema di livelli per potenziare la nostra protagonista, che è basato sulla progressione effettiva del miglioramento di armi, armature e tanto altro ancora.
Inoltre sconfiggendo nemici e completando missioni principali potrete ottenere oggetti speciali che saranno fondamentali nei potenziamenti. Infine, una volta sconfitti determinati boss, i giocatori saranno anche ricompensati con una nuova abilità magica da poter utilizzare successivamente.

Comparto tecnico promosso con qualche piccola sbavatura
In fase di recensione abbiamo avuto il piacere di testare al meglio il titolo su piattaforme Xbox Series S e X. Entrambe le versioni si difendono piuttosto bene, con caricamenti rapidi e un comparto grafico piuttosto soddisfacente sotto tanti punti di vista.

Gli intermezzi sono stati realizzati piuttosto bene, e i vari nemici presenti in game hanno una struttura piuttosto brillante. Tutta l’esperienza però è sprovvista di sottotitoli in italiano, ormai una prassi per release di questo genere.
Infine, nota di merito va all’impianto sonoro della release, che vanta numerose tracce di ottima qualità complessiva.

Conclusione
Eternal Strands è un’esperienza ludica sorprendente, che arriva sul mercato all’improvviso. Forte della sua narrativa, e di un combay system piuttosto lineare, questa produzione vi regalerà diverse ore di puro divertimento. Se siete appassionati di questo genere di titoli, Eternal Strands fa al caso vostro, non ve ne pentirete.
