RecensioneXbox Series X/S

Ender Lilies: Quietus of the Knights – Svela tutti i segreti in un mondo caduto in disgrazia – Recensione

Ender Lilies: Quietus of the Knights – Svela tutti i segreti in un mondo caduto in disgrazia – Recensione

Nel corso degli ultimi giorni, noi di Next Player abbiamo avuto il piacere di recensire niente meno che Ender Magnolia: Bloom in the Mist, un titolo che a nostro modo di vedere è dir poco fantastico, con una narrativa affascinante e un sistema di combattimento galvanizzante.

In questa circostanza abbiamo deciso di analizzare a distanza di anni il prequel di Ender Magnolia: Bloom in the Mist ovvero il brillante Ender Lilies: Quietus of the Knights.

Tale release è disponibile dal 29 giugno 2021 su Xbox Series S/X e Xbox One.

Un’epopea affascinante

Ender Lilies: Quietus of the Knights narrativamente si colloca come prequel di Ender Magnolia: Bloom in the Mist come precedentemente sottolineato visto che la storia è ambientata molti anni prima gli eventi del sequel.

In questa epopea verrete catapultati nel lontano regno di Finis, dove all’improvviso un misterioso effetto meteorologico chiamato “Necropioggia” trasforma gli esseri viventi in “Impuri”.

Queste creature immortali a contatto con questa misteriosa pioggia diventano niente meno che degli esseri immortali in preda alla follia. A fronte di questo immane pericolo, il regno incapace di reagire si trova al limite della catastrofe, infatti in pochi giorni cadde inesorabilmente in rovina.

Con la pioggia che continua a cadere incessante, noi saremo chiamati a scoprire i segreti attorno a questo misterioso cataclisma impersonando la giovane Lily in un mondo completamente sull’orlo della catastrofe.  

Un sistema di gioco consolidato

Uno dei punti di forza di questa avventura è senz’altro il sistema di combattimento, che sfrutta un impianto di gioco a scorrimento laterale bidimensionale. Il giocatore controlla la giovane Lily, dove l’esplorazione di ogni location è un fattore cardine piuttosto importante.

Oltre all’esplorazione, il titolo è incentrato su combattimenti, e su una buona dose di risoluzione di enigmi presenti in game. Nulla di estremamente difficoltoso ma allo stesso tempo in linea con esperienze di questo genere.

Lily quando deve affrontare determinati nemici non utilizza armi ma si serve di spiriti dei cavalieri defunti, che con l’avanzare dell’avventura si aggregheranno a lei dopo essere stati purificati. Essi possono scatenare rapidi fendenti di spada o altri devastanti colpi che risulteranno decisivi contro i nemici.

Oltre alla buona presenza di avversari piuttosto classici, il team di sviluppo ha incluso anche la presenza di boss fight speciali che possono ampliare in seguito il gruppo di cavalieri assoldati nelle nostre fila. Queste sono solo alcune delle tante interessanti implementazioni presenti in questo capitolo.

Equipaggiamento e abilità

Un passaggio fondamentale di questa esperienza sarà quello di avere sempre un buon equipaggiamento. Ad esempio, i cimeli servono per personalizzare al meglio i propri parametri per scoprire nuovi particolari stili di gioco.

Sconfiggendo qualsiasi nemico si ottiene come da prassi esperienza, che servirà successivamente per aumentare di livello. Ender Lilies: Quietus of the Knights vanta ben 26 abilità in totale che si basano su spade, archi e molto altro ancora.

Infine a livello di esplorazione il mondo risulta diviso in location, completamente esplorabili e collegate tra di loro.

Comparto tecnico promosso a pieni voti

In fase di recensione abbiamo avuto il piacere di testare il titolo su Xbox Series S/X, e siamo rimasti piacevolmente soddisfatti della resa su console. Tutta l’esperienza vanta sottotitoli in italiano, tradotti nella nostra lingua madre piuttosto bene.

I caricamenti risultano rapidi, e anche nelle situazioni più concitate il titolo si difende piuttosto bene. Nota di merito va al comparto sonoro, impreziosito da numerose tracce di inestimabile qualità.

Qui la nostra recensione Ender Magnolia: Bloom in the Mist.

Conclusione

Ender Lilies: Quietus of the Knights è una produzione imperdibile, che anche a distanza di anni riesce sempre a far emozionare il giocatore con una narrativa coinvolgente. Il sistema di combattimento è il fulcro di tutta l’esperienza, con una solidità davvero invidiabile. Se ad oggi non avete ancora avuto modo di giocare Ender Lilies: Quietus of the Knights il nostro consiglio è di acquistarlo immediatamente.

https://www.youtube.com/watch?v=i2O6YbhDVsQ

Tsubasa

Alessandro, in arte Tsubasa88. Intorno ai 10 anni riceve a Natale da sua nonna come regalo un Game Boy Pocket con Super Mario Land. Fan dalla prima ora di Super Mario, per tutta la sua vita Nintendo ha rappresentato un'autentica passione proseguita con il NES, continuata con il Super Nintendo e Nintendo 64, senza dimenticare le console portatili Game Boy Advance e arrivando ai giorni nostri con il New Nintendo 3DS XL insieme all'immancabile Nintendo Switch. Segue fin da piccolino anche tutto il mondo PlayStation e ama franchise del calibro di Final Fantasy e Kingdom Hearts.