Cuffie Nacon RIG 600 Pro HS – Recensione
Cuffie Nacon RIG 600 Pro HS – Recensione
Oggi vi parliamo delle Cuffie “Nacon RIG 600 Pro HS“, oggi come oggi in commercio si trovano tantissimi prodotti, non è semplice accontentare il gusto di ogni giocatore ma i produttori sono riusciti a proporre e mettere sul mercato svariati prodotti con varie fasce di prezzo. Infatti il giocatore si trova a dover scegliere quello che più si adatta a lui e a trovare un buon prodotto con un rapporto qualità prezzo. Le Nacon RIG 600 Pro HS è un prodotto di fascia media compatibile con iPhone, Android, PS5, Nintendo Switch, PS4 e PC.
Informazioni generali
- Compatibilità:PS4/PS5/Windows/Nintendo Switch/Android/iOS
- Tipo di cuffie:Circumaurale
- Colore:Nero
- Data di rilascio:14/09/23
- Specifiche audio
- Risposta in frequenza:20 Hz–20 kHz
- Impedenza:32 ohms
- SPL max:111 dBSPL/V
- Diametro del driver:40mm
- Specifiche microfono
- Risposta in frequenza del microfono:100 Hz–10 kHz
- Microfono rimovibile:No
- Connettività
- Tipo di connessione:Bluetooth USB dongle & Detachable USB-C/USB cable
- Senza fili:Sì
- Controllo del volume:Sul padiglione
- Alimentazione
- Durata batteria:24h+18h
- Riferimento
- Sku:RIG600PROHS
Caratteristiche tecniche
- La tecnologia wireless dual-mode aggiunge la connettività Bluetooth 5.1.
- Qualità audio impareggiabile grazie agli altoparlanti da 40 mm rinforzati da bassi profondi.
- Camere acustiche di precisione per un suono ben bilanciato.
- Progettato per ridurre l’affaticamento uditivo.
- Il microfono si inserisce discretamente nell’auricolare per gli spostamenti.
- Tessuto traspirante sugli auricolari per un comfort prolungato.
- Un archetto praticamente indistruttibile.
- L’applicazione 600 PRO Navigator consente una personalizzazione ottimale.
- Compatibile con Nintendo Switch, Steam Deck, PlayStation, PC e dispositivi mobili.
- Fino a 24 ore di autonomia tramite Bluetooth e fino a 18 ore di autonomia con l’adattatore USB-C (wireless).
Osservando le caratteristiche tecniche, sono abbastanza standard ma ottime. Precisiamo che questo modello è stato pensato principalmente per PlayStation a differenza del modello HX pensato per Xbox, Nacon non ha ancora mai realizzato una cuffia “universale”, nemmeno il nuovo modello 800 Pro HS ( specifico per PS5 e PS4).
Nella confezione abbiamo trovato un dongle wireless da 2,4 GHz, nei padiglioni auricalari c’è istallato un modulo Bluethooth 5.1. Non possiamo utilizzare contemporaneamente le due connettività , ci tocca passare da una all’altra premendo l’apposito pulsantino. In alternativa possiamo utilizzarle con il cavo USB, molto utile per le lunghe sessioni di gioco, la batteria dura circa 20 ore.
Design
Per quanto riguarda il design, a me personalmente piacciono molto, sono particolari, flessibili e abbastanza leggere, ma non sembrano molto resistenti. Io in genere le utilizzo in casa e le depongo sempre dopo l’utilizzo, difficilmente le porto fuori casa.
“Ammetto di usarle spesso col cellulare proprio per la loro leggerezza e comodità”
Si adattano bene e sono molto comode, anche per lunghe sessioni di utilizzo. Non me la sento di “giudicare” il materiale perchè le sto utilizzando da poco tempo e non posso darvi un parere sulla loro resistenza ( magari aggiornerò l’articolo fra un paio di mesi). A prima vista non sembrano di prima scelta, non voglio essere cattiva, ma a livello di materiale plastico non sembra il top. Per quanto riguarda la regolazione dei padiglioni auricolari, avrei preferito una maggiore manovrabilità, non vorrei che cambiando spesso posizione ai padiglioni la plastica si va logorando fino a rompersi. I padiglioni auricolari sono coperti con delle coppe di peluche e sono molto comode e c’è un cuscinetto anche sulla fascia che va sulla testa. Il microfono è nascosto nel padiglione sinistro.
Configurazione
La configurazione è semplice, basta connettere il dongle wireless alla porta USB-C o con l’adattatore USB-A, anche la connessione tramite Bluetooth con smartphone e tablet è stata abbastanza semplice e veloce. Il volume si regola facilmente e anche il passaggio da una sorgente audio all’alltra tramite l’hadset fila liscia coi comandi che sono presenti sul padiglione sinistro.
L’app Navigator è ben fatta, scaricabile o su App Store o Google Play, ci mette a disposizione dei profili di equalizzazione preimpostati da poter utilizzare e variare il suono. Inoltre è possibile attivare la possibilità di sentire la nostra voce in cuffia mentre giochiamo e chiacchieriamo con gli amici. Possiamo regolare il microfono e attivare un timer di spegnimento dopo l’inattività.
Audio
Le cuffie RIG 600 Pro HS hanno un buon audio, la gestione delle basse frequenze è eccellente. Anche l’audio direzionale è ben gestito. Giocando in multigiocatore online rendono molto bene. Giocando a Gran Turismo i motori si sentono molto bene cosi come gli stridii dei pneumatici. In un titolo come Alan Wake 2 grazie anche alla compatibilità Dolby Atmos integrata si sente in modo fenomenale, sia le grida dei corrotti che il resto.
Anche ascoltando la musica le cuffie si comportano abbastanza bene, si sentono bene gli strumenti e in modo chiaro le voci. I bassi riescono a fornire una buona profondità a ogni traccia e l’equalizzatore predefinito è ben bilanciato, in app ci sono anche altre opzioni.
Ho provato il microfono nelle vieochiamate watshapp e in chat online durante il gioco, almeno da quanto mi hanno riferito gli amici si sente in modo abbastanzo chiaro.
Autonomia
Non amo fare i paragoni ma avrebbero potuto fare di più, visto che hanno un’autonomia di circa 20 ore. Soprattutto se vogliamo paragonarle con altre cuffie della stessa fascia di prezzo poco più o poco meno che hanno più autonomia tipo le Turtle Beach che è più o meno della stessa fascia di prezzo.
Conclusione
Le cuffie Nacon RIG 600 Pro HS hanno un headset nella media, non ha caratteristiche particolari ne funzioni particolari. Sono molto semplici da configurare e da usare, sono leggere e wireless. La qualità audio in determinate occasioni non è il top, poco adatte per i gamer assidui e pretenziosi. Insomma le consiglio a chi cerca un prodotto leggero e pratico, senza pretese ad un buon prezzo.