PS5Recensione

Commandos: Origins – Vivi gli esordi della leggendaria forza d’élite della seconda guerra mondiale – Recensione

Commandos: Origins – Vivi gli esordi della leggendaria forza d’élite della seconda guerra mondiale – Recensione

Nel corso degli ultimi anni abbiamo constatato come alcuni progetti strategici non abbiamo riscontrato il loro meritato successo. In alcuni casi tali progetti hanno subito uno sviluppo travagliato, altri invece semplicemente sono stati pubblicati pur non avendo una qualità necessaria per produzioni di questo genere.

Recentemente, uno dei titoli che sta riscuotendo un notevole successo è senz’altro Age of Mythology: Retold, titolo Microsoft che dopo l’ottimo successo su piattaforme Xbox sbarca per la prima volta in assoluto su PlayStation 5.

In questa recensione, noi di Next Player ci accingiamo ad analizzare un nuovo titolo tattico strategico: stiamo parlando di Commandos: Origins. Tale release sarà disponibile dal 9 aprile 2025 su PlayStation 5, Xbox Series S/X e PC.

Un fantastico ritorno dopo 20 anni

Dopo numerose remastered che hanno rinnovato diversi capitoli della serie, il team di sviluppo torna alla carica proponendo un nuovo emozionante capitolo di questo storico franchise.

L’incipit narrativo è piuttosto semplice ma allo stesso tempo risulta sempre affascinante, in questa avventura sarete scelti per prendere parte ad una missione che deciderà nel vero senso della parola il destino del mondo intero.

Assisteremo niente meno che alla creazione della leggendaria forza d’elite della seconda guerra mondiale, dove il tenace Jack O’Ohara insieme ai suoi inseparabili compagni dovranno portare a termine una serie di missioni terrificanti.

Esploreremo vari scenari, dalle pianure ghiacciate ai vasti deserti dell’Africa con un solo obbiettivo in mente: fermare ad ogni costo la crescente e pericolosa occupazione nazista che sta minacciando da tempo il mondo intero.

Uno dei migliori strategici in circolazione

Commandos: Origins offre un’esperienza di altissima qualità proponendo un sistema di gioco strategico in tempo reale, con elementi tattici e approcci in stealth dal forte impatto grazie ad una visuale isometrica.

Questo nuovo capitolo della serie permetterà al giocatore di vivere le prime missioni che hanno resto celebre questo intramontabile franchise mettendo a disposizione ben sei specialisti da poter utilizzare nelle vostre missioni.

I personaggi in questione sono: Jack O’hara, Thomas Hancock, Francis T. Woolridge, Samuel Brooklyn, James Blackwood e infine Rene Duchamp. Tutti questi specialisti vantando diverse abilità uniche, che risulteranno fondamentali per eliminare le forze di occupazione naziste che dovremo affrontare.

Per quanto concerne il resto, il sistema di gioco mantiene tutte le peculiarità dei capitoli precedenti offrendo una un’essenza tattica davvero invidiabile. Sarà necessario coordinare con la massima precisione ogni movimento dei nostri personaggi. I nemici hanno il loro raggio di azione, quindi prestate particolare attenzione al grado di difficoltà che scegliere per affrontare al meglio la campagna principale.

Location e struttura delle missioni

La campagna principale vi farà affrontare diverse missioni strutturate piuttosto bene, dove l’obbiettivo primario sarà quello di completare tutte le richieste. A livello di longevità, questo capitolo della serie include ben oltre 10 missioni principali che propongono anche interessanti obbiettivi secondari.

Sul versante delle location, il team di sviluppo ha lavorato in maniera eccelsa nel confezionare un’esperienza che coinvolga al meglio anche con zone ben differenziate tra di loro. Infatti gli ambienti risultano molto dettagli e offrono al giocatore diversi modi di approcciare in game per completare le relative missioni. Si potrà naturalmente scegliere un approccio furtivo come sottolineato in precedenza.

Inoltre sarà possibile anche arrampicarsi, guidare diversi veicoli con un ottimizzazione decisamente migliorata oppure semplicemente nascondersi in vari posti presenti nelle location cosi facendo da non essere scoperti dalle forze nemiche.

Comparto tecnico e modalità online

In fase di recensione abbiamo avuto il piacere di analizzare al meglio Commandos: Origins su PlayStation 5, e rinnoviamo il ringraziamento al publisher per averci fornito in anteprima un codice review. Il titolo si difende piuttosto bene sulla console PlayStation, al netto di qualche piccolo calo di frame in determinate circostanze.

Il team di sviluppo ha implementato due differenti modalità grafiche: la prima pensata per coloro che voglio un’esperienza che prediliga il frame rate, l’altra come da prassi in questa generazione votata ad una migliore risoluzione.

Commandos: Origins sfrutta al meglio il motore grafico Unreal Engine 5, il quale permette una realizzazione di ambienti dettagliati e interattivi, con un’elevata immersione finale. Per quanto concerne il comparto online è possibile affrontare missioni con un amico nella relativa modalità cooperativa fino ad un massimo di due giocatori.

Inoltre è possibile sfruttare sia la componente online o tramite schermo condiviso in locale. Naturalmente per poter utilizzare il comparto online bisogna avere un servizio in abbonamento attivo al PlayStation Plus essendo su console Sony.

Conclusione

Commandos: Origins è un titolo imperdibile per gli amanti del genere. Il team di sviluppo è riuscito a realizzare un capitolo degno di nota mantenendo tutte le peculiarità che hanno reso celebre nel corso degli anni questo storico franchise. Se siete amanti di questo genere di release, Commandos: Origins fa al caso vostro.

Pubblicità

Tsubasa

Alessandro, in arte Tsubasa88. Intorno ai 10 anni riceve a Natale da sua nonna come regalo un Game Boy Pocket con Super Mario Land. Fan dalla prima ora di Super Mario, per tutta la sua vita Nintendo ha rappresentato un'autentica passione proseguita con il NES, continuata con il Super Nintendo e Nintendo 64, senza dimenticare le console portatili Game Boy Advance e arrivando ai giorni nostri con il New Nintendo 3DS XL insieme all'immancabile Nintendo Switch. Segue fin da piccolino anche tutto il mondo PlayStation e ama franchise del calibro di Final Fantasy e Kingdom Hearts.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.