CityDriver – Un simulatore educativo da perfezionare – Preview

Titolo:
CityDriver
Piattaforme:
PC
Genere:
Simulatore, Sportivo
Sviluppatore:
ViewApp
Publisher:
Aerosoft GmbH
Cos’è City Driver?
CityDriver ti offre l’opportunità di esplorare le strade di Monaco con varie auto. Padroneggia diverse missioni e sfide, divertiti a guidare il tuo veicolo in modo confortevole o sportivo e allena il tuo comportamento di guida nel traffico con altri utenti della strada, il tutto con una fisica del veicolo autentica.

Cosa includerà il gioco principale?
In modalità Free play, inizi a esplorare Monaco con qualsiasi veicolo desiderato da una delle tante località. Le opzioni di gioco sono completamente personalizzabili qui: Vuoi applicare le solite regole del traffico? Le collisioni con l’IA dovrebbero essere attivate? Tu decidi! Durante il gioco gratuito ti verranno offerte missioni casuali, che puoi accettare o rifiutare.

Dimostra le tue abilità nella formazione pratica di guida. Hai così tanto controllo sulla tua macchina che né lo slalom né la sterzata sono un problema per te? CityDriver ti mette alla prova.
Che veicoli si potranno guidare in CityDriver?
Le auto sono state ricreate nei minimi dettagli e sono completamente interattive dall’interno e dall’esterno.

Puoi guidare le seguenti classi di veicoli in CityDriver:
- Berlina
- Suv
- Coupé
- Auto compatta
- Auto sportiva
Inoltre, i veicoli Habanero Turbo e Alvarez Lentz Marathon non saranno disponibili nel gioco principale al momento dell’uscita, ma potranno essere acquistati come DLC. Sia singolarmente che in un bundle deluxe insieme al gioco principale. Questo fa speculare che alcuni contenuti aggiuntivi futuri non ancora pianificati, saranno rilasciati per arricchire l`esperienza di gioco.
In aggiunta, potrai creare il tuo veicolo con gli strumenti di modding! Successivamente puoi condividere le tue mod con la community tramite Steam Workshop e quindi espandere il pool di veicoli standard.
Che tipi di motori saranno utilizzabili nella versione completa?
I seguenti tipi di motore e trasmissione sono inclusi nel gioco:
- Motore a combustione interna
- Motore elettrico
- Trasmissione automatica
- Cambio semiautomatico
- Trasmissione manuale

L’input in-game, inoltre, sarà possibile con i dispositivi più comuni:
- Mouse e tastiera
- Volante, pedaliera e leva del cambio
- Controllore di gioco
Il nostro breve commento sull`attuale stato del titolo
Sebbene il tutorial fosse molto pieno di bug e quasi in giocabile per via della poca ottimizzazione (a 1080 in medium avevo cali di frame incredibili) il titolo si presenta come un simulatore di guida molto accurato e perfetto per gli amanti di questo genere di titoli. Essendo il mio primo titolo di questo genere, non posso fare comparazioni con altri esistenti dello stesso genere, ma vi posso assicurare che esplorare monaco in sella a una macchina di lusso fa certamente la sua figura.

Questo titolo non aspira a diventare una copia di Gran Turismo 7 o simili, bensì è più un simulatore adatto a coloro che aspirano avere una replica esatta della guida di una macchina in vita reale nella vita quotidiana: in questo caso la città di Monaco.
Peccato che al momento non è pianificato un supporto per il VR in quanto questi titoli richiedono quanto più immersione possibile per essere apprezzati. Spero che in un futuro riconsiderano questa opzione e implementazione.
Cambio di marcia quasi realistico
Questo è dato dal fatto che il cambio da una marcia all’altra in una macchina con il cambio manuale, per eseguirlo correttamente dovreste schiacciare la frizione, cambiare la marcia e infine rilasciare la frizione. Non rispettando questa regola potreste causare in una perdita di potenza e addirittura dei gravi danni alla macchina a lungo andare; questa per me è stata una scelta realistica e vorrei veramente che si evolvesse ancora di più.

Per esempio in prima la macchina dovrebbe camminare “automaticamente” senza premere il corrispettivo bottone o pulsante della tastiera. In questo modo il realismo sarebbe ancora più evidente. Premetto che forse questa opzione è presente nelle opzioni o è già in vista di implementazione, ma è giusto che sia una feature abilitata sin dall’inizio.
Riguardo la scelta del dispositivo di input da me selezionato, ho utilizzato la tastiera e il mouse in quanto il controller presentava svariati problemi e bug, e, purtroppo, non ho accesso al volante e alla pedaliera. Avrei preferito, pero`, infinite volte giocarlo con quest’ultimo dato che sicuramente avere il volante fra le mani è sicuramente diverso.
Codice della strada prima di tutto
Qualunque infrazione al codice della strada, collisione e tamponamenti e altre di vario tipo, verranno segnalate sulla UI proprio per avvertirvi che avete fatto uno sbaglio. Tutto ciò è veramente fenomenale, in quanto anche la non immissione della freccia alla svolta in curva o il non diritto di precedenza a una macchina che arriva vengono considerate e segnalate all’utente sulla UI.

Devo dire che sono rimasto veramente impressionato e che, essendo la prima volta che mi capita in un gioco di macchine, non mi aspettavo che fosse cosi educativo. Insomma, il titolo appare proprio come una guida e un corso a come approcciare la strada in vita quotidiana, rendendolo un simulatore quasi perfetto.
Troppi cali e bug
Purtroppo però l’ammontare di bug e i cali di frame ad alte risoluzione, pur avendo una scheda grafica e un processore molto potente, potrebbero rompere l’immersione e diventare un’esperienza davvero frustrante.
Inoltre non ho potuto catturare nessuno screenshot in quanto c’erano problemi di compatibilità con lo Steam Overlay che non permetteva di catturare screenshot con il pulsante assegnatosi. Spero che i developer si siano accorti di tale bug o che hanno volutamente bloccare la cattura del gioco, poiché usare sistemi esterni per catturare delle immagini del gioco per via di un implementazione buggata a causa dei developer è veramente inammissibile.
Conclusione
CityDriver ha ancora bisogno di parecchi fix, soprattutto sui cali di frame improvvisi, ma sono sicuro che possa diventare un bellissimo titolo per gli amanti del genere. Spero che i developer ascoltino i feedback degli utenti e che, in via del rilascio ufficiale, tali problemi siano risolti. A ogni modo, è un simulatore di macchine educativo che mi ha sorpreso e che, in un futuro, potrei rigiocarci per migliorare le mie skills di guida nella vita reale, che attualmente sono pessime.
Versione testata: PC
Chiave ricevuta e offerta gentilmente dallo sviluppatore ViewApp e dal publisher Aerosoft GmbH.