Switch 2

Che microSD usare su Switch 2?

La Nintendo Switch 2 utilizza esclusivamente schede microSD Express, un nuovo standard che offre velocità di trasferimento nettamente superiori rispetto alle microSD tradizionali. Questo significa che le vecchie schede microSD non saranno compatibili con la console, quindi è importante scegliere una scheda adatta per espandere la memoria.

Le migliori microSD Express per Switch 2

Ecco alcune delle opzioni più consigliate: (nessuno sponsor sono marche che ho usiamo da tempo senza mai aver avuto problemi)

  • SanDisk microSD Express – Ottimo rapporto qualità/prezzo, compatibile con le specifiche della console.
  • Lexar PLAY PRO microSD Express – Velocità elevate e ampia capacità, ideale per chi vuole più spazio.
  • Samsung microSD Express (Nintendo Edition) – Versione con licenza ufficiale Nintendo, ottimizzata per Switch 2.

Vantaggi delle microSD Express

Le microSD Express rappresentano un enorme salto in avanti rispetto alle microSD tradizionali, avvicinandosi alle prestazioni degli SSD NVMe. Ecco un confronto tra le velocità di trasferimento:

  • MicroSD Express: Grazie alla tecnologia PCIe Gen4, possono raggiungere velocità fino a 2 GB/s. Questo le rende ideali per il gaming e il trasferimento rapido di file multimediali.
  • SSD NVMe: Gli SSD più avanzati, come quelli PCIe Gen4, possono arrivare a 7 GB/s, mentre quelli PCIe Gen3 si attestano intorno ai 3,5 GB/s. Sono ancora più veloci delle microSD Express, ma ovviamente non hanno la stessa portabilità.
  • MicroSD standard (quelle di Switch 1) : Le microSD tradizionali, anche quelle di fascia alta UHS-II, raggiungono velocità massime di 312 MB/s, mentre le più comuni UHS-I si fermano a 104 MB/s. Questo le rende molto più lente rispetto alle nuove microSD Express.

In pratica, le microSD Express sono un’ottima soluzione per chi vuole prestazioni elevate senza rinunciare alla portabilità, avvicinandosi agli SSD NVMe ma con una forma compatta. Considerando inoltre che è stato confermato che Nintendo (similmente a Sony e Mirosoft) userà dei protocolli di compressione per rendere ancora più efficienti i trasferimenti di dati si tratta di un salto di qualità enorme.

 

 Pubblicità

Andrea

Gioco da sempre a tutto, partito con l'apple IIc, ho giocato su tutti i processori della serie 8086 per poi diventare Nintendaro per colpa degli emulatori. Ma ora Voglio solo HW originale oppure scoprire cosa può offire il cloud. Sono forse schizofrenico?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.