Film/Serie TVRecensione

Bridget Jones: Un amore di ragazzo – Recensione

Bridget Jones: Un amore di ragazzo – Recensione

Il mondo cinematografico negli ultimi mesi ha assistito ad un fantastico ritorno: stiamo parlando della celebre Bridget Jones, con un nuovo fantastico capitolo della saga. Il film è intitolato “Bridget Jones – Un amore di ragazzo” ed è uscito nelle sale italiane lo scorso 27 febbraio 2025, con anteprime dedicate il 14 febbraio in occasione di San Valentino.

Bridget Jones – Un amore di ragazzo è il quarto capitolo della saga cinematografica iniziata nel lontano 2001 con “Il Diario di Bridget Jones” e continuata con altri due prestigiosi capitoli che sono “Che Pasticcio, Bridget Jones” e Bridget Jones’s Baby”. Queste fantastiche storie sono tratte dall’omonimo romanzo di successo realizzato da Helen Fjelding.

Dopo questa doverosa premessa, noi di NextPlayer ci accingiamo per voi a recensire questo fantastico film grazie ad una copia ricevuta da Plaion Italia, che ringraziamo nuovamente per il supporto concesso.

Una nuova interazione cinematografica

Bridget Jones – Un amore di ragazzo è ambientato diversi anni dopo gli eventi narrati nel terzo film, in questo nuovo capitolo, Bridget Jones è ormai una cinquantenne vedova e madre di due teneri figli, Billy e Mabel.

Dopo la triste scomparsa di suo marito Mark Darcy, avvenuta durante una tragica missione umanitaria in Sudan, Bridget cerca con ogni mezzo di ricostruire i tasselli della sua vita dopo questo terribile lutto.

Come prima mossa decide di tornare al lavoro come produttrice televisiva, e successivamente di iscriversi ad un sito di incontri. Un incipit narrativo forte, dove la nostra protagonista dovrà fronteggiare diverse difficoltà per continuare nella sua vita di ogni giorno.

Un cast di personaggio di altissima caratura

Anche in questo capitolo, come i precedenti il cast di attori è di inestimabile qualità. Infatti in Bridget Jones – Un amore di ragazzo torna la carismatica Renée Zellweger nel ruolo iconico di Bridget Jones appiantata dal talento di Leo Woodall che interpreta il ruolo del giovane Roxster.

Il lato emozionale inoltre è impreziosito dalla presenza di un leggendario cameo di Colin Firth. Oltre questi attori completano il cast nuovi volti e vecchie conoscenze, in un mix ben bilanciato.

Punti di forza di questo nuovo capitolo

Naturalmente i punti di forza di Bridget Jones – Un amore di ragazzo sono senz’altro la presenza scenica e interpretativa di Renée Zellweger, un’attrice a dir poco straordinaria. Nella sua semplicità mostra tutto quello che una commedia di questo genere deve mettere in campo, senza perdere mai la bussola.

Il film a nostro avviso riesce a mescolare perfettamente un lato comico ma al stesso tempo commovente. Non è più una leggera commedia ma racconta un percorso di vita matura e decisamente più profondo.

Le nuove dinamiche come l’incontro con Roxster sono credibili, e offrono situazioni nuove e brillanti ma al tempo stesso mai caricaturali. Infine, i dialoghi risultano freschi e ironici insieme a tanti momento toccanti. C’è tanta introspezione in questo capitolo ma mai senza risultare pesante.

Conclusione

Bridget Jones – Un amore di ragazzo è un capitolo imperdibile, un film diverso rispetto al passato della serie. Con argomenti forti, toccanti e ben strutturati, Bridget Jones fa un ritorno in grande stile, con una commedia fresca e dai connotati emotivamente forti.

Pubblicità

Tsubasa

Alessandro, in arte Tsubasa88. Intorno ai 10 anni riceve a Natale da sua nonna come regalo un Game Boy Pocket con Super Mario Land. Fan dalla prima ora di Super Mario, per tutta la sua vita Nintendo ha rappresentato un'autentica passione proseguita con il NES, continuata con il Super Nintendo e Nintendo 64, senza dimenticare le console portatili Game Boy Advance e arrivando ai giorni nostri con il New Nintendo 3DS XL insieme all'immancabile Nintendo Switch. Segue fin da piccolino anche tutto il mondo PlayStation e ama franchise del calibro di Final Fantasy e Kingdom Hearts.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.