Atomfall – Alla scoperta di un fantastico titolo d’azione e di sopravvivenza – Recensione
Atomfall – Alla scoperta di un fantastico titolo d’azione e di sopravvivenza – Recensione
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo assistito a numerosi progetti di ottima qualità arrivare per la prima volta sul mercato videoludico. Uno di questi è senz’altro Monster Hunter Wilds, nuovo capitolo di questo straordinario franchise Capcom che ogni volta riesce a sorprese milioni di giocatori sparsi nel mondo.
Ma questa non è l’unica grande notizia di questo periodo, infatti l’industria videoludica sta aspettando con impazienza la data di lancio relativa a Nintendo Switch 2, la nuova console nipponica che si preannuncia a dir poco straordinaria. Con questa doverosa analisi dell’attuale mercato, noi di Next Player in questa circostanza torna alla carica recensendo niente meno che Atomfall.

Tale release sviluppata dal noto team di sviluppo Rebellion è disponibile sia in edizione fisica che digitale dal 27 marzo 2025 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series S/X e PC.
Un’emozionante epopea di sopravvivenza
Atomfall è avventura dalla forte componente narrativa, ambientata in un’Inghilterra degli anni 60. La storia ruota attorno ad un terribile disastro nucleare che ha trasformato all’improvviso il Lake District in una zona di quarantena radiottiva.

Noi impersoneremo i panni di un protagonista affetto da una forte amnesia, che si ritrova catapultato in un mondo che deve reagire dopo questa terribile catastrofe. L’obbiettivo principale della nostra epopea sarà quello di cercare con ogni mezzo di far luce su quali sono le cause legate al disastro di Windscale.
Un incpit narrativo molto accattivante, dove la narrativa è il fulcro dell’esperienza realizzata magnificamente dal team di Rebellion.

Sistema di esplorazione solido
Uno dei punti di forza del titolo è senz’altro la componente esplorativa: infatti Atomfall permette al giocatore di esplorare un mondo semi open-world diviso in cinque grandi aree tutte collegate tra loro.

A differenza di altri titoli di questo genere, Atomfall presenta comunque aree anche più piccole ma comunque interconnesse fra di loro. Grazie a questa implementazione l’esplorazione non è lineare ma offre un approccio al giocatore diverso dal solito.
I giocatori possono addentrarsi nella storia completando diverse missioni principali o quest secondarie, che ampliano non di poco la longevità presente nel titolo. Inoltre, nelle fasi esplorative sarà possibile anche raccogliere risorse e documenti che saranno necessari per svelare i misteri attraverso un particolare sistema di indagini.

Questo sistema se così possiamo definirlo permette al giocatore di affrontare le missioni in modo non lineare come sottolineato precedentemente.
Infine, l’atmosfera di Atomfall è piuttosto immersiva, con ambientazioni inglesi pittoresche che rappresentano perfettamente lo stile di questa emozionante ma allo stesso tempo enigmatica esperienza.

Combat system avvincente
Un altro grande fattore di Atomfall è il sistema di combattimento, che al netto di essere abbastanza grezzo in alcuni istanti risulta allo stesso tempo avvincente e solido.

Infatti, il combat system di Atomfall è piuttosto impegnativo e incoraggia non poco l’uso della furtività ad esempio, una meccanica che a nostro avviso vi permetterà di superare parecchie difficoltà in game.
Le armi in Atomfall sono fondamentali, e variano da pistole semplici a letali mitragliatrici, includendo anche una buona dose di oggetti tipicamente inglesi come le immancabili mazze da cricket e tanto altro ancora.

Un altro fattore fondamentale è la gestione delle risorse, dove in Atomfall sono piuttosto scarse, e in molti casi sarà necessario affidarsi al combattimento corpo a corpo. In questo caso migliorare le prestazioni del proprio personaggio sarà necessario per non cadere in facili problematiche.
Diversi strumenti combinati insieme permettono di affrontare i nemici con un’apparente facilità migliorata, essendo più forti e residenti in ogni contesto.

La creazione degli oggetti è una componente fondamentale in Atomfall, dove il giocatore potrà creare bende, armi e tanto altro ancora con una possibilità di creazione piuttosto ampia.
Comparto tecnico soddisfacente su piattaforme Xbox
Sul lato tecnico, Atomfall si difende piuttosto bene sia su Xbox Series S che su Xbox Series X. In fase di recensione non abbiamo riscontrato problematiche che potessero minare la nostra esperienza in game.

Graficamente il titolo offre come sottolineato precedentemente una qualità eccellente, con ottimi paesaggi e uno stile a dir poco unico.
I caricamenti risultano piuttosto rapidi, e per quanto concerne il comparto sonoro siamo rimasti soddisfatti delle melodie implementate in questa release. Infine, questa produzione vanta i sottotitoli in italiano tradotti molto bene nella nostra lingua madre.

Conclusione
Atomfall è un titolo sorprendente, una produzione vincente sotto ogni punto di vista. Grazie ad una narrativa affascinante e un sistema di combattimento solido, Atomfall è un’esperienza a dir poco straordinaria che saprà coinvolgervi già dai primi istanti della vostra partita.
