Armored Core VI Fires of Rubicon – Il ritorno di un leggendario franchise – Recensione

Armored Core VI Fires of Rubicon – Il ritorno di un leggendario franchise – Recensione

Nel corso degli ultimi anni il panorama videoludico mondiale ha assistito alla crescita esponenziale di un’azienda leader nel settore: stiamo parlando della celebre FromSoftware.

La nota software house giapponese ormai è una garanzia nell’ambiente, forte dei successi ottenuti con il franchise di Dark Souls, il quale è riuscito a conquistare diversi milioni di giocatori sparsi nel mondo con i suoi incredibili tre capitoli all’attivo.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Ma questo non è tutto, il successo conquistato anche dal leggendario Bloodborne è sotto l’occhio di tutti. Titolo rilasciato nel 2015 in esclusiva su PlayStation 4, ha raggiunto record davvero invidiabili per un’esclusiva che, ancora oggi, riesce a far parlare di sé visto che molti giocatori oltre a giocarla ancora, richiedono a gran voce una versione aggiornata pensata appositamente per PlayStation 5.

In questo caso però il discorso si fa davvero complicato, poiché la proprietà intellettuale del marchio è registrata a Sony. Alcuni anni più tardi FromSoftware torna alla carica rilasciando, in collaborazione con Activision, l’affascinante Sekiro, un progetto con un grado di difficoltà molto elevato che anche in questo caso fa centro nel cuore degli appassionati.

Con questi maggiori titoli alle spalle, la compagnia giapponese lo scorso anno ha rilasciato l’ennesimo capolavoro, Elden Ring, un’avventura definitiva che è riuscita addirittura a vincere il tanto ambito premio come miglior gioco dell’anno 2022.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Con questa piccola ma dovuta premessa ci accingiamo a recensire per voi il ritorno di un franchise storico per FromSoftware ovvero Armored Core VI: Fires of Rubicon, il nuovo capitolo di questa prestigiosa serie che noi di NextPlayer ci accingiamo a recensire per voi.

Tale release è disponibile dal 25 agosto 2023 sia in edizione fisica che digitale su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox One e PC.

Benvenuti su Rubincon 3

Come potrete immaginare, se siete avvezzi a questo storico franchise, anche in questo capitolo vengono riprese le tematiche post apocalittiche tanto care a FromSoftware.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

In Armored Core VI: Fires of Rubicon verrete catapultati su un remoto pianeta dal nome “Rubicon 3”, dove sulla superficie, dopo parecchie ricerche durate anni, è stata scoperta una misteriosa sostanza chiamata “Coral”.

Questa strana sostanza dai molteplici usi con l’andare del tempo è diventata merce ambita da diverse corporazioni extraplanetarie, le quali volevano ad ogni costo metterci le mani sopra prima che fosse troppo tardi.

Una terribile guerra

Dopo una serie di diatribe non da poco, scoppiò niente meno che una terribile guerra che portò devastazione e distruzione sul pianeta provocando addirittura la scomparsa del “Coral”.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Non entrando ulteriormente nella linea narrativa sappiate solamente che a distanza di moltissimi anni da quel terribile incidente, all’improvviso quella strana sostanza fece di nuovo la sua apparizione sul pianeta attirando nuovamente l’attenzione su di essa.

Da quel momento inizierà la nostra epica avventura nei panni di un umano senza nome, un semplice mercenario il cui scopo sarà di scoprire la verità dietro questi giacimenti di “Coral” prima di chiunque altro, in un pianeta ostile dove la presenza di innumerevoli fazioni metterà a dura prova la vostra bravura.

Un gameplay rinnovato e appagante allo stesso tempo

Spostandoci ad analizzare la componente del gameplay offerto da questo capitolo di Armored Core, potrete constatare già dalle prime ore di gioco, come tutto il comparto sia molto solido rispetto ai capitoli precedenti. Il team di sviluppo ha lavorato in maniera egregia su tutta la componente di movimento, rendendola più fluida e godibile.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Merito di questo passo in avanti senz’altro è dovuto alla crescita di FromSoftware, che negli ultimi anni è riuscita a consolidarsi grazie a diverse produzioni nel mercato videoludico che l’hanno migliorata sotto tutti i punti di vista.

I movimenti dei robot che scenderanno in campo risulteranno decisamente più precisi, specialmente quando dovrete affrontare battaglie con diversi nemici in spazi ampi dove la velocità dei movimenti sarà essenziale.

In determinate situazioni alcune azioni del nostro robot consumano energia, e non risulteranno disponibili. L’energia si ripristinerà rapidamente con il mezzo a terra, quindi prestate particolare attenzione ad ogni dettaglio.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Tante interessanti implementazioni

Tra le nozioni fondamentali da sapere vi è senz’altro la presenza del “multi-aggancio”. Il lanciamissili equipaggiato di base sulla spalla destra è dotato di funzione multi-aggancio che consente di attaccare simultaneamente bersagli multipli tenendo premuto il comando dell’arma.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

In Armored Core VI sono presenti anche le immancabili armi corpo a corpo equipaggiate nella mano sinistra che richiedono un approccio ravvicinato e più rischioso. Tale mossa fornisce un’elevata potenza d’attacco e risulta utile per distruggere gli scudi.

Lo stress da sollecitazione inflitto ai nemici si azzera dopo un breve periodo, ma solo parzialmente. La quantità di stress cumulativo inflitto varia in base all’arma: in genere è l’impatto degli esplosivi a causare il livello più elevato di stress.

Tra un’implementazione e altra ci si potrà anche dedicare all’assemblaggio del nostro robot. La personalizzazione del nostro mezzo sarà fondamentale, infatti noi dovremo migliorarlo acquistando i componenti migliori che serviranno per ottimizzare al massimo il nostro equipaggiamento.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Prestate particolare attenzione ai vari indicatori di statistica, che servono per tenere sotto controllo ogni parametro del nostro mezzo. Una mossa molto utile per avvicinarsi in fretta al bersaglio è senz’altro la “Spinta d’attacco”, la quale vi permette di muovervi al massimo della velocità utilizzando la vostra energia di base.

Occhio alla difficoltà

Oltre alle varie spiegazioni tecniche improntate sul gameplay, la struttura di gioco propone un hub dove troverete tutte le varie modalità disponibili insieme alla campagna principale.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Non mancheranno naturalmente anche le missioni secondarie pensate per ampliare la longevità del titolo che rimane molto soddisfacente. Al completamento di ogni missione, oltre a centrare diversi obbiettivi verrete lautamente pagati e successivamente potrete utilizzare quei compensi per potenziare il vostro robot (come spiegato precedentemente).

Tra le modalità presenti in questo capitolo è stata introdotta anche l’arena. In questa particolare sfida se così vogliamo definirla vi potrete confrontare tra diversi robot, dove il vostro obbiettivo sarà quello di prevalere contro di loro per conquistare un grandioso incasso.

Successivamente tramite queste sfide potrete pure ricavare dei “punti” da utilizzare per espandere le potenzialità del vostro mecha. Sul versante dei livelli, dopo una sconfitta potrete decidere se ripartire dal checkpoint oppure semplicemente abbandonare la missione.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Questa implementazione serve principalmente per non rendere il titolo troppo difficoltoso nei confronti di coloro che non sono propriamente avvezzi a questo genere di produzioni.

Infine non possiamo non sottolineare la qualità delle boss fight, che, come da tradizione FromSoftware, anche in Armored Core VI sono a dir poco straordinarie e spingono il giocatore a studiare ogni movimento dell’avversario per riuscire a superarlo.

Tecnicamente eccellente su Xbox Series S

In fase di recensione, abbiamo testato nel minimo dei dettagli Armored Core VI su Xbox Series S, rimanendo piuttosto soddisfatti sulla qualità complessiva offerta dalla console Xbox. Certo, su PlayStation 5 e Xbox Series X la qualità risulterà maggiore vista la potenza offerta delle due piattaforme ma anche Xbox Series S non delude affatto (abbiamo avuto modo di provare anche la versione per PS5 e Xbox Series X).

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Il titolo offre due differenti modalità: la prima orientata sul frame rate a 60, e la seconda invece pensata per chi vuole prediligere la risoluzione sacrificando però il frame rate. Dal nostro punto di vista vi consigliamo la prima modalità anche se però non sono garantiti i 60 fps stabili.

Le location e tutte le ambientazioni presenti in questo capitolo sono ben realizzate. Il team di sviluppo ha lavorato creando dei livelli davvero invidiabili, sfruttando appieno tutte le loro competenze nel settore e confezionando un capitolo vario e affascinante allo stesso tempo.

Per quanto concerne il comparto sonoro, anche in questo caso siamo rimasti colpiti dalla qualità complessiva offerta da Armored Core VI. Nel corso della vostra avventura vi imbatterete in deliziose melodie che vi cattureranno al primo ascolto.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Vi ricordiamo infine che Armored Core VI: Fires of Rubicon è disponibile con sottotitoli in italiano e il doppiaggio è usufruibile sia in inglese che giapponese.

Un’altra grandissima produzione da non perdere assolutamente

Siamo giunti alla fine della nostra recensione, e per quanto riguarda Armored Core VI: Fires of Rubicon, noi di NextPlayer siamo davvero contenti di questo incredibile nuovo capitolo. FromSoftware ha dimostrato ancora una volta la sua immane bravura nel riuscire a realizzare un capitolo degno di questo importantissimo franchise.

Il nostro consiglio è quello di lasciarvi catturare da questa fantastica produzione, anche se in passato non avete avuto modo di giocare i capitoli precedenti, vista la scelta narrativa e stilistica di questa nuova esperienza.

Armored Core VI Fires of Rubicon - Il ritorno di un leggendario franchise - Recensione

Armored Core VI Fires of Rubicon – Il ritorno di un leggendario franchise – Recensione

Tsubasa

Alessandro, in arte Tsubasa88. Intorno ai 10 anni riceve a Natale da sua nonna come regalo un Game Boy Pocket con Super Mario Land. Fan dalla prima ora di Super Mario, per tutta la sua vita Nintendo ha rappresentato un'autentica passione proseguita con il NES, continuata con il Super Nintendo e Nintendo 64, senza dimenticare le console portatili Game Boy Advance e arrivando ai giorni nostri con il New Nintendo 3DS XL insieme all'immancabile Nintendo Switch. Segue fin da piccolino anche tutto il mondo PlayStation e ama franchise del calibro di Final Fantasy e Kingdom Hearts.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.