Agatha Christie – Hercule Poirot: The London Case – Il celebre detective ritorna in azione – Recensione
Agatha Christie – Hercule Poirot: The London Case – Il celebre detective ritorna in azione – Recensione
Il 2023 continua senza grossi patemi, con grandiosi titoli che sono usciti nei mesi scorsi su tutte le piattaforme principali in commercio. Basti pensare, che fino ad ora sono state pubblicate produzioni del calibro di Final Fantasy XVI, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, Armored Core VI Fires of Rubicon e tante altre.
Come potrete constatare, tra i titoli esiste una buona varietà di genere che riscontriamo particolarmente nell’ultimo periodo. In questo campo, si colloca perfettamente il talentuoso editore Microids che recentemente ha pubblicato una nuova fantastica avventura investigativa: stiamo parlando di Agatha Christie – Hercule Poirot: The London Case.
Tale release è disponibile dal 29 agosto 2023 sia in edizione fisica che digitale su PlayStation 4, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series S/X, Nintendo Switch e PC.
L’avventura continua
The London Case, si presenta al giocatore come il sequel diretto del capitolo precedente intitolato “Agatha Christie – Hercule Poirot: The First Cases”, un’esperienza che nel complesso era andata piuttosto bene in tutto il mondo, sia in termini qualitativi che di vendite.
Tornando ad analizzare la narrativa di Agatha Christie – Hercule Poirot: The London Case, questo particolare episodio è ambientato diverso tempo dopo il primo, e presenta al giocatore un Poirot decisamente più esperto.
Nel mondo di gioco, Poirot non è diventato ancora il numero uno assoluto nel suo campo. Al netto di tutto, bisogna però sottolineare la crescita globale del personaggio, che anno dopo anno riesce poco alla volta ad imporsi sempre di più grazie alle sue immani qualità di detective.
Il prologo di questa affascinante avventura vi catapulterà su di una nave partita dal Belgio per arrivare a Londra, per consegnare un preziosissimo dipinto ovvero “La Maddalena Penitente”. Tale reperto di un’importanza capitale avrà un ruolo determinante in questa enigmatica epopea.
Un semplice incipit narrativo
Il nostro compito infatti sarà quello di proteggerlo visto che ci è stata affidata la custodia niente meno che dal governo Belga, il quale vuole che tale dipinto venga esposto ad un museo londinese.
Come potrete immaginare, il prologo oltre ad introdurvi nel gioco serve principalmente a presentarvi al meglio determinati personaggi che conoscerete per la prima volta.
Dopo una serie di vicissitudini che non vi sveliamo per non cadere in inutili spoiler, sappiate che dopo una settimana dal nostro arrivo a Londra si terrà un evento di gala di presentazione, al quale parteciperanno tutti i personaggi principali di questa storia.
Con un colpo di scena abbastanza prevedibile, il celebre dipinto della “Maddalena Penitente” verrà rubato, e da quel momento inizierà il gioco vero e proprio, dove noi con le nostre abilità investigative dovremo far luce su questo intricato caso.
Una struttura punta e clicca di notevole fattura
Analizzando la componente del gameplay del titolo, come potrete immaginare la struttura di gioco è ridotta all’osso essendo una produzione di stampo punta e clicca che sfrutta una visuale molto simile a titoli del calibro di The Sims.
Il giocatore nel corso di questa affascinante avventura dovrà investigare in ogni location, analizzando qualsiasi cosa gli si parerà davanti. Il sistema di gioco inoltre adotta anche una simpatica interazione dove noi dovremo effettuare dei collegamenti logici tra i vari indizi raccolti durante la fase esplorativa.
Tali deduzioni saranno fondamentali a dir poco per procedere senza grossi patemi con l’avanzare della storia. Lungo le gesta del nostro protagonista, ci sarà anche Hastings, storico socio di Poirot che in questa interazione però risulta abbastanza limitato.
Alla ricerca di indizi
Infatti, Hastings, durante le nostre fasi di gioco non avrà mai un impatto vero e proprio, anzi ci saranno solo piccoli intermezzi dove vi scambierete alcune parole inerenti all’intermezzo che state vivendo. Una scelta abbastanza particolare, che dal nostro punto di vista valutiamo come un’occasione persa.
Al netto di tutto la struttura di gioco sarà studiata in questa maniera ovvero una volta arrivati in una location, la si esplora totalmente, si interrogano i sospettati e infine si cercano degli indizi.
In un secondo momento dovrete rivolgervi ad Hestings (in questo caso risulterà importante come personaggio sebbene sempre abbastanza limitato), il quale se avrete fatto tutto perfettamente vi sbloccherà nuove linee di dialogo per avanzare nella storia.
Nuove personaggi e vecchie conoscenze
Per quanto concerne la sfera dei personaggi, tutti i protagonisti principali e secondari risulteranno caratterizzati molto bene. Ad esempio, Poirot è rappresentato in maniera eccelsa, e in questo caso ci sentiamo tirati in causa nel fare un doveroso applauso al team di sviluppo, che ha lavorato molto bene nel rappresentare questo iconico personaggio.
Lungo la vostra avventura, sebbene a livello di longevità non sia propriamente soddisfacente, conoscerete una buona dose di personaggi, rappresentati molto bene.
Comparto tecnico buono su PlayStation 5
Sul versante tecnico, Agatha Christie – Hercule Poirot: The London Case si difende piuttosto bene anche se in alcuni casi si nota particolarmente la sua natura a basso budget. Questo non è affatto un difetto, anzi il team di sviluppo ha voluto migliorare al massimo questa produzione rendendola credibile agli occhi del giocatore.
Ogni location è stata creata con una cura certosina, dimostrazione del fatto come gli sviluppatori abbiano svolto un lavoro davvero ottimo sotto questo punto di vista.
In questa recensione, noi di NextPlayer abbiamo avuto il piacere di testare al meglio il titolo su PlayStation 5, e non abbiamo constatato nessun tipo di problema. I caricamenti risultano veloci, e ogni fase di intermezzo è molto rapida. Il sonoro è di ottima fattura anche se ci saremmo aspettati una cura maggiore da questo punto di vista.
Infine, tutta questa esperienza è disponibile con sottotitoli in italiano, ennesima dimostrazione di come il publisher ci creda particolarmente nel nostro mercato.
In attesa del prossimo capitolo
Agatha Christie – Hercule Poirot The London Case è una produzione punta e clicca di notevole fattura. Sebbene il team di sviluppo non ha potuto contare su un ampio budget, il lavoro svolto è davvero notevole vista la qualità complessiva proposta da questa affascinante avventura.
Se siete amanti di questo genere di esperienze, il nostro consiglio è di non lasciarvele scappare assolutamente a patto che abbiate avuto modo di giocare il capitolo precedente.
Agatha Christie – Hercule Poirot: The London Case – Il celebre detective ritorna in azione – Recensione