PS5Recensione

Achilles: Legends Untold – Una fantastica epopea ambientata nell’antica Grecia – Recensione

Achilles: Legends Untold – Una fantastica epopea ambientata nell’antica Grecia – Recensione

Nel panorama videoludico mondiale, sono disponibili svariati titoli di diverso genere. Oltre ad esserci una nutrita schiera di produzioni ad alto budget, non mancano naturalmente anche esperienze sportive che ancora oggi esercitano un forte richiamo su milioni di giocatori sparsi nel mondo. A fronte di scelte, che, in alcuni ambiti risultano abbastanza commerciali, sono presenti titoli indipendenti che vogliono sperimentare. In questo caso, ci accingiamo a recensire per voi un’affascinante avventura: stiamo parlando di Achilles: Legends Untold.

Achilles: Legends Untold

Dietro questa produzione si cela il talentuoso team di Dark Point Games, che a fronte di due anni dove il titolo era disponibile in accesso anticipato su PC, decide finalmente di pubblicare la versione completa di questa interessante produzione. Achilles: Legends Untold è disponibile dal 2 novembre 2023 su PlayStation 5, Xbox Series S/X e PC.

Una storia mitologica

La narrativa proposta da Achilles: Legend Untold è piuttosto affascinante in quanto prende ispirazione dalla leggendaria mitologia greca e dal mito di Achille. In questa circostanza la storia narrativa in questa produzione parte dal celebre assalto alla città di Troia da parte dei Mirmidoni guidati dal temibile Achille. Questa fase iniziale della nostra epopea non è nient’altro che un semplice tutorial, studiato alla perfezione per far assaporare le prime fasi del titolo al giocatore. Dopo alcune battute iniziali, verrete catapultati nella vera storia dell’eroe Achille, dove tale opera viene riprodotta in una buona parte fedelmente, tolto qualche spunto inedito introdotto dal team di sviluppo.

Achilles: Legends Untold

Infatti in questa circostanza, dopo un duello contro Paride il quale sfrutta appieno il punto debole di Achille ovvero il suo tallone, da quel momento inizia la nostra vera avventura. Achille a distanza di anni decide di iniziare uno straordinario viaggio in giro per l’Antica Grecia, per affrontare diversi temibili avversari per risolvere i più grandi dubbi che pervadono la mente del nostro leggendario protagonista.

Un gameplay appagante e ben strutturato

Spostandoci ad analizzare il gameplay proposto da Achilles: Legends Untold, vi troverete ad affrontare un’esperienza davvero affascinante ma allo stesso tempo da non sottovalutare. Achilles: Legends Untold è un action RPG, che sfrutta appieno tutti gli elementi dei titoli hack and slash, e che include anche alcune meccaniche delle celebri produzioni Souls.

Achilles: Legends Untold

Il team di sviluppo, per sfruttare appieno tutte le potenzialità di questa produzione, ha adottato una visuale isometrica, la quale permette al giocatore di avere un controllo totale della propria partita. Le fasi di combattimento sono ben strutturate, e bisogna tenere sotto controllo ogni piccolo particolare per non cadere in rovinose sconfitte. Prestate particolare attenzione alla classica barra del vigore, necessaria per compiere mosse classiche come schivare, parare, correre e attaccare.

Gli sviluppatori inoltre hanno introdotto due differenti tipi di attacchi che sono: uno leggero, pensato appositamente per consumare meno stamina, e il secondo invece pesante, il quale consuma decisamente più stamina ma è in grado di sfondare gli scudi nemici. Queste implementazioni, come potrete constatare, prendono spunto dal genere Souls, che nel corso degli anni ha fatto scuola in questo ambiente.

La rinascita di Achille

Nel corso dell’avventura di Achille, il nostro protagonista potrà contare su quattro tipi diversi di arma, con possibilità di impugnarne addirittura due alla volta. Potrete trovare l’immancabile daga, l’ascia, la lancia e il temibile spadone a due mani. Per quest’ultimo naturalmente bisognerà utilizzare, come precedentemente sottolineato, entrambe le mani e quindi non si potrà equipaggiare nessuno scudo.

Achilles: Legends Untold

Discorso diverso invece se scegliete di adottare un altro tipo di arma. In quel caso lo scudo è molto importante, visto che permette di parare e riflettere i colpi verso i nemici. Una simpatica introduzione che fornisce un pizzico in più di imprevedibilità a tutta la produzione.

Lungo la vostra attraversata scoprirete diverse armi, con stili unici e diversi moveset tutti da scoprire. Come potrete immaginare ogni arma include diverse statistiche, e in alcune si potranno addirittura applicare diverse gemme per infondere danni elementari come il veleno o il fuoco. Interessanti implementazioni che a nostro modo di vedere sono piuttosto ben strutturate.

Albero delle abilità e altre interessanti feature

Come di consueto per esperienze di questo genere, è disponibile anche un “albero delle abilità” dove noi potremo sbloccare, a determinate condizioni, nuove interessanti abilità. Livellare il personaggio sarà fondamentale per non avere grossi problemi nel corso di questa avventura, sconfiggendo nemici e affrontando temibili boss fight.

Achilles: Legends Untold

All’interno di questa produzione come precedentemente sottolineato sono presenti molti elementi presi da titoli souls. Infatti, è presente il classico falò, nel quale ci si potrà riposare, aumentare le statistiche del nostro personaggio e tante altre interessanti implementazioni. Infine, a livello di longevità, il titolo è piuttosto buono, con un ottimo grado di sfida selezionabile tra due opzioni: il primo per un’esperienza normale e il secondo pensato per i giocatori che voglio una difficoltà più avvincente.

Comparto tecnico

In fase di recensione abbiamo avuto la possibile di testare al meglio Achilles: Legends Untold e tutto sommato il titolo gira piuttosto bene al netto di qualche piccola sbavatura nei momenti più concitati dell’avventura. Al netto di tutto però, anche tecnicamente, questa produzione è piuttosto valida e mostra un comparto tecnico di tutto rispetto al netto delle limitazioni dovute ad un budget non altissimo. Il team di sviluppo, Dark Point Games ha svolto un lavoro egregio nel confezionare quest’esperienza, e la struttura del mondo di gioco è valida, condita da un ottimo doppiaggio.

Achilles: Legends Untold

Il comparto sonoro è di ottima qualità e si sfuma perfettamente con lo stile di gioco. Infine, nota non meno importante, tutta la produzione è disponibile con sottotitoli in italiano, una gradita sorpresa visto che recentemente sono sempre meno i titoli che includono la nostra tanto amata lingua.

Conclusione

Achilles: Legends Untold è un’avventura piacevole e ben strutturata che vi terrà incollati allo schermo per diverse ore. Il gameplay, condito da elementi souls impreziosisce tutta l’opera, che noi vi consigliamo assolutamente se amate le gesta di questo periodo storico leggermente modificate sotto tanti punti di vista.

 

Tsubasa

Alessandro, in arte Tsubasa88. Intorno ai 10 anni riceve a Natale da sua nonna come regalo un Game Boy Pocket con Super Mario Land. Fan dalla prima ora di Super Mario, per tutta la sua vita Nintendo ha rappresentato un'autentica passione proseguita con il NES, continuata con il Super Nintendo e Nintendo 64, senza dimenticare le console portatili Game Boy Advance e arrivando ai giorni nostri con il New Nintendo 3DS XL insieme all'immancabile Nintendo Switch. Segue fin da piccolino anche tutto il mondo PlayStation e ama franchise del calibro di Final Fantasy e Kingdom Hearts.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.