News

Acclaim Entertainment torna in vita

Dopo oltre 20 anni di assenza, Acclaim Entertainment, il colosso che negli anni ’80 e ’90 ha regalato al mondo titoli iconici come Mortal Kombat e NBA Jam, sta per fare il suo ritorno nel panorama videoludico. Ma questa non è una semplice operazione nostalgia: la nuova Acclaim si presenta con una missione completamente diversa, puntando a diventare un punto di riferimento per gli sviluppatori indipendenti.

Una rinascita con una nuova visione

La nuova Acclaim Entertainment, con sede a Los Angeles, è guidata da un team completamente rinnovato. Il CEO Alex Josef ha chiarito che si tratta di un rilancio che guarda al futuro: «È una squadra totalmente nuova. Alcuni giocatori associano Acclaim al passato, ma noi abbiamo una visione diversa».

L’obiettivo dell’azienda è supportare gli sviluppatori indie, offrendo loro risorse finanziarie, supporto marketing e assistenza PR per realizzare progetti ambiziosi. Un approccio che punta sulla qualità piuttosto che sulla quantità, con l’intenzione di pubblicare solo 3-4 titoli all’anno, selezionati con cura.

Un team di esperti al comando

Dietro questa rinascita c’è un gruppo di professionisti con un solido background nel settore dell’intrattenimento. Tra i nomi di spicco spiccano Russell Binder di Striker Entertainment e Mark Caplan di Ridge Partners. Ma la figura più interessante è Jeff Jarrett, due volte membro della Hall of Fame del wrestling, che porta con sé oltre 30 anni di esperienza tra wrestling e videogiochi.

Cosa succederà ai classici di Acclaim?

Uno dei grandi interrogativi riguarda il destino delle proprietà intellettuali che hanno reso famosa Acclaim in passato. Oggi, molti di questi titoli sono nelle mani di altre aziende: Mortal Kombat appartiene a Warner Bros, NBA Jam a Electronic Arts e Turok a Universal Studios.

La nuova Acclaim dovrà decidere se tentare di riacquisire alcuni di questi brand iconici o concentrarsi esclusivamente sulla creazione di nuove IP e sul supporto agli sviluppatori indipendenti.

Un approccio selettivo per distinguersi

In un mercato saturo di proposte, Acclaim punta a distinguersi con un approccio mirato. L’azienda non vuole inondare il mercato di titoli, ma preferisce concentrarsi su pochi progetti di alta qualità, garantendo loro il giusto supporto e visibilità.

Questa strategia potrebbe rivelarsi vincente, soprattutto in un’epoca in cui molti sviluppatori indipendenti faticano a emergere nel mare magnum delle release.

Cosa ci aspetta?

Il ritorno di Acclaim Entertainment è un evento che sta già facendo discutere l’industria dei videogiochi. Sarà interessante vedere come questo marchio storico riuscirà a reinventarsi, mantenendo un legame con il suo glorioso passato ma abbracciando le dinamiche del mercato moderno.

Una cosa è certa: il mondo dei videogiochi non vedeva un ritorno del genere da molto, molto tempo.

 

Biagio Scaglia

Sono cresciuto con Nintendo, passando giornate intere tra avventure di Mario, sfide con Zelda e corse su Mario Kart. Questa passione mi ha accompagnato negli anni e mi ha portato a voler esprimermi, condividendo news e curiosità con uno stile amichevole e diretto. Il mio sogno? Diventare una voce di riferimento per la community Nintendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.